• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tendenze internazionali sull'interior design 2025: tra materiali e colori

Colori, materiali, stili e tecnologie che definiranno l’interior design internazionale nel 2025.
Pubblicato il

Come cambia l'interior design nel 2025


Il 2025 segna una svolta nel mondo del design d’interni, dove estetica, comfort e sostenibilità si fondono in un equilibrio raffinato.

Interni appartamentoInterni appartamento - Getty Images



Dagli Stati Uniti alla Scandinavia, passando per Giappone, Italia e Corea del Sud, emergono tendenze che ridisegnano i codici dell’abitare contemporaneo.


Colori di tendenza: tra profondità e calma


Le palette cromatiche del 2025 riflettono un desiderio collettivo di stabilità ed emozione.

Tra le più presenti troviamo:

  • Future Dusk: blu tendente al viola, avvolgente e contemplativo, usato in camere da letto e zone relax

  • Mocha Mousse: beige scuro con sottotoni caldi, rassicurante e sofisticato, spesso abbinato a materiali naturali

  • Verde salvia e terracotta chiara: tonalità terrose che richiamano la natura, ideali per cucine, ingressi e bagni

  • Oro opaco: per dettagli metallici discreti ma caldi (maniglie, lampade, piedini di mobili)

Questi colori dominano pareti, tessili, rivestimenti e cucine open space, spesso in abbinamenti monocromatici tono su tono.


Materiali e texture: autenticità e sensorialità


I materiali scelti per il 2025 puntano alla tattilità e alla coerenza ecologica:

  • Legno grezzo e oliato (rovere, frassino, teak)

  • Tessuti naturali come lino, canapa, lana bouclé

  • Marmi e pietre non lucidate

  • Superfici materiche e pareti effetto intonaco a calce


La casa diventa un'esperienza sensoriale, con superfici da toccare, respirare, abitare.


Forme e stili emergenti


Tra gli stili in ascesa troviamo:

  • Japandi 2.0: fusione tra minimalismo giapponese e hygge nordico, più caldo e organico

    Stile JapandiStile Japandi - Getty Images



  • Massimalismo ordinato: combinazioni audaci di pattern e oggetti, ma con equilibrio

  • Neo-rurale urbano: materiali rustici in contesti cittadini, tra piante e ferro brunito


Le forme privilegiano curve, ovali, archi e mobili dalle linee fluide e accoglienti.


Tecnologia e sostenibilità: l’integrazione invisibile


Nel 2025 la tecnologia in casa diventa discreta, silenziosa, invisibile.

Tra le principali innovazioni troviamo:

  • Specchi intelligenti integrati con assistenti vocali per bagno o cabina armadio

  • Cucine con piani a induzione invisibili e cappe a scomparsa

  • Sistemi di illuminazione dinamica integrati nei controsoffitti

  • Pavimenti tecnici radianti con sensori climatici

Tutte queste soluzioni sono progettate per essere quasi impercettibili, ma sempre più efficaci. Sul fronte ambientale, i progettisti puntano su:

  • Materiali con certificazioni FSC, PEFC, EPD

  • Mobili modulari e riciclabili

  • Finiture senza VOC

  • Packaging e supply chain a basso impatto

Il design non è più solo estetica: è etica, processo e visione olistica dell’abitare


Il futuro dell'interior design


L’interior design del 2025 non segue più le mode effimere, ma crea spazi profondamente umani.

Ambienti su misura, emotivi, sostenibili e tecnologicamente intelligenti.

Le tendenze internazionali parlano un linguaggio nuovo: quello della casa come luogo terapeutico, connesso e identitario.



riproduzione riservata
Tendenze internazionali 2025: i nuovi codici dell’interior design
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.