Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Elemento fondamentale dell'arredamento di ogni casa, le tende sono in grado di cambiare completamente il volto di una stanza. Il colore, la forma e addirittura il tipo di tessuto possono fare la differenza, soprattutto se abbinati sapientemente al contesto d'arredo.
Nel caso specifico, ci soffermiamo sulle caratteristiche e differenti tiologie di tende per il soggiorno: una delle stanze più sfruttate della casa, quella in cui si ricevono gli ospiti, si organizzano cene, si intrattengono conversazioni, deve esprimere al meglio la personalità dei padroni di casa.
Eppure è facile cadere nell'errore di arredarlo con tende anonime e impersonali.
Come fare? L'importante è avere ben chiaro quello che si vuole ottenere.
Qualche esempio? Se immaginiamo un soggiorno ampio e luminoso, con mobili dai toni prevalentemente chiari, sarebbe opportuno puntare su delle tende bianche o comunque dalle tonalità neutre, in stile classico oppure a pannello.
Se invece nel nostro soggiorno vogliamo un'atmosfera calda e accogliente, magari dal sapore un po' etnico, ecco che punteremo su tende più colorate, dalle tinte forti e decise.
O ancora, se adoriamo le l'atmosfere romantiche delle case di campagna, le tinte pastello saranno la scelta ideale, magari con tende arricciate. Insomma, le possibilità sono davvero infinite.
La scelta deve essere fatta, come dicevamo, valutando il resto della stanza.
Dunque, se ci troviamo in un soggiorno ricco di luce, meglio evitare le tende dai colori troppo intensi e vivaci, che al sole tendono a sbiadire. In questa circostanza, è preferibile puntare su colori più neutri, che si abbinano facilmente all'arredamento. La scelta più calzante sono tessuti come il velluto, il lino o la seta, che durano più a lungo.
Prima dell'acquisto sarà fondamentale prendere con cura le misure della finestra o portafinestra che si intende addobbare. La misurazione va fatta partendo dall'alto, fino alla lunghezza che si desidera ottenere rispetto al pavimento. Per quanto riguarda la larghezza, bisogna ricordarsi di aggiungere una decina di centimetri da entrambi i lati.
Castellucci Tende offre un'ampia gamma di tende per il soggiorno.
Ritorna il floccato usato nell'epoca vittoriana e il Damasco in seta, anticamente riservato alle classi più abbienti. Oggi questi splendidi tessuti vengono utilizzati anche per tende da soggiorno moderne.
Il saperli utilizzare al meglio, consente di comprendere quanto il contrasto o l'abbinamento di queste tende moderne con le pareti e i rivestimenti del salotto, possano donare all'ambiente un'armonia di grande eleganza modern-chic.
Ad esempio, la Tenda Vandana, confezionata con fettuccia arricciante, pronta per il montaggio su bastoni con anelle o binari in alluminio. O ancora, la linea di Tende in Taffetas, disponibili bianche, colorate e bicolori.
Castellucci propone anche la tenda Shantung Diva, disponibile nei più svariati colori e con diversi tipi di occhielli.
O ancora la tenda Raso Deluxe Rigato, morbida al tatto e dai colori cangianti.
Per non dimenticare la tenda Velo Color, che ha la caratteristica di essere formata un soffice velo di tessuto semitrasparente, che crea un'atmosfera romantica e sofisticata.
Castellucci propone anche una serie di tende a pannello, che offrono svariate combinazioni per completare un arredamento moderno. Queste consentono di giocare con un alternarsi di colori a contrasto o abbinamenti di pannelli tinta unita con altri stampati, oppure avere lunghezze diverse, ad esempio in scala, per creare soluzioni originali.
Così, c'è ad esempio la soluzione di tende a pannello con composizione di lettere, oppure quella con i cerchi. O ancora, le tende Pannello Ondra, che giocano con trasparenze, linee e forme curve.
Per completare la gamma delle tende da soggiorno, esistono le tende a fili, originali e versatili, composte da centinaia di cordoncini e disponibili in tantissimi colori, non hanno problemi di misure, possono coprire larghezze o altezze di svariati metri.
Le tende a fili molto utilizzate nel settore contract, sono ottime anche per le finestre di casa, come divisori per ampi spazi e colonne d'arredo.
Anche NARDIN propone diverse tipologie di tendaggi; le tende a pannelli di questa azienda sono formate da pannelli di stoffa che scorrono attraverso binari di metallo. Un peso posizionato nel fondo delle tende consente alla stoffa di restare tirata.
Con questo genere di tende ci si può sbizzarrire con i colori in quanto ogni singolo pannello può essere realizzato in un colore diverso e pertanto riusciamo a ottenere dei simpatici giochi cromatici. Peraltro, questa tipologia di tenda è disponibile in svariati colori ma anche in originali fantasie, che le rendono molto eleganti.
Le tende a pacchetto sono invece particolarmente pratiche e si adattano molto bene a qualsiasi tipo di arredamento. Il loro sapore vagamente retrò le rende però particolarmente adatte a chi sceglie una stanza in stile antico.
C'è poi la proposta di Nya Nordiska che offre delle innovative proposte tessili per l'interior design. Con questo marchio, si riscopre l'eleganza del plissè, che negli ultimi tempi è tornato di moda. Per questo l'azienda propone Onno, il tessuto appartenente alla collezione Creative Concept lavorato a pieghe alternate, larghe 2 e 4 cm.
