Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Tende, divani, cuscini, coperte, tappeti: sono tanti gli arredi e i complementi d'arredo in casa dove la parte tessile la fa da padrona.
Oltre ai tessuti tradizionalmente utilizzati, dal lino al cotone, dalla lana alla seta, ai velluti, oggi ci sono in commercio tessuti innovativi che, oltre a portare una nota di originalità, sono spesso tecnologici, aspetto importante per dare ai tessuti d'arredo quella resistenza fondamentale per l'utilizzo a cui sono destinati.
Ad esempio Elwood è uno stravagante tessuto per tende, appartenente alla Collezione 2011 di Crèation Baumann, che deve la sua originalità ad un accattivante gioco di materiali ad effetto 3D. Infatti al tessuto sono applicate delle piastrine di legno lamellare.
Il legno rappresenta anche un'interpretazione di una tendenza che vuole un ritorno alla naturalità dei materiali.
Ciò che a primo sguardo appare come un semplice tessuto a quadri, quindi, è frutto dell'applicazione di queste piastrine in legno mediante una tecnica piuttosto complessa, che mette in evidenza tutto il knoh how dell'azienda.
Interno ed esterno hanno la medesima importanza nel definire l'eleganza di una casa , e devono essere allestiti in maniera da tendere ad un sapiente equilibrio.
Per raggiungere questo scopo, Maria Flora ha creato la linea in-outdoor composta da tessuti che vanno bene tanto per gli interni che per gli esterni.
Si tratta di tessuti per rivestimento in acrilico tinto massa, che grazie a sofisticate tecnologie di finissaggio, donano un'estrema piacevolezza al tatto, paragonabile a quella data dalle fibre naturali.
Tonalità e fantasie sono numerose e vanno dai colori più accesi e acidi della collezione I colori della natura, agli accostamenti più classici e sofisticati, fino alle monocromie particolarmente eleganti perchà tinte su trame.
I tessuti Maria Flora sono garantiti 8 anni ed hanno particolari caratteristiche tecniche, come idro e oleo-repellenza, resistenza alla luce, agli agenti atmosferici, alle escursioni termiche e sono antimuffa e antimacchia, cosa che li rende appunto adatti anche a spazi esterni.
Lo stile raffinato li rende ideali non solo per gli spazi all'aperto di case private, ma anche per hotel e Spa, oltre che in ambito nautico.
Anche nel tessile viene posta particolare attenzione all'ecosostenibilità, per cui Normann Copenhagen lancia la linea Plaid, dei plaid 100% in lana ecologica di agnello della Nuova Zelanda, disegnati da Anne Lehmann e disponibili in vari colori: grigio chiaro, nero, porpora intenso, kerosene, blu marine, sabbia, menta polverosi, marrone, fucsia. Le dimensioni sono di 180x130 cm.
La designer ha creato un gioco di elementi quadrati che regala ai plaid un effetto a mosaico. Quindi proprio la struttura del plaid, che deriva da una tecnica di tessitura e raffinato ricamo, contribuisce a dare a un design semplice e naturale un contrasto eccezionale.
D'altro canto, come ricorda la stessa Lehmann, il plaid rappresenta un piccolo lusso nella vita di tutti i giorni, un complemento che, allo stesso tempo, è perfetto per una fredda serata invernale, ma permette anche di donare un bel comfort al soggiorno. Ma questi plaid dell'azienda danese sono ideali anche per l'usanza tutta scandinava di godersi un raggio di sole all'aperto, in terrazza, anche in inverno.
Per maggiori informazioni su articoli e prezzi consultare i siti:
creationbaumann
mariaflora
normann-copenhagen
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.325 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tessili da arredamento che potrebbero interessarti
|
Arredi sicuriArredamento - Arredamenti naturali bioecologici in legno per una bio casa. |
Arredi artigianali toscaniArredamento - Classici o moderni che siano, si vede che arrivano dalla stessa regione: la Toscana. Arredi semplici ma allo stesso tempo raffinati, che portano nelle |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Arredi classici rivisitatiArredamento - A volte ritornano. Icone del passato rivivono sotto nuove vesti, restando simbolo di tradizione e manualita'. |
Arredi e complementi in piccola serieComplementi d'arredo - Dalle maggiori design week europee, le ultime novità in fatto di arredi e complementi per la casa, autoprodotti o in edizioni ridotte. |
Elementi intrecciati in tessuto per arredare gli spazi all'apertoArredo giardino - Oggi i tessuti intrecciati sono diventati i principali rivestimenti per i complementi d'arredo da esterno, proprio perché belli, comodi, durevoli e resistenti. |
Arredi in legno che s'incastranoComplementi d'arredo - Complementi d'arredo a incastro, una realtà semplice, originale ed eco-style. Adatti ad ogni esigenza, contribuiscono a migliorare uno spazio nella sua unicità. |
Arredi ispirati al passatoArredamento - Ci sono tanti modi di reinterpretare il passato progettando mobili contemporanei: ci si può ispirare ai materiali, alle forme, alle dimensioni.Il giovane |
Arredi in plasticaArredamento - Gli arredi da destinare all'allestimento esterno solitamente vengono realizzati con due tipi di materiali: Cloruro di polivinile (PVC), Polietilene (PE) oppure in Polipropilene (PP). |
Buon giorno a tutti,volevo chiedere se qualcuno è riuscito negli ultimi anni a far rientrate il rivestimento di pareti in legno all'interno della detrazione del 50%.Vorrei... |
Salve ho un problema. Si è creata una scoloritura sul parquet di legno dovuto all'utilizzo del ferro da stiro, mia madre ha poggiato un telo da bagno sul parquet e ci ha... |
Buongiorno a tutti, volevo fare una domanda probabilmente stupida per molti del settore ma navigando su internet non sembrano esserci risposte precise. Ho un comodino a... |
Salve a tutti, Abbiamo acquistato casa in costruzione e ci stiamo avvicinando alla scelta del pavimento, saremo indirizzati su un Gres effetto legno di tonalità chiara ma... |
Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum! Il mio salotto si apre su un soppalco realizzato sopra corridoio, bagno e camera da letto.Dunque sopra il salotto vedo... |