|
I teli ombreggianti da esterno offrono una protezione efficace contro il sole, permettendo di vivere terrazzi, balconi e giardini in pieno comfort anche durante i mesi più caldi.
Telo ombreggiante installato in terrazzo - Foto Ankuka
Grazie alla varietà di materiali come HDPE, poliestere impermeabile e tessuti microforati, è possibile selezionare il telo vela giardino più adatto alle proprie esigenze estetiche e funzionali.
Le diverse forme e dimensioni consentono una perfetta integrazione con gli spazi disponibili, mentre l'installazione semplice e la possibilità di realizzare coperture solari fai da te li rendono accessibili anche senza interventi professionali.
Con costi variabili in base ai materiali e agli accessori, rappresentano una soluzione pratica per valorizzare ogni area outdoor.
I teli ombreggianti esterno sono dei prodotti pratici e versatili per proteggere spazi all'aperto come balconi, terrazzi e giardini dai raggi solari.
Telo ombreggiante da esterno - Foto Cool Area
Facili da montare e smontare, offrono un'eccellente protezione solare senza interventi strutturali permanenti.
Grazie alla varietà di modelli disponibili, dal classico telo vela giardino fino ai sistemi di copertura solare fai da te, è possibile ottenere risultati estetici gradevoli e personalizzati per ogni tipo di spazio, con la possibilità di rimuoverli durante i mesi invernali.
Dal punto di vista tecnico, i teli ombreggianti devono garantire una schermatura efficace dai raggi UV, resistenza agli agenti atmosferici e adeguata traspirabilità per evitare l'effetto serra sotto la copertura.
Telo ombreggiante impermeabile - Foto Woltu
I materiali più impiegati sono il polietilene ad alta densità (HDPE), il poliestere resinato e i tessuti microforati in PVC o materiali tecnici.
Ogni materiale presenta caratteristiche specifiche:
La scelta dipende dall'uso prevalente e dalle condizioni climatiche della zona di installazione.
I teli ombreggianti sono disponibili in numerose forme e dimensioni.
Le versioni triangolari si adattano perfettamente a spazi angolari o a coperture parziali, mentre i modelli rettangolari o quadrati risultano ideali per ombreggiare ampie zone pranzo, aree relax o spazi barbecue.
Alcune configurazioni possibili con i teli ombreggianti - Foto Cool Area
In molti casi, per pergolati o verande, è possibile richiedere realizzazioni su misura.
Per un corretto drenaggio dell'acqua piovana, il telo deve essere sempre montato con una leggera inclinazione.
Il prezzo dei teli ombreggianti varia sensibilmente in funzione del materiale, delle dimensioni e degli accessori inclusi.
Telo ombreggiante installato in balcone - Foto Woltu
I modelli più semplici in HDPE possono partire da circa 25 euro per misure base (ad esempio 3x3 metri triangolare).
I teli impermeabili in poliestere hanno costi compresi tra i 30 e i 70 euro a seconda della superficie coperta.
Le versioni microforate in PVC o tessuto tecnico, caratterizzate da elevata resistenza e durata, raggiungono prezzi anche superiori ai 90 euro per coperture di medie dimensioni.
I costi possono ulteriormente salire nel caso di soluzioni su misura o kit completi con pali, tenditori e sistemi di fissaggio professionali.
L’installazione dei teli ombreggianti richiede alcuni accorgimenti per garantire stabilità e sicurezza.
I punti di ancoraggio devono essere solidi, sfruttando pareti portanti, pali o strutture predisposte.
La tensione del telo deve essere uniforme per evitare pieghe che, oltre a compromettere l'estetica, potrebbero favorire accumuli d’acqua o danni da vento.
Gli accessori consigliati includono corde in nylon ad alta resistenza, moschettoni in acciaio inox, ganci a parete e tenditori metallici.
In caso di previsioni di vento forte o maltempo prolungato, è sempre opportuno rimuovere temporaneamente il telo per preservarne l’integrità.
I teli ombreggianti rappresentano una soluzione flessibile, estetica e funzionale per valorizzare ogni spazio esterno, dal piccolo terrazzo cittadino al grande giardino.
I teli ombreggianti proteggono dai raggi UV - Foto Cool Area
Grazie alla possibilità di scegliere tra diverse configurazioni, materiali e sistemi di montaggio, è possibile realizzare una copertura solare fai da te che unisce comfort, protezione dai raggi UV e design contemporaneo.
Con un investimento contenuto si possono ottenere risultati durevoli e adattabili alle esigenze stagionali o ai cambi di arredo dello spazio outdoor.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||