Un'irregolarità studiata e voluta per arredare e creare movimento, donando un'impronta di sportiva semplicità, ideale per le tende da soggiorno.
Realizzato al 50% in cotone e 50% in poliestere, grazie alla presenza di quest'ultimo le pieghe sono fissate stabilmente. Questo prodotto è disponibile nei colori avorio, argento, nero o blu, e ha un'altezza di 3 metri. Elegante e di forte personalità, il tessuto plissettato crea capolavori simili a origami, un abbellimento dai risvolti bon ton che non passa mai di moda, diventando il protagonista di ambienti residenziali unici e ricercati, con tende davvero uniche.
Infine, Colombo Tende propone un'ampia gamma di tende da soggiorno, in grado di portare luminosità, stile, eleganza e creatività. L'azienda garantisce un'alta qualità dei tessuti, scelti tra le migliori fibre naturali anallergiche ma robuste e durature, ma anche un design all'avanguardia.
Una delle proposte per il soggiorno sono le tende arricciate, tra i tendaggi più classici utilizzati per l'arredo indoor, ideale per conferire un'atmosfera calda e accogliente ad ogni locale della propria casa. Nello specifico, si tratta di una tenda da interni arricciata classica, montata su binario modello Stralis. Il tessuto utilizzato è croma devorè, un tendaggio adatto a qualsiasi stile di arredo. Le dimensioni di questai tenda sono pari a 2 x 2,70 mt.
Se invece si desidera qualcosa di ancora più elegante, vi sono le tende da soggiono arricciate con mantovana a drappeggio. Si tratta di veri e propri complementi di arredo, ideali per chi è alla ricerca di una soluzione dal gusto raffinato, che regali al soggiorno un tocco prezioso. Il tessuto utilizzato è Simta devorè color avorio.
Questa tipologia di realizzazione è disponibile anche in altri tessuti e colori. In questo caso le dimensioni della tenda sono di 3 x 2,70 mt.
Tende Per Interni, azienda leader nel settore, propone un'ampia gamma di tende per interni, che coniugano funzionalità e design, che consentono di creare ambienti moderni ed esclusivi.
Ci sono tende per interni a pannello e tende a pacchetto, tende per interni con stampe personalizzate, tende in tessuti fonoassorbenti, veneziane orizzontalie e verticali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.524 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tende soggiorno come sceglierle che potrebbero interessarti
|
Idee moderne: le doppie tende da soggiornoTende - Ultime tendenze dell'interior design nel settore tessile vedono protagoniste le doppie tende in soggiorno, ispirate a vari stili, utilizzando tessuti sostenibili |
Come arredare il vostro soggiornoComplementi d'arredo - Il soggiorno è il biglietto da visita di una abitazione: è la prima stanza che i vostri ospiti vedono quando entrano in casa e lo spazio in cui si vive maggiormente. |
Soggiorno stile etnico moderno: i consigli per realizzarloComplementi d'arredo - Per decorare un soggiorno etnico ci sono delle regole da seguire, al fine di portare nella propria casa tutto ciò che di esotico e orientale esiste al mondo. |
Arredare il soggiorno: 5 idee a cui inspirarsi per un living di 20 mqComplementi d'arredo - Soluzioni a cui ispirarsi per arredare in modo intelligente e funzionale soggiorni piccoli di circa 20mq senza la necessità di rinunciare agli elementi essenziali |
Arredamont, la fiera dell'arredo dedicata all'ambiente montanoComplementi d'arredo - Torna Arredamont: una fiera unica nel suo genere perché specificamente dedicata all'arredo per la casa in montagna. Al polo fieristico delle Dolomiti a Longarone |
Tende classiche di lusso, cosa sapere prima dell'acquistoTende - Le tende classiche di lusso sono un elemento di decoro in grado di fare la differenza in una stanza, se scelte con la giusta cura e con la giusta attenzione. |
Nuovi tessuti nell'arredamentoComplementi d'arredo - Ci sono molti modi per arredare, creare ambienti particolari che rispecchino i gusti e le personalità di chi vi abita: con i mobili, ma anche con i tessuti. |
Progettazione living: come arredare la zona giornoZona living - Progetto d'arredo per soggiorno a pianta irregolare, con parete attrezzata asimmetrica, salotto in diagonale, tavolo rotondo, zona studio e colonne decorative. |
Tessili da arredamentoArredamento - Tende, divani, cuscini, coperte, tappeti: sono tanti gli arredi e i complementi d'arredo in casa dove la parte tessile la fa da padrona. |
Buonasera a tutti, sono Pina. Io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento molto bello, "rovinato" però dalla presenza di un cucinino lungo e stretto nel salone che... |
Buongiorno a tutti!Vi leggo da parecchio, ed ora ho deciso di scrivere..Stiamo costruendo casa, sono circa 160mq, casa a solo con giardino, da qualche giorno vogliamo fare un giro... |
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è... |
Ciao, devo arredare un piccolo salotto e vorrei metterci un mobile per la TV (anche minimale) un divano (mi piacciono quelli angolari o con chaise longue) e un tavolo con 6 sedie... |
Salve,il mese prossimo saranno fatti gli impianti, e quindi devo avere un'idea dell'arredamento e del posizionamento dei vari mobili ed elettrodomestici.Tenendo presente che la... |