Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Dopo una lunga giornata di lavoro, fuori e dentro casa, non vedete l'ora di sedervi sulla vostra poltrona preferita per rilassarvi un po', magari guardando un film o leggendo un libro.
E se la seduta in questione avvolgesse il vostro corpo come il morbido abbraccio di un orso di peluche?
È quello che fanno le cosiddette poltrone teddy, così soprannominate per il riferimento all'orsacchiotto inglese (teddy bear).
A contraddistinguerle, un delicato tessuto di ecopelliccia che le rende confortevoli e chic.
In più, sono particolarmente versatili: si adattano a vari stili d'arredamento e contesti domestici. L'importante è saper scegliere il modello più indicato e miscelarlo bene con gli altri elementi d'arredo.
Un esempio? In un ambiente classico, meglio prediligere le soluzioni in beige o marrone con i piedi di legno; al contrario, in uno più moderno, sono consigliate quelle di colore nero o bianco con piedi metallici, per un risultato nordic style.
Dove sistemarle?
Dalla zona living alla camera da letto, passando per l'home office: le poltrone teddy possono trovare posto in ogni stanza della casa.
Di seguito, qualche idea a cui ispirarvi.
Zara Home propone la poltrona tappezzata con tessuto color écru in montone sintetico e struttura metallica nera opaca; il suo costo è di 219 euro.
Gambe in metallo e rivestimento in tessuto bianco per Glasgow, acquistabile su Westwingnow a 329 euro.
Lasciatevi avvolgere dalla poltrona effetto pelle di pecora Polux di Maisons Du Monde; grazie all'ampio schienale, i momenti di pausa saranno ancora più rilassanti. Aggiungete un coffee table di legno, qualche cuscino e un tappeto berbero per dare vita a un angolo bohémien di grande impatto. Costa 335,30 euro.
Struttura in legno di pino e rivestimento in poliestere effetto lana caratterizzano la poltrona Cortina di Bizzotto, dal suggestivo tocco vintage. La comoda apertura sullo schienale consente di impugnarla e spostarla comodamente, se serve.
Il suo prezzo è di 348 euro.
Infine, è in pelliccia sintetica e piedini di legno l'alternativa proposta da Opjet a 404 euro.
Scorrete la gallery per trovare la poltrona teddy che vi farà sentire al sicuro, come dentro un morbido abbraccio.
|
||