• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tavolino da salotto senza sprechi con il riciclo creativo

Il riciclo creativo ci permette di ottenere un tavolino da salotto risparmiando e riciclando oggetti inutilizzati, come ad esempio delle grucce in legno.
Pubblicato il

Tavolino da salotto: idee originali con il riciclo creativo


Con il riciclo creativo possiamo ottenere un bel tavolino frutto del fai da te e del recupero di vecchie piastrelle, bancali di legno, cassette della frutta, valigie, bauli, ecc.

Un vecchio baule inutilizzato, oppure acquistato in un mercatino dell'usato, e il nostro angolo-divano è arredato come mostra la foto sotto.

In questo caso ci siamo dotati anche di un vano contenitore capiente in cui riporre libri, giocattoli, coperte.

Un vecchio baule diventa un pratico tavolino da salotto - foto PinterestUn vecchio baule diventa un pratico tavolino da salotto - foto Pinterest



I nostri momenti di relax leggendo un buon libro o ascoltando musica e le piacevoli chiacchierate con amici e famigliari generalmente hanno per cornice il soggiorno di casa.

In questo articolo troviamo alcune idee interessanti per realizzare un tavolino da salotto con il riciclo creativo.

Il risultato sarà bello da vedere ma anche pratico ed economico.


Tavolino con recupero creativo senza manodopera


La scelta del baule è una soluzione che non richiede neppure manodopera da parte nostra perché lo possiamo utilizzare così com'è.

Dobbiamo solo collocarlo davanti a divano e/o poltrone.

Semmai possiamo valutare, in base alla qualità e al colore del legno del baule e rispetto alle nuances di divano, pavimento e pareti della zona living, di dipingerlo per ottenere l'effetto-stacco o, al contrario, per mimetizzarlo con il resto dell'arredamento.

Vernice trasparente a protezione del legno - foto Getty ImagesVernice trasparente a protezione del legno - foto Getty Images



Però se si tratta di un oggetto antico la sua bellezza consiste proprio in questo cioè nel mostrare l'azione esercitata dal trascorrere del tempo ed è consigliabile porre l'accento su questo fattore.

L'ideale è ricoprirlo applicandovi uno strato di vernice trasparente per legno: lo nutre e lo protegge da eventuali macchie di caffè, ma senza nascondere le venature.
vernice trasparente legno

Sono vernici economiche, facili da applicare e acquistabili anche su Amazon.


Tavolino da salotto fai da te, dove trovare il materiale


Spesso non ci rendiamo conto di quanti oggetti inutilizzati conserviamo in casa o in cantina a cui potremmo dare una seconda vita anziché lasciare che li ricopra la polvere.

Molti spunti interessanti li possiamo trovare anche facendo un giretto negli affascinanti mercatini vintage e persino al mercato comunale o dal nostro fruttivendolo di fiducia.

Tavolino da salotto realizzato con cassette della frutta - foto PinterestTavolino da salotto realizzato con cassette della frutta - foto Pinterest



Sì, perché il tavolino realizzato con cassette della frutta è un classico del fai da te che si realizza con pochi semplici passaggi e il risultato è la fusion di bello & pratico che possiamo constatare con la foto sopra.

È sufficiente dipingere le cassette con una mano di vernice del colore che più ci aggrada e poi fissarle tra loro con l'ausilio di viti e trapano dopo aver staccato i manici (se presenti, in base al modello della cassetta) ed eliminato gli eventuali chiodini sporgenti aiutandoci con una pinza.

Se posizionate come in questa foto, le cassette vanno a formare anche comodi vani porta oggetti.


Tavolino da salotto con grucce di legno in pochi minuti


Per realizzare un tavolino da salotto abbiamo bisogno di:

  • 4 grucce in legno
  • 1 pinza
  • 1 vite
  • trapano
  • un elemento a nostra scelta che fungerà da piano di appoggio del tavolino, in questo caso, un disco in vetro trasparente.

Per prima cosa, dobbiamo estrarre dal legno l'elemento in metallo come mostra la foto sotto.

Eliminare elemento in metallo dalle grucce - Youtube Giornale InterattivoRimozione elemento in metallo dalle grucce - Youtube Giornale Interattivo



Poi stacchiamo manualmente la barra inferiore, detta anche scorsoio, e la separiamo dal resto della gruccia come vediamo nella foto seguente.

