Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come progettare un top per cucine extralarge

In attesa di Eurocucina, vediamo alcune soluzioni progettuali di top per cucine dalle dimensioni extralarge, e quali materiali scegliere per piani performanti.
Pubblicato il

Top cucina su misura, per esigenze extralarge


I piani di lavoro cucina fuori misura sono la soluzione ideale quando si hanno degli impianti planimetrici problematici. Lo sono, ad esempio, le cucine molto piccole oppure con muri fuori squadro, con pilastri che interrompono la fluidità degli spazi o in presenza di nicchie nei muri.

Il top extralarge sull'isola di lavoro in cucina
Possono essere anche la soluzione perfetta quando gli spazi sono ampi e la composizione della cucina prevede la sistemazione di più elementi contenitivi bassi in modo da sfruttarne poi il top come piano da appoggio.


Lavorazione a 45° per il top extralarge Silestone

Lavorazione a 45° per il top extralarge Silestone

Lavorazione a 45° per il top extralarge Silestone
Top extralarge di Silestone con lavello

Top extralarge di Silestone con lavello

Top extralarge di Silestone con lavello
Profilo senza smusso per il top extralarge di Silestone

Profilo senza smusso per il top extralarge di Silestone

Profilo senza smusso per il top extralarge di Silestone
Silestone, piano cucina a costa retta bisellata

Silestone, piano cucina a costa retta bisellata

Silestone, piano cucina a costa retta bisellata
Top extralarge finitura Volcano, Silestone

Top extralarge finitura Volcano, Silestone

Top extralarge finitura Volcano, Silestone
Finitura Lucida per il top extralarge di Silestone

Finitura Lucida per il top extralarge di Silestone

Finitura Lucida per il top extralarge di Silestone
Ernestomeda: accessorio retrotop Organizer con prese per piani cucina extralarge

Ernestomeda: accessorio retrotop Organizer con prese per piani cucina extralarge

Ernestomeda: accessorio retrotop Organizer con prese per piani cucina extralarge

Il piano lavoro cucina in tutti questi casi è facilmente lavorabile per seguire l'andamento di pareti e pilastri, dunque i materiali di cui è composto devono essere di qualità superiore affinché tutte le caratteristiche performanti rimangano inalterate anche dopo tagli e modellazioni particolari.


Top per cucina extra large per isole o penisole di lavoro


Un tipico piano cucina extra large è quello che normalmente viene sistemato sulle basi di una cucina con isola o penisola di lavoro, quando queste vengono utilizzate anche come tavolo pranzo.

Di solito un top è profondo 60 cm circa, con qualche cm in più se il bordo è lavorato. Nel caso di top fuori misura la profondità può raggiungere i 90/94 cm o i 120 cm.

Penisola in cucina con top extralarge
Nel primo caso il piano da 90 copre la base attrezzata, profonda 57/59 cm, e fuoriesce di circa 30 cm utili per poter utilizzare il piano anche come snack o addirittura tavolo pranzo, se la lunghezza totale permette la sistemazione di più persone a sedere.

Il top cucina profondo 120 cm si usa invece quando l'isola da lavoro è posta centralmente alla stanza in modo da potervi girare comodamente intorno e utilizzarne gli elettrodomestici senza problemi.

Isola in cucina con top extralarge profondo 120
Si tratta ovviamente di cucine per spazi ampi, dove eventualmente ci sia la possibilità di sfruttare impianti idrici ed elettrici anche in punti diversi dalle sistemazioni classiche. In questi casi bisogna tenere presente l'obbligo di dichiarazione alle relative autorità preposte di questi impianti, soprattutto quello del gas.


Piani cucina con fascia attrezzata


Un tipo di top cucina extra size è quello che prevede una fascia attrezzata da sistemare sulla parte posteriore, verso la parete, e che porta la profondità totale a 75/80 cm circa, a seconda dell'azienda. Si tratta di attrezzature del tipo: porta coltelli, vani portaspezie e prese elettriche.

