Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La muffa sui muri è una delle problematiche più frequenti e insidiose che si può riscontrare in un'abitazione. Tecnicamente la muffa è un fungo dall'aspetto spugnoso che si nutre di sostanze presenti nell'acqua.
Di solito compare sotto forma di muffa nera, ovvero piccoli puntini neri che successivamente si sviluppano in macchie più estese di colore verde o tendenti al nero, sulle superfici di muri, soffitti e ovunque vi sia un elevato tasso di umidità.
Proprio per questo la sua presenza è maggiore negli angoli e nei locali bagno e cucina, che in alcuni momenti della giornata vengono invasi dal vapore acqueo, in virtù della loro specifica funzionalità.
Se gli spazi di casa sono male illuminati e non godono di un buon sistema di ventilazione, sia esso naturale o artificiale, è facile che in casa si possano ricreare quelle condizioni ottimali al proliferare della muffa.
Altre cause dell'insorgere della muffa posso essere un impianto di riscaldamento male installato o la presenza di infissi inadeguati che possono favorire la formazione di condensa.
Questa si origina quando il vapore acqueo, per un repentino cambiamento di temperatura, passa bruscamente dallo stato areiforme a quello liquido, dando luogo a tante microgoccioline sulle superfici piane di pareti e soffitti.
Il vapor acqueo è presente in un ambiente per il normale tasso di umidità della stanza, per la respirazione dei suoi abitanti, per le operazioni di cucina e di utilizzo della doccia calda; il cambiamento di temperatura repentino può essere causato da un insufficiente isolamento termico, da spifferi di corrente, da una cattiva ventilazione della casa, dall'uso di materiali non traspiranti, dalla presenza di ponti termici, ovvero dispersioni di calore in punti critici dell'involucro edilizio.
La muffa ha un effetto dannoso sulle pareti poiché a lungo andare provoca uno sfaldamento degli intonaci. Ma la cosa più preoccupante è quello alla nostra salute, a causa dell'inquinamento dell'aria che respiriamo.
La parola muffa ha di per sé un effetto negativo sull'umore di una persona; ci fa sentire impotenti poiché la sua formazione è molto più comune di quanto si pensi e se non è contrastata con dei trattamenti adeguati, tende a riformarsi.
La rimozione della muffa non ha solo motivazioni estetiche ma soprattutto igieniche: i funghi possono agire come agenti infettanti e come allergeni; possono liberare micotossine, sostanze in grado di provocare irritazione agli occhi, al naso e alla faringe.
Non bisogna, dunque, sottovalutare il fatto che la muffa possa causare problemi per la salute, in particolare all'apparato respiratorio. Al fine di salvaguardare la qualità dell'aria interna di un fabbricato e il conseguente benessere psicofisico dei suoi abitanti, è necessario rimuovere la muffa dalle pareti quanto prima e nel modo più efficace possibile.
Per sapere come eliminare la muffa dai muri in ambienti come cucine, bagni e ambienti esposti a nord, si consiglia di seguire le seguenti istruzioni:
Una volta sanata la parete interessata dal problema muffa, è consigliabile l'utilizzo di pitture specifiche, la cui formula è stata sintetizzata proprio per resistere all'attacco fungino e alle muffe.
La weberdeko active pittura da interni è traspirante, a bassissimo contenuto di VOC (composti organici volatili che possono essere nocive per la salute), esente da solventi e altamente coprente, il prodotto adatto per togliere muffa dal muro
Può essere ugualmente applicata su intonaci, gesso, cartongesso e calcestruzzo garantisce un elevato punto di bianco me è anche colorabile.
Questo prodotto di Saint-Gobain Weber è certificato A+ secondo la normativa francese.
Lo scopo di questa etichettatura è quello di informare i consumatori sui VOC emessi dai prodotti, mettendo l'utente nelle condizioni di effettuare una scelta consapevole dei prodotti più salubri e meno inquinanti per gli ambienti che vivranno nel proprio quotidiano.
Weber.deko active non emette alcuna sostanza nociva volatile nell'aria e fa parte del progetto Atmocare, un impegno internazionale di Weber per garantire ambienti sani e protetti sia per coloro che applicano il prodotto, sia per chi abita la casa.
