|
La biancheria estiva per la camera da letto è un elemento essenziale per avere una zona notte confortevole anche durante i mesi più caldi.
Tra le numerose opzioni disponibili relative a lenzuola, federe cuscino e coperte, si possono selezionare prodotti realizzati con materiali traspiranti e leggeri, proprio come il lino e il cotone.
Il primo, consente di mantenere costante la temperatura del corpo, mentre il secondo, è caratterizzato da una naturale morbidezza che lo rende estremamente fresco e comodo.
Le nuance neutre, come il bianco, il tortora e l'avorio, le tinte pastello, tra cui l'azzurro e il verde, e infine, le fantasie floreali e i pattern a tema marino, contribuiscono a creare un ambiente rilassato e disteso.
Quando si deve scegliere la biancheria estiva per la camera da letto, non si può non considerare il lino, una delle fibre naturali più antiche, sostenibili e salubri esistenti.
Tessuto in lino per la camera da letto, linea Lipari - Foto: Andrea Ferrari, Lanerossi
Le lavorazioni eseguite da Lanerossi si distinguono per la particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, alla scelta di filati di qualità e alla produzione artigianale.
Biancheria letto lino, collezione Santorini – Foto: Lanerossi
La nuova gamma di tessuti in lino per la zona notte, realizzata in collaborazione con il Linificio e Canapificio Nazionale, comprende i set di lenzuola Lipari, Mykonos e Santorini, disponibili in tante colorazioni diverse.
Lenzuola in lino per culle e lettini – Foto: Lanerossi
Si tratta di un filato (il cui nome è 1873 The Ould Linen) originato da un seme antico, che viene piantato e coltivato in Normandia con tecniche esclusivamente biologiche e lavorato con i metodi utilizzati nell'Ottocento.
Il cotone è uno dei materiali più idonei per fabbricare la biancheria letto estiva, in quanto, oltre ad essere fresco, risulta anche resistente all'usura e facile da lavare.
Biancheria letto cotone, linea Naturae, modello Pegaso – Foto: Gruppo Gabel
Tali peculiarità lo rendono una scelta pratica, soprattutto perché, durante i mesi più caldi, vengono effettuati numerosi cambi lenzuola.
Il Gruppo Gabel, con la sua produzione completamente Made in Italy, ha presentato tre nuovi disegni della linea Naturae, connotata da tessuti raffinati e green, realizzati con fibre naturali, come il cotone non trattato.
Biancheria letto Gabel, linea Naturae, modello Orizzonte – Foto: Gruppo Gabel
Questa collezione, i cui focus sono i motivi naturali e le nuance delicate, comprende completi lenzuolo e copripiumino, copriletti trapuntati, trapunte matrimoniali e accessori tessili per la tavola e il bagno.
Un'altra proposta adatta alla stagione primavera-estate, è la linea Ethos, costituita da tessuti sostenibili per la zona notte in puro cotone certificato GOTS (Global Organic Textile Standards) e anche da complementi in lana, kapok e lattice, e rigenerati (come la piuma e il poliestere con certificazione GRS).
Biancheria per letto matrimoniale, linea Ethos, modello Sahara – Foto: Gruppo Gabel
Non manca infine, l'iconica collezione tinta unita Memoria, prodotta da Somma 1867, che si arricchisce di nuove varianti cromatiche.
Biancheria letto Somma 1867, lenzuola percalle Memoria – Foto: Gruppo Gabel
La linea dal look contemporaneo è fabbricata in percalle di puro cotone organico, e include set lenzuola matrimoniali, copriletti trapuntati e federe.
Lavorazioni sartoriali, materie prime pregiate e artigianalità: ecco le tre principali caratteristiche della nuova linea di biancheria estiva per la camera da letto presentata dall'azienda Ferò Srl, specializzata nella produzione di tessuti per casa d'alta gamma.
Completo letto matrimoniale, linea Artemide - Foto: Ferò
Ciò che la rende speciale è la tintura a mano eseguita con la tecnica dip dye, che consiste nell'immersione manuale e graduale dei tessuti nel colore (ottanio e verde), grazie alla quale si formano sfumature sempre differenti.
Lenzuola fresche per l'estate: linea Poseidone - Foto: Ferò
Biancheria da letto matrimoniale: linea Oceano - Foto: Ferò
La linea, perfetta da usare come biancheria per la casa al mare, comprende federe a quattro volani e lenzuola, e può essere acquistata in tre varianti colore: blu, sabbia e lavanda.
Si tratta di tessuti annodati a mano morbidi e leggeri, ornati con lavorazioni complesse, come i bordi laterali con frange che compongono un pattern decorativo e gli orli a giorno.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||