Questi piani sono montati per lo più in composizioni di cucine appoggiate al muro perché hanno spesso bisogno di allacci a impianti elettrici, ma si possono utilizzare anche in cucine con zone di lavoro a isola o penisola, con gli opportuni accorgimenti del caso.

Top cucina attrezzato con Organizer di Ernestomeda
Ernestomeda, ad esempio, fornisce la collezione Organizer, sistema retrobase di accessori perfettamente integrabili al top della cucina in modo da avere basi più profonde di 15-20 cm circa, li potete vedere in foto.


Piano cucina extra large in agglomerato di quarzo


La caratteristica principale che deve avere un piano cucina extra large è quella di essere facilmente lavorabile e adattabile alle misure richieste, senza gravare eccessivamente sui costi di trasportabilità e manutenzione.

Il materiale quarzo offre sicure garanzie a tal proposito e se la lastra in questione è anche sottile allora è probabile che sia Skinny, il top cucina di Okitop® resistente e leggero.

Skinny è in agglomerato di quarzo di spessore 7 mm, più sottile di un normale piano in quarzo, quindi più leggero, più resistente, versatile, pratico, elegante, ecologico e accessibile.

Lavorazioni per il top extralarge Skinny di Okitop
È dotato di supporto in EPS (polistirene espanso), estruso solidamente, che lo rende strutturalmente più resistente. Questo materiale inibisce la formazione e la proliferazione di muffe essendo permeabile al vapore acqueo, per cui tutto il pannello è traspirante e impermeabile all'acqua allo stesso tempo.

Il top cucina Skinny nella versione Giant ha dimensioni base consistenti, arrivando a 360 cm in lunghezza e 120 di profondità, disponibile in 4 diverse cromie di tendenza: Neve, Canapa, Tabacco e Cenere.

A livello di componente, nella versione Easy, il pannello semilavorato è disponibile nelle misure 300 cm x 120 cm oppure 360 cm x 65 cm, già con alzatina e bordo frontale. Una volta definita la misura basterà tagliare e bordare lateralmente i lati e praticare i fori per gli elettrodomestici a incasso, se sono presenti.


I vantaggi della scelta di un piano di lavoro cucina oversize


Sono molteplici i vantaggi di scegliere un top oversize come quello illustrato finora, in primo luogo la leggerezza, rispetto a prodotti concorrenti realizzati a pasta piena. Basti pensare alla facilità di approvvigionamento e di spostamento dal laboratorio al luogo finale, non essendo necessario affidarlo a trasporti dedicati particolarmente costosi poiché basta anche un corriere espresso.

I colori e i profili del top cucina Skinny, di Okitop
Un altro vantaggio è sicuramente la resistenza fisico-meccanica nonostante il ridotto spessore di 7 mm. La presenza del polistirene espanso ne migliora l'elasticità e, di conseguenza, anche il carico di rottura aumenta in maniera considerevole.

Skinny Okitop® è un materiale non poroso, più resistente a graffi, urti e calore rispetto a marmo e granito e non assorbe acidi o liquidi né si macchia. Per questa ragione in cucina è tra i materiali più utilizzati per il top, anche in alternativa al laminato, proprio per la tranquillità che offre in presenza di liquidi come caffè, vino, succo di limone, aceto e olio.


Lo spessore proposto è di 2.8, 4 e 6 cm, mentre sono due i profili a disposizione: costa retta e costa raggiata.

Un top da cucina fuori misura realizzato con Skinny è anche ecologico perché oltre alle sue componenti primarie che provengono da fonti green vanta l'utilizzo dell'EPS, materiale riciclabile ricavato dallo stirene, un monomero presente in natura in alcuni comunissimi alimenti quali fragole, fagioli, noci, birra, vino, cannella e semi di caffè.

Vantaggio ultimo ma sicuramente da non sottovalutare è il fattore economico: Skinny costa circa la metà rispetto ad altri piani simili.