Staccare elemento orizzontale della gruccia - Youtube Giornale InterattivoRimozione elemento orizzontale della gruccia - Youtube Giornale Interattivo



Dopodiché, provvediamo ad eliminare i piccoli chiodi che mantenevano unito lo scorsoio alla gruccia. Per farlo ci aiutiamo con una pinza.

Rimuovere i chiodini con una pinza - Youtube Giornale InterattivoRimozione chiodini - Youtube Giornale Interattivo



Ripetiamo queste operazioni su tutti e quattro gli appendiabiti.

Lo step successivo è praticare dei fori nei quattro appendiabiti utilizzando un trapano come mostra la seguente sequenza di immagini.

Praticare un foro con il trapano nella parte superiore di ogni gruccia - Youtube Giornale InterattivoForo nella parte superiore di ogni gruccia - Youtube Giornale Interattivo



Forare con il trapano 2 delle 4 grucce nel punto mostrato da questa foto - Youtube Giornale InterattivoForatura di 2 delle 4 grucce nel punto mostrato da questa foto - Youtube Giornale Interattivo



Ora prendiamo una vite del diametro dei fori appena realizzati e lunga a sufficienza per congiungere tra loro le quattro grucce come vediamo di seguito.

Inserire con il trapano una vita che unisce tra loro le 4 grucce - Youtube Giornale InterattivoInserimento vite che unisce tra loro le 4 grucce - Youtube Giornale Interattivo



Posizionare e fissare la seconda gruccia - Youtube Giornale InterattivoPosizionamento e fissaggio della seconda gruccia - Youtube Giornale Interattivo



Fissaggio della quarta gruccia - Youtube Giornale InterattivoFissaggio della quarta gruccia - Youtube Giornale Interattivo

Questa è la base del tavolino con grucce - Youtube Giornale InterattivoBase del tavolino con grucce - Youtube Giornale Interattivo



Elegante tavolino ottenuto con grucce di legno e un piano in vetro - Youtube Giornale InterattivoElegante tavolino ottenuto con grucce di legno e un piano in vetro - Youtube Giornale Interattivo



L'ultimo tocco è il piano di appoggio: in questo caso abbiamo scelto la trasparenza del vetro perché mette in risalto la struttura creata con gli ex appendiabiti.


Tavolino da salotto fai da te, colore e fantasia


Quando si parla di riciclo creativo la parola d'ordine è spazio alla fantasia e il tavolino-bobina nella foto seguente ne è un esempio.

Bobina in legno trasformata in tavolino con annesso vano porta libri o vinili - foto PinterestBobina in legno trasformata in tavolino con annesso porta libri o vinili - foto Pinterest



Possiamo utilizzare ciò che preferiamo: sughero, ceramiche oppure un elemento in metallo se vogliamo optare per uno stile industriale.

Se la nostra scelta ricade sul colore, allora vecchie piastrelle o maioliche avanzate dal rivestimento del top della cucina sono perfette allo scopo.

Tavolino realizzato con bancale di legno e rivestito con vecchie piastrelle - foto PinterestTavolino realizzato con bancale in legno e rivestito con vecchie piastrelle - foto Pinterest



Nella foto sopra una realizzazione 100% di recupero: un bancale di legno e vecchie piastrelle per il rivestimento.


Nuovo look al nostro vecchio tavolino


Possiamo dare una seconda chance a un vecchio tavolino che non ci piace più oppure con il piano un pò rovinato trasformandolo in una piacevole nota di colore per il nostro salotto.

Incolliamo le ceramiche sopra il piano d'appoggio esistente con l'ausilio di silicone.

Fissare le piastrelle sul piano appoggio del tavolo usando il silicone - foto PinterestFissare le piastrelle sul piano appoggio del tavolo usando il silicone - foto Pinterest



Applichiamo un leggero strato di silicone sul dorso di una piastrella e poi appoggiamola sul tavolo esercitando una leggera pressione per alcuni secondi, dopodiché passiamo alla successiva ripetendo questa operazione finché avremo ricoperto tutta la superficie del tavolino.

Nella scelta delle piastrelle rapportiamo le loro dimensioni con la superficie complessiva da ricoprire così da evitare, se possibile, di doverle tagliare.

In questo caso, avremo bisogno di un flessibile per eliminare gli eventuali centimetri in eccesso.



riproduzione riservata
Tavolino da salotto con il riciclo creativo
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.