|
Le tende frangisole verticali rappresentano una soluzione elegante e funzionale per proteggere terrazze, balconi, pergolati e verande dall’irraggiamento diretto del sole.
A differenza dei classici frangisole orizzontali o fissi, queste strutture permettono di regolare l’ombreggiatura in modo dinamico, schermando la luce solo quando serve e migliorando al contempo la privacy.
Tende frangisole verticali - foto Sandix
Sono ideali anche in contesti ventosi dove tende tradizionali risulterebbero instabili.
Le tende verticali da esterno sono generalmente realizzate in tessuti acrilici, poliestere resinato o PVC microforato.
I tessuti acrilici sono molto resistenti ai raggi UV e allo scolorimento, perfetti per zone molto soleggiate.
Tenda frangisole verticale in tessuto microforato - foto Resta Tendaggi
Il PVC microforato, invece, offre un’ottima traspirabilità e visibilità verso l’esterno, mantenendo la privacy dall’esterno.
Alcuni modelli certificano schermature solari superiori al 90%, riducendo l’effetto serra nelle zone ombreggiate.
Le tende verticali possono essere manovrate manualmente tramite argano o corda, oppure attraverso un sistema motorizzato, controllabile con telecomando o integrato in un impianto domotico.
Nell'immagine seguente, tende frangisole verticali firmate Festa Tende
Tende frangisole verticali manuali o motorizzate - foto Festa Tende
I modelli più avanzati includono sensori vento/sole che regolano automaticamente l’apertura in base alle condizioni climatiche.
Nella scelta tra manuale e motorizzato i fattori da considerare sono:
Il fissaggio delle tende frangisole verticali può avvenire a parete, a soffitto o tramite appositi telai in alluminio.
Sono spesso impiegate in combinazione con pergole bioclimatiche o tettoie, ma possono anche essere installate in modo indipendente.
Tenda frangisole verticale inserita in struttura di alluminio - foto Festa Tende
Le aziende offrono soluzioni personalizzabili nelle dimensioni, nei colori e nella tipologia di tessuto, per adattarsi perfettamente allo stile dell’abitazione o dello spazio outdoor.
Rispetto a frangisole fissi in legno o alluminio, le tende verticali garantiscono maggiore flessibilità e adattabilità.
Offrono, infatti, la possibilità di scegliere se ombreggiare o meno, senza alterare la struttura architettonica dell’edificio.
Al contrario delle tende a bracci o a caduta, hanno una maggiore resistenza al vento e un impatto visivo più discreto.
Inoltre, la manutenzione è minima: spesso basta un lavaggio con acqua e sapone neutro per mantenerle in ottimo stato a lungo nel tempo.
Con l’aumento delle temperature e la crescente attenzione al comfort abitativo, le tende frangisole verticali si impongono come una delle scelte più efficaci per schermare dal sole con stile.
Tabella riepilogativa vantaggi delle tende frangisole verticali
Tra i vantaggi di questa soluzione: protezione, privacy e risparmio energetico, soprattutto quando integrate in sistemi smart.
Le tende frangisole verticali costituiscono una soluzione pratica e raffinata per valorizzare gli spazi esterni della casa durante tutto l’anno.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||