Silestone® per i piani cucina extralarge e non solo


Si assicurano 25 anni di garanzia per il piano Silestone® in quarzo, soluzione che soddisfa anche esigenze di carattere più ampio, potendo rivestire con lo stesso materiale anche altre superfici della casa.

Top Silestone extralarge in agglomerato di quarzo
Personalizzare gli ambienti secondo criteri estetici che si ripetono e si integrano per le varie superfici è una caratteristica tipica del design contemporaneo che ama ritrovare certe scelte in tutta la casa.

Utilizzare uno stesso materiale per il progetto di interni di una stessa abitazione può essere anche vantaggioso dal punto di vista economico, avendo a che fare con un unico fornitore e potendo contare sulla stessa assistenza.

Finitura Volcano per il top cucina extralarge di Silestone
Le caratteristiche di un piano realizzato con Silestone®, per lo più in quarzo, sono quelle più ricercate per l'uso preciso che se ne fa in cucina, ovvero resistenza alle più comuni macchie come caffè, vino, succo di limone, resistenza a graffi e urti.

Per quanto riguarda il fattore estetico diciamo subito che il successo di Silestone® è legato anche alla varietà di colori e texture che lo contraddistingue.

Finitura Lucida per il top cucina extralarge in Silestone
La finitura Lucida è anche quella più tradizionale e rende l'ambiente raffinato ed elegante.
Più contemporary style è la finitura Suede, dalla texture satinata unica e delicata al tatto. Volcano è la finitura ruvida per creare contrasti forti e morbidi giocando sulle sfumature cromatiche che si vengono a formare grazie alle rughe superficiali.

Finitura satinata per il top cucina Suede in Silestone
In contesti abitativi moderni, dove sempre più spesso gli ambienti sono open space, realizzare piani per cucine extra large con materiali resistenti ed esteticamente accattivanti risulta vincente, anche perché, come abbiamo visto, si possono rivestire con lo stesso materiale altre superfici: camini, mensole per librerie ricavate in nicchie, top per basi del living.

top cucina , top cucina fuori misura , top penisola , top quarzo
riproduzione riservata
Top per cucine extralarge
Valutazione: 4.38 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Top per cucine extralarge: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Mara Iadanza
    Mara Iadanza
    Venerdì 20 Aprile 2018, alle ore 17:22
    Interessante. Malgrado tutto (recentemente si è parlato molto della presunta pericolosità del quarzo, peraltro ancora non ci sono posizioni chiare) Okite e piani in quarzo in generale continuano ad essere apprezzati. Apprezzo molto su questo fronte le proposte di promozioni su top cucina in quarzo come fanno Stosa Cucine e Febal (sull'okite), se non vado errata. è un modo per avvicinarsi ad una clientela che tutto sommato acquista arredi di valore in cucina e vuole comunque nobilitare i piani cucina con l'aggiunta di superfici di lavoro belle e funzionali, senza fare investimenti impossibili.
    rispondi al commento
  • Giuliopucci
    Giuliopucci
    Venerdì 13 Aprile 2018, alle ore 08:30
    Salve architetto,apprezzo molto che il tema dei piani cucina extralarge sia sentito dai professionisti e dagli utilizzatori finali. Vorrei aggiungere alla lista di materiali da lei indicati la nostra soluzione.Cemento Line produce piani in cemento per l'architettura e il design.
    Siamo un'azienda della provincia di Firenze, unica in italia a produrre top in cemento su misura leggeri ma resistenti in grado di coprire in unico pezzo ogni lunghezza della tua cucina.Potete visitare il nostro sito e conoscere le testimonianze dei nostri clienti
    www.cementoline.it 
    rispondi al commento
    • Arch.pierri
      Arch.pierri Giuliopucci
      Venerdì 13 Aprile 2018, alle ore 14:43
      Salve Giulio, è vero, l'attenzione negli ultimi anni si è focalizzata molto sui valori tecnici degli arredi in generale, oltre che su quelli estetici. Tale attenzione crescente è ancora più apprezzabile nel caso dei mobili per cucine, date le criticità tipiche di questo ambiente. Chi mi segue da un po' sul nostro portale sa quanto spazio ho dedicato proprio all'arredo delle cucine, soprattutto ai nuovi materiali e alle nuove tecnologie applicate. A questo proposito gli elettrodomestici e i piani di lavoro rappresentano, secondo me, la punta di diamante di tutta la progettazione di una cucina, per cui ben vengano soluzioni innovative che, oltre ad essere belle e di design, sono soprattutto funzionali e durature.  
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Top per cucine extralarge che potrebbero interessarti

