|
Nonostante l'avanzamento tecnologico ci consente, nella maggior parte dei casi, di fare a meno del telefono fisso, quest'ultimo continua a rappresentare una percentuale importante di utilizzo.
Negli ultimi anni, il tasso di impiego di cordless e numerazioni fisse è rimasto stabile dopo un continuo decrescere dal 2010 al 2019. Infatti, per quanto in un primo momento la produzione di questi dispositivi si sia tecnologicamente fermata, ha ripreso con qualche piccola novità.
in alcune occasioni sono stati rispolverati vecchi elementi di design, come quello del Majestic, che vedremo in seguito, oltre a telefoni moderni come il Philips, oppure quello destinato per una determinata fascia d'età, composto da tasti più grandi e schermi molto più luminosi.
All'interno di questo articolo analizzeremo diversi modelli, tra i migliori telefoni casa disponibili in commercio, che rappresentano anche parte dell'arredo.
Ci soffermeremo su telefoni fissi cordless, telefoni fissi moderni e telefoni fissi di design.
Il primo telefono che vedremo in questo articolo è uno dei telefoni fissi maggiormente utilizzati, il cordless. Il modello Gigaset AS690 è un prodotto classico, dotato di un display grafico bianco e nero illuminato ad alto contrasto.
Dispone della funzione viva voce con audio di alta qualità, così da poter essere utilizzato anche mentre si sta facendo altro, ad esempio lavorando a computer.
Ha una durata della batteria in conversazione di 14 ore e di standby di 180 ore.
Telefono fisso cordless Gigaset
Altra caratteristica molto utile è la possibilità di registrare fino a 100 nomi e numeri in rubrica. La sua tastiera risulta essere molto ergonomica e caratterizzata da materiali di alta qualità, risultando anche abbastanza resistente.
Per finire, questo telefono di casa ha la funzione di blocco delle chiamate: ricordiamo che questa funzione per essere utilizzata deve essere prevista dal proprio gestore, per un massimo di 32 numeri.
Questo prodotto ha un costo di 40 euro circa.
Tra i telefoni fissi particolari, non solo per il loro design ma anche per le loro funzioni, troviamo sicuramente il modelloBravo 15 di Brondi.
La Brondi ci ha abituato, negli ultimi anni, a realizzare dispositivi particolari, molto semplici da utilizzare e adatti soprattutto agli anziani.
Il modello in questione non è da meno; è caratterizzato da 3 memorie dirette, tramite tasti dedicati con tanto di possibilità di personalizzazione con foto, che consentono di chiamare direttamente la persona desiderata.
Telefoni fissi particolari Brondi
Ha la funzione audio boost, la quale è in grado di amplificare l'audio in cornetta e permettere alla persona di sentire meglio la voce. Ha la funzione vivavoce così da poter essere utilizzato senza necessariamente appoggiarlo all'orecchio.
È dotato di un indicatore luminoso che consente di segnalare la chiamata in entrata e risulta essere il prodotto più affidabile nella sua categoria.
Ha un prezzo molto accessibile, 26 euro circa.
Uno dei modelli più belli di sempre, che richiama i vecchi telefoni fissi, è il telefono fisso vintage della New Majestic. Come si evince dalla foto è un prodotto molto basico, è dotato di una cornetta connessa con il cavo e un tastierino numerico circolare.
A differenza dei vecchi modelli, tuttavia, il tastierino è fisso e non ruota.
Infatti, i tasti andranno premuti per comporre il numero.
A differenza dei modelli precedenti, non è dotato di vivavoce, dunque per essere utilizzato bisognerà portarlo all'orecchio.
Telefono fisso vintage Majestic
Non è dotato di alcuna funzione di audio boost o indicatore luminoso che ne accompagni lo squillo e non è possibile memorizzare numerazioni perché manca uno schermo che consenta di agire sulle impostazioni.
Unica caratteristica di cui è dotato è la possibilità di registrare un vocale per la sua funzione di segreteria telefonica, caratteristica utile ma non indispensabile, perché molte compagnie telefoniche la rendono disponibile mediante il pagamento di un supplemento.
Questo prodotto rappresenta sicuramente un bell'oggetto vintage di design, le cui funzioni sono veramente limitate. Il suo prezzo è tra i più bassi della categoria, ossia 16 euro circa.
Tra i telefoni fissi amazon con uno stile moderno, troviamo sicuramente quello della Boyh. Questo prodotto rappresenta un vero è proprio oggetto futuristico.
È dotato di un grande schermo ad alta definizione da 1,6 pollici, una retroilluminazione blu e un pulsante blu centrale così da poter vedere sempre il dispositivo anche durante la notte.
Ha la funzione vivavoce, in grado di amplificare la voce dell'interlocutore mentre si fa altro. La base di ricarica è veramente elegante e può servire anche per la ricerca del telefono fisso che gli consentirà di suonare per un massimo di sessanta secondi.
Telefono fisso moderno da Amazon
Inoltre, è dotato di tecnologia bluetooth in grado di connettere uno smartphone e accoppiare due telefoni e utilizzare anche lo smartphone come telefono fisso per la deviazione delle chiamate.
Infine, può essere utilizzato negli impianti interfono e può essere connesso ad altri dispositivi uguali presenti all'interno della stessa abitazione, fino a un massimo di 3 estensioni. Questo modello, venduto da Amazon, ha un costo di 274 euro circa.
Il telefono fisso ultrasottile della PHILIPS, in particolare il modello M110W è un prodotto indipendente che non necessita di una alimentazione, la quale deriva direttamente dalla linea telefonica. In questo modo non avremo l'ingombro di fili che dalla parete arrivano al dispositivo.
È dotato di un LED di notifica delle chiamate perse integrato nello schermo rosso e lampeggia quando si riceve una chiamata senza risposta. Inoltre, a questa funzione è abbinata la CallLog, una funzione intelligente che permette di controllare le chiamate perse con un solo tocco.
Telefono fisso ultrasottile Philips
Ha la funzione di riduzione del rumore esterno: una funzione molto interessante presente nella maggior parte degli smartphone nuovi, così da ricevere un audio pulito e senza distorsioni.
Il suo ingombro è davvero ridotto, infatti è progettato per essere collocato ovunque senza occupare uno spazio eccessivo. Infine, è strutturato in modo tale da facilitare la lettura ITAR, potendo osservare lo schermo da qualsiasi angolazione.
Questo prodotto è venduto al prezzo di 47 euro circa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||