Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sei proprietario di una casa un pò datata e desideri poterla trasformare in una casa vacanza da far vivere a futuri vacanzieri in cerca di soluzioni alternative al solito hotel?
Ecco a te utili consigli e pratici suggerimenti per tutti i gusti e tutte le tasche.
Sempre più diffusa è la scelta di ripensare la propria abitazione con una nuova veste che possa fare da cornice ideale a una vacanza anche di pochi giorni, offrendo al proprietario la possibilità di un guadagno extra.
Vediamo cosa non può mancare in una casa vacanza.
Se desideri che la tua casa vacanza possa essere pratica e confortevole per i tuoi ospiti sarà necessario rivedere l’organizzazione dell’abitazione con una nuova chiave di lettura: ambienti accoglienti e versatili.
Dovrai ripensare la planimetria della casa garantendo degli spazi di condivisione ma anche ambienti più intimi e riservati.
Se ci sono più camere da letto sarà utile disporre una con letto matrimoniale e la seconda con due letti singoli che possano unirsi all’occorrenza.
Non serve investire in letti lussuosi e troppo costosi; basterà trovare l’idea giusta e magari riutilizzare arredi esistenti dandogli un nuovo uso.
Per esempio, in questa soluzione, lo studio Cc-ark propone il riutilizzo delle ante di armadi esistenti con una nuova soluzione di testata a muro.
Così il vecchio armadio già presente all’interno della casa è stata smontato di tutte le sue ante che sono state ridipinte e riposizionate sulla parete dietro al letto disegnando un’originale testata scandita da fasce a contrasto tinteggiate direttamente sul muro, che corrono a soffitto.
Chi l’ha detto che nelle case vacanze è meglio optare per tinte neutrali che possano piacere a tutti?
Ciò che conta è non commettere l’errore di fare un mix di colori che anziché creare ambienti accattivanti diventano soluzioni di cattivo gusto.
Se dietro al ritinteggio dell’abitazione c’è un filo conduttore che ripercorre i diversi ambienti e si traduce nella caratterizzazione di dettagli, parti di pareti, accessori, allora l’effetto finale non potrà che essere di ragguardevole e mai banale.
In questo restyling lo studio CC-ARK prende ispirazione dal territorio circostante; trattandosi di una casa sul Lago di Como, il richiamo alle tinte del verde intenso delle montagne, che riflettono nel blu verdastro delle acque del lago, è stato spontaneo.
Forme minimali curvilinee disegnano bolli a parete con cornici a contrasto recuperate all'interno della casa e private del loro contenuto.
L’illuminazione in una casa vacanze è uno dei fattori che maggiormente influisce sulla percezione di un ambiente.
Meglio evitare corpi luminosi a soffitto a favore di faretti a parete con fasci luminosi direzionali e piantane a terra che possano creare angoli suggestivi negli ambienti.
Anche la luce naturale avrà la sua importanza: per cui meglio prediligere tendaggi dai tessuti leggeri e facili da lavare che saranno in grado di arredare e far filtrare la luce del sole naturalmente.
La scelta dell’arredo è sicuramente un aspetto che richiede la massima attenzione nella selezione poiché gli ospiti di una casa vacanza solitamente non sono attenti tanto quanto lo sarebbero se fosse la loro casa.
È auspicabile prediligere elementi d’arredo che siano pratici da pulire, semplici da utilizzare, il più possibile privi di ante e spazi da aprire e chiudere, che risulterebbero altrimenti facili da rompere.
Al posto del tradizionale armadio ad esempio si può optare alla rimozione totale delle ante lasciando la struttura interna completamente a vista e sovrapponendo sopra di essa una tenda a tutta altezza.
L’effetto finale maschera completamente la presenza dell’armadio e la tenda, una volta aperta, rivela con un solo colpo d’occhio tutto il suo contenuto: la scelta di vestiti e accessori risulterà senz’altro più rapida.
Il bagno, soprattutto in casa vacanze, è l’ambiente che necessita di maggiore cura: dovrà essere non solo pulito e in ordine ma moderno e perfettamente funzionante, con sanitari e miscelatori moderni, mai datati.