All'utilizzo di un prodotto specifico e atossico si consiglia sempre di aggiungere una pulizia costante e l'impegno di far arieggiare casa per almeno trenta minuti al giorno.
Il prodotto che viene utilizzato per questo scopo deve essere maneggiato con attenzione. Non è possibile fare a meno di usare gli indumenti adeguati e le protezioni adatte per rimuovere muffa.
Si consiglia innanzitutto di detergere accuratamente le mani prima dell'intervallo, ovvero quando si lascia agire il prodotto, così come a lavoro ultimato.
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
Durante la messa in posa vanno indossati:
Per reperire questo tipo di protezioni basta recarsi in qualsiasi centro per il fai da te o magazzino di materiale edile, o ancora nei negozi di ferramenta ben forniti.
Per avere maggiorni informazioni su come togliere muffa dai muri si consiglia di contattare Weber, azienda leader nella produzione di premiscelati per l'edilizia, offre una gamma completa di soluzioni avanzate per l'edilizia professionale che si basano su tecnologie e formulazioni avanzate, per soddisfare le più elevate esigenze tecniche.
Attenzione alle esigenze del mercato e alle tecniche costruttive d'avanguardia, l'azienda è alla continua ricerca di sistemi e prodotti innovativi. Weber è garanzia di affidabilità e sicurezza nei risultati.
La politica aziendale è costruita su una salda volontà di offrire soluzioni efficaci, di semplice applicazione, che non rechino danni all'ambiente, alla salute degli operatori e degli utenti finali.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.it.weber
|
||
Weber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i sistemi per il risanamento delle murature umide e saline, per il ripristino e il consolidamento degli edifici, i prodotti per l’impermeabilizzazione, per la posa di pavimenti (colle e massetti), le pitture e i rivestimenti.
|
Notizie che trattano Togliere la muffa dai muri che potrebbero interessarti
|
Consigli per cimentarsi in piccoli lavori in casa in fai da teIdee fai da te - I lavori in casa fai da te consentono di rinnovare elementi del proprio ambiente domestico, con poco, soprattutto nei tempi desiderati e secondo i propri gusti. |
Applicare il silicone in modo corretto: tanti consigli utiliFai da te Muratura - L'applicazione corretta del silicone: a partire dalla scelta del prodotto, alla preparazione della zona di lavoro, alla stesura del materiale e ai tempi di posa |
Idropitture per tinteggiare le pareti e sanificare l'ambientePittura e decorazioni - Le idropitture possono essere di molti tipi e presentare caratteristiche diverse tra loro: ecco quali sono i principali vantaggi e le modalità di applicazione. |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Come arrestare la formazione di muffa e condensaRisanamento umidità - Alcune dritte su come ridurre e limitare la formazione di muffa e conseguente umidità all'interno dei nostri ambienti, per effetto della condensa. |
Prevenzione della muffaRisanamento umidità - Prevenire la muffa ed intervenire con prodotti specifici nei casi più semplici: qualche consiglio per evitare che le nostre case siano invase dalle muffe. |
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Degrado biologico delle superfici: cause e rimediPulizia e manutenzione - Cause, conseguenze e rimedi riguardanti il fenomeno del degrado biologico superficiale, che si manifesta sia sulle superfici interne sia sulle superfici esterne |
Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'ariaRisanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa |
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla. |
Salve a tutti sono qui a chiedere un vostro parere riguardo un preventivo fatto pochi giorni per una soluzione definitiva contro la muffa e l'umidità in casa. Dopo averle... |
Buongiorno, ho applicato un detergente antimuffa sul tetto del bagno che ha fatto il suo lavoro sciogliendo la muffa. Delle colature però sono arrivate sulle pareti che... |
Ho una casetta ampliata 5 anni fa, nella parte vecchia (risalente al 1920) ci sono le camere da letto ed è esposta a nord, muri in mattoni pieno e pietre intonacati, mentre... |
Buongiorno,mia madre ha dei problemi di muffa su due pareti che danno verso l'esterno nel suo appartamento.In particolare si è formata muffa dietro quadri e mobili che... |