• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tende frangisole in legno: protezione solare naturale per esterni

Le tende frangisole in legno schermano la luce in modo elegante e naturale. Ecco come sceglierle per giardini, terrazzi e balconi.
Pubblicato il

Tende frangisole in legno: schermatura naturale ed estetica calda


Le tende frangisole in legno per esterni rappresentano una soluzione elegante e sostenibile per schermare la luce solare nei mesi estivi.

A differenza di quelle in alluminio o PVC, le versioni in legno offrono un’estetica calda e naturale, perfetta per ambienti domestici, rustici o outdoor raffinati.

Costruzione tenda frangisoleCostruzione tenda frangisole - Getty Images



Sono ideali per verande, pergolati, balconi o facciate esposte a sud. Il legno, se trattato correttamente, garantisce durata e resistenza agli agenti atmosferici.

La possibilità di orientare le lamelle consente un controllo ottimale della luce, favorendo anche la ventilazione naturale.


Quali legni scegliere per l'esterno


Se è vero che il legno possa sembrare a primo impatto un materiale generico, in realtà non è affatto così.

Le varianti sono molteplici, così come le diverse tipologie disponibili a seconda delle proprie esigenze.

Tenda frangisole artigianaleTenda frangisole artigianale - Getty Images



Per la realizzazione di frangisole resistenti e durevoli, è importante selezionare essenze di legno adatte all’uso outdoor.

I più utilizzati sono:

  • Larice: naturalmente resinoso e resistente all’acqua, non necessita di impregnanti aggressivi.

  • Teak: molto stabile, ideale per ambienti marittimi o umidi, ma più costoso (anche oltre 150 €/mq).

  • Pino trattato in autoclave: economico, ma necessita di manutenzione regolare.

  • Iroko: un’essenza esotica molto apprezzata per resistenza e tono caldo.


Il costo varia da 60 a 180 €/mq, a seconda dell’essenza e della lavorazione.


Frangisole in legno vs altri materiali


Se confrontati ad altri materiali, i frangisole in legno possono acquisire un'efficacia ancora maggiore.

Lavorazione tende frangisole in legnoLavorazione tende frangisole in legno - Getty Images



Rispetto ai frangisole in alluminio o PVC, quelli in legno:

  • Hanno un minore impatto ambientale (soprattutto se provenienti da foreste FSC).

  • Offrono una maggiore resa estetica, soprattutto in contesti tradizionali o naturali.

  • Richiedono più manutenzione, specialmente se esposti a pioggia e sole diretto.

  • Sono più pesanti, quindi richiedono supporti robusti.


I frangisole in alluminio, ad esempio, costano in media 80–130 €/mq, ma sono privi di manutenzione.

Quelli in PVC sono più economici (30–70 €/mq), ma meno durevoli nel tempo.


Tipologie e installazione


Esistono varie tipologie di frangisole in legno, le quali a loro volta devono essere installate seguendo una metodologia precisa.

Frangisole internoFrangisole interno - Getty Images



I frangisole in legno possono essere:

  • Fissi: con lamelle inclinate statiche.

  • Orientabili manualmente: tramite manovella o asta.

  • Motorizzati: integrabili in sistemi domotici, con costi aggiuntivi di circa 200–400 € per modulo.


L’installazione può essere:

  • A parete (frangisole verticale)

  • A soffitto (sotto pergolati)

  • Autoportante (su struttura in acciaio o legno)


A seconda della propria scelta, si dovrà optare per un tipo di installazione differente e a sé stante.


Una scelta elegante e sostenibile


Scegliere tende frangisole in legno per esterni significa investire in un sistema di schermatura solare che unisce estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Con la giusta manutenzione e una corretta posa, possono durare molti anni e valorizzare sia case moderne che tradizionali.



riproduzione riservata
Tende frangisole in legno per esterni: estetica e schermatura naturale
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.