Solitamente la doccia è la soluzione migliore rispetto alla vasca tradizionale perché più pratica e molto apprezzata dai vacanzieri. Ancor meglio se è possibile realizzare una doccia walk-in spaziosa con vetro fisso, senza ante apribili, così da evitare possibili rotture nell’utilizzo.
Verificati questi accorgimenti imprescindibili, si potrà valorizzare l’ambiente con lo studio di qualche dettaglio d’effetto.
In questa soluzione ad esempio, le tonalità del bianco e del blu delle piastrelle esistenti danno spunto per il tinteggio del soffitto che, in alternativa al tradizionale bianco, viene proposto in total blu dando ancor più risalto a sanitari e arredo bagno a contrasto.
L’area della cucina è l’altro ambiente di una casa vacanza che deve essere pensato per un utilizzo pratico e funzionale.
Non serve riempire la cucina di elettrodomestici e accessori di ogni tipo che ingolfano gli spazi e non consentono una facile pulizia: poche cose messe al posto giusto saranno molto apprezzate dai turisti che potranno godere di una cucina moderna e organizzata.
In questo intervento di restyling è bastato cambiare il top della cucina ormai vetusto, sostituire il tavolo e sedute ingombranti e ormai desueti con elementi d’arredo più contemporanei, rinnovare l’illuminazione con corpi a sospensione puntuali sull’area pranzo, così da ottenere un ottimo risultato a un costo contenuto.
Interessante la scelta di evidenziare con un bollo a contrasto una presa a soffitto che chissà per quale ragione hanno pensato di mettere a plafone.
Il bonus ristrutturazione consente di recuperare il 50% delle spese sostenute per un tetto massimo di 96 mila Euro; i lavori eseguiti possono riguardare anche le seconde case, che possono essere trasformate come case vacanze.
Per cui se si intende procedere con lavori di ristrutturazione di piccola, media, grande entità, sarà vantaggioso recuperare la cifra investita nell’arco di dieci anni.
Ovviamente l'aiuto di un architetto renderà tutto più semplice e veloce.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.976 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Trasformare casa in casa vacanze che potrebbero interessarti
|
Condominio e vacanze estiveRegolamento condominiale - Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo |
Casa vacanze: come ottenere il risarcimento per danno da vacanza rovinataAffittare casa - Risarcimento del danno per vacanza rovinata: quando si può chiedere e come si calcola il suo ammontare. Vediamo la disciplina del Codice del Turismo in materia. |
Scambio casaArredamento - Lo scambio casa è un modo alternativo di concepire una vacanza: si risparmia e si vive un'esperienza nuova e unica in un'altra parte del mondo |
Cucina per casa vacanzeCasa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza. |
Innaffiare le piante in vacanza in maniera facileIrrigazione giardino - Partire per le vacanze porta sempre a parecchie preoccupazioni ad esempio per l'irrigazione delle proprie piante; fortunatamente esistono molti metodi per farlo |
Elettrodomestici da viaggio per case vacanzePiccoli elettrodomestici - Grazie alle versioni mini size compatte ed efficienti, è possibile portare in vacanza anche gli elettrodomestici da viaggio: in estate ci semplificheranno la vita |
Casa vacanze: breve guida per proprietario e inquiliniAffittare casa - In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino. |
Vendere ed acquistare casa su internetComprare casa - La casa si cerca e si compra online! Le richieste, nel vari anni dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it, aumentano esponenzialmente anno per anno. |
Mercato case per vacanzeCasa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click. |
Salve,Quanto può costare un impianto domotico di base per una nuova casa in costruzione ?ho letto che un impianto base non può costare molto di più, parliamo... |
Buon pomeriggio, ho effettuato qualche mese fa dei lavori di ristrutturazione nell'appartamento attualemente di proprietà esclusiva di mia moglie.Per l'esecuzione dei... |
Il titolo è un pò criptico, il senso è quanto segue. Ho affrontato una ristruttrazione che per vari motivi non è partita con un progetto e sono stato... |
Buongiorno.Ho appena aperto una cila per abbattere un muro interno e rifare completamente i bagni, ribassare i soffitti, ecc.Volevo sapere se acquistando io direttamente i... |
Buona sera. Abbiamo iniziato i lavori dell'ecobonus per un appartamento con entrata indipendente a dicembre 2021. Il termine ultimo per la fine lavori è il 31/12/2022 o... |