Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il termocamino non rappresenta solo la fonte di calore principale per un'abitazione, ma è ancheun elemento di arredo e un punto di convivialità.
Nella storia il caminetto è sempre stato il centro della casa, quello attorno a cui si svolge la vita comune.
La sua funzione non è cambiata, ma oggi esistono molte soluzioni alternative e più efficienti al classico camino.
I termocamini nascono con l'intento ambizioso di rivoluzionare il mondo del riscaldamento tramite soluzioni di calore efficienti.
Il termocamino moderno è anche un perfetto complemento d'arredo, di grande effetto scenico, e può essere posizionato in qualunque stanza della casa.
Tra le ultime soluzioni di termocamino a legna troviamo i modelli dell linea Vulcano StarGold
Questa nuova era del termocamino rappresenta una novità che eccelle in termini di funzionalità, efficienza e design. Questi prodotti si mostrano come un raffinato complemento d'arredo, che somiglia a un focolare tradizionale, ma presenta anche le prestazioni di una caldaia di ultima generazione.
Tra gli aspetti principali, infatti, c'è anche il risparmio. Il calore fornito dalla legna costa circa un terzo di quello fornito dal gas o dal pellet. Quindi, se sfruttato opportunamente, il termocamino a legna consente di riscaldare le abitazioni a prezzi davvero contenuti.
Inoltre, la legna è il combustibile più naturale in assoluto, oltre ad essere una fonte di energia rinnovabile, in quanto i boschi hanno bisogno di essere tagliati periodicamente per un ottimale ciclo di vita. Per questo motivo, il termocamino a legna rappresenta anche una scelta ecologica per l'ambiente.
Sempre nell'ottica della sostenibilità, l'azienda Vulcano produce i suoi termocamini riducendo al massimo gli sprechi e il riciclo degli scarti per rispettare l'ambiente circostante in cui si trova.
La nuova linea StarGold va a migliorare tutte le caratteristiche della versione precedente dei termocamini Vulcano ed introduce importanti innovazioni:
I termocamini della linea Vulcano StarGold confermano l'autonomia della versione Classic, ma ne aumentano la potenza, l'efficienza e la quantità di acqua calda prodotta.
Questi nuovi modelli riducono i consumi del 30% e le emissioni di circa il 70%. Tutti i modelli hanno anche una certificazione ambientale 4 stelle. Per di più possono essere installati anche in zone con restrizioni ambientali.
Quella che oggi chiamiamo detrazione applicata al termocamino rappresenta una serie di agevolazioni fiscali per chi desidera ristrutturare un camino implementandolo con delle nuove tecnologie di efficienza energetica, oppure sostituire il vecchio impianto con un moderno termocamino.
Il fine ultimo di tale detrazione viene proiettato verso il risparmio energetico e una minore produzione di emissioni nocive.
Con i termocamini della linea Vulcano StarGold si può accedere a diversi incentivi, come il conto termico, il bonus casa, l'ecobonus e l'iva agevolata.
Tutti i modelli della linea hanno le stesse funzioni, variano soltanto le dimensioni e, quindi, la capacità di riscaldamento di piccoli o grandi abitazioni.
Ad esempio, il più piccolo tra i modelli, ma non per importanza è Vulcano StarGold Baby. Questo modello si adatta agli appartamenti più moderati.
Come gli altri prodotti della linea, ha la camera di combustione foderata di mattoni refrattari e un vetro ceramico che permette l'irraggiamento di calore (come un caminetto classico).
Tutti i prodotti hanno 3 diverse varianti, in base al numero di scambiatori presenti nel termocamino per le diverse necessità. Ad esempio, Baby 1 ha la sola funzione di riscaldamento, Baby 2 riscalda tutta la casa e produce acqua calda oppure riscalda la casa, ma in tandem con altre caldaie, Baby 3 riscalda e produce acqua calda in tandem con altre caldaie.
Invece, Vulcano StarGold Super è il termocamino più grande tra i modelli della linea. Questo modello risulta adatto a spazi molto ampi, come ville o agriturismi.
In tutti i casi, a seconda del modello di termocamino Vulcano StarGold scelto, sarà fornita la giusta centralina per gestire il riscaldamento, l'acqua calda oppure le alternanze con altri sistemi di riscaldamento.
Ciò che rende unica l'azienda Vulcano S.r.l. è il desiderio di rivoluzionare il mondo del riscaldamento, attraverso termocamini efficienti e che sappiano produrre non soltanto calore, ma anche una rilassante atmosfera di familiarità.
|
||
Buongiorno, dovrei sostituire gli infissi in un piano terra di una villa con 2 piani (terra + primo). Provincia di Milano.I locali piano terra sono accatastati come sgombero (2) +... |
Salve, vado subito al punto dolente: Immaginiamo per ipotesi di iniziare, completare, e pagare una ristrutturazione entro Dicembre 2021, e poi iniziare un'attività di... |
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento, si tratterà di un rifacimento quasi totale, nel senso che rifaremo tutti gli impianti (elettrico, idrico,... |
Ciao, nella casa che ho acquistato c'è un termocamino a legna, praticamente viene sfruttato il camino per scaldare l'acqua dei termosifoni. Visto che non ho esperienza in... |
Buongiorno,vorrei porre un quesito in merito alle agevolazioni per l'acquisto di una termostufa a legna. Sto acquistando una casa in costruzione (sarà una prima casa -... |