• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tipi di legno

Da sempre uno dei materiali presenti nella vita dell'uomo per soddisfare esigenze di vario genere, il legno ha innumerevoli e variegate caratteristiche.
Pubblicato il

Da sempre uno dei materiali presenti nella vita dell'uomo per soddisfare esigenze di vario genere, il legno ha innumerevoli e variegate caratteristiche che gli conferiscono una notevole flessibilità. Tra i tipi di legni maggiormente utilizzati per la casa ci sono: il rovere, la quercia, la betulla, il ciliegio, il mogano, il faggio.

Il rovere è un tipo di quercia appenninica, utilizzata nell'Europa centro meridionale, anche negli anni passati, per la realizzazione di mobili, tra le principali caratteristiche del rovere, ci sono la durezza e la resistenza all'urto.

La quercia, con un colore variabile generalmente dal giallo molto chiaro al marrone, è utilizzato per la realizzazione di mobili ai quali conferisce le caratteristiche di robustezza e durabilità negli anni, oltre al notevole vantaggio di poter essere riparati o restaurati facilmente essendo le finiture delle riparazioni pressoché invisibili, è infatti caratterizzato dalla presenza di pori molto aperti che facilitano l'impiego di gommalacca e prodotti simili.

Molto duro è invece il legno della betulla, dal colore di un marrone delicato, generalmente utilizzato per rivestire mobili di qualità.

Il ciliegio ha costituito un riferimento importante nella realizzazione dei mobili dalle tinte dal rosso chiaro a quello scuro ed intenso, più facile da lavorare rispetto agli altri tipi di legni utilizzati per i mobili.

Il mogano facilmente identificabile grazie al colore rosso intenso e alla presenza di venature, è anch'esso duraturo nel tempo, la presenza intensa delle venature ne rende difficile il restauro.

Inoltre è caratterizzato da innumerevoli varietà, tra esse: il mogano americano, morbido e con venature articolate; quello spagnolo duro e con venature regolari, il finto mogano utilizzato per sostituire i precedenti quando hanno iniziato a scarseggiare; il palissandro bello e difficile perché duro, fragile ed oleoso al tatto; il tek opaco, duro e pesante ed impermeabile, è utilizzato per le finiture dei mobili ed i listelli di parquet.

Il faggio è un tipo di legno molto duro, utilizzato infatti per la realizzazione di casse, telai e sedie impagliate. Rispetto ai legni sopra descritti il faggio è quello più facilmente soggetto all'attacco dei tarli.

In generale acquistando manufatti o mobili in legno i punti su cui bisogna focalizzare le attenzioni sono i bordi e se presenti le superfici accanto al midollo, dove si possono evidenziare imprecisioni delle lavorazioni o alterazioni del legno.

riproduzione riservata
Tipi di legno
Valutazione: 3.20 / 6 basato su 10 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.161 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.