Come progettare una cucina con tavolo penisola diagonale

Cucine moderne - Progetto per cucina con tavolo penisola orientato in diagonale e curvo, arredi attrezzati su misura, ottimizzando così gli spazi di un ambiente stretto e lungo.

Cucina con penisola: quali sono i pro e contro?

Cucine moderne - La penisola in cucina è una delle opzioni più richieste nelle composizioni soprattutto per creare una suddivisione tra spazio cucina e living e per la sua versatilità

Progetto per cucina con penisola circolare

Zona living - Il design gira in tondo: progetto a mano libera per una cucina con penisola rotonda dove convivono le diverse funzionalità in un insieme poliedrico e futurista.

Dividere cucina e soggiorno con muretto divisorio: tante idee

Zona living - La soluzione di un muretto divisorio tra soggiorno e cucina è la più classica, ma alcune varianti nei materiali e nella forma possono renderla originale.

Tre soluzioni di progetto: cucina e soggiorno

Zona living - In un ambiente privo di vincoli di carattere spaziale o strutturale, progettare ed arredare cucina e soggiorno costituisce un momento di pura creatività.

Come progettare una cucina curva attrezzata e funzionale

Cucine moderne - Progettazione su misura di una cucina curva a ferro di cavallo, con penisola e tavolo integrato, creando un design elegante, con agevoli percorsi tra gli arredi

Ottimizzare gli spazi con una penisola estraibile in cucina

Cappe e piani cucina - La penisola e il tavolo estraibili, oltre a offrire pratiche e innovative soluzioni salvaspazio, arredano in modo elegante ed esclusivo qualsiasi tipo di cucina

Idee per progettare una cucina piccola con piano snack

Cucine moderne - Progetto di una cucina piccola con piano snack: 2 soluzioni, con tavolo penisola tondo o bancone snack a muro, garantendo praticità anche in spazi ridotti

Progetti cucine: soluzioni personalizzate d'arredo

Cucine moderne - Progetti per cucine, pensate su misura degli spazi e per le specifiche esigenze: con isola o con penisola di lavoro, garantendo agevoli passaggi tra gli arredi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 30061984
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie...
30061984 11 Settembre 2022 ore 11:50 22
Img mariapia moiolla
Buonasera,volevo sapere se qualcuno ha mai realizzato un top della cucina con il metodo delle piastrelle rotte.Volevamo provare in una piccola cucina, ma è necessario dare...
mariapia moiolla 06 Maggio 2021 ore 09:48 3
Img matteo 1105
Buonasera,è la prima volta che scrivo nel forum, ho una domanda veloce. Secondo voi rispetto alla cucina nella foto in allegato ho la possibilità smontarla ed...
matteo 1105 14 Febbraio 2021 ore 14:00 6
Img claire73
Ciao a tutti. Dovrei sostituire il piano cottura. Attualmente ho un piano con queste misure: 50 profondità 70 larghezza.Il buco nel top della cucina è 48 x 61Su che...
claire73 20 Dicembre 2020 ore 15:23 7
Img gigisaw
Salve a tutti, possiedo un piano cucina totalmente in gasbeton (ahimè il piano lavoro cucina si e rotto!) e ora devo posare un nuovo piano lavoro ma e in finto marmo...
gigisaw 16 Agosto 2020 ore 11:52 4