Dopo aver pensato alle decorazioni natalizie, agli addobbi per la casa e ai regali, è arrivata l'ora di concentrarsi sul Capodanno. Se avete deciso di trascorrerlo a casa vostra, oltre a scegliere il menu per il cenone, non trascurate l'allestimento della tavola attorno alla quale passerete l'intera serata in compagnia.
Quella di San Silvestro è la notte dei grandi festeggiamenti per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto a quello nuovo ed è importante creare la giusta atmosfera per vivere al meglio la serata. Per farlo, è indispensabile scegliere i giusti elementi per allestire la tavola in modo da stupire i vostri ospiti e farli sentire protagonisti di un evento speciale da condividere.
Se siete in cerca di idee su come apparecchiare e allestire la tavola di Capodanno, ecco qualche suggerimento che potrà esservi utile nei preparativi per il cenone.
Il primo consiglio è quello di partire con un'idea chiara del tipo di festa che volete organizzare.
Se avete in mente una cenetta intima a due o per il ristretto nucleo familiare dovrete cercare di creare un ambiente il più romantico, intimo e accogliente possibile.
Se invece state preparando una grande festa con tanti amici e parenti, l'atmosfera sarà molto più gioiosa e sfavillante e tutte le decorazioni dovranno riflettere questa intenzione.
Partiamo dalla scelta della tovaglia con cui apparecchiare la nostra tavola, che sarà la base del nostro allestimento. Premesso che qualsiasi soluzione usa e getta deve essere bandita, la tovaglia va scelta con cura e soprattutto deve essere in linea con lo stile del nostro cenone.
Se vogliamo puntare sulla raffinatezza e sull'eleganza possiamo tirare fuori la tovaglia più bella che abbiamo, giocando con i colori neutri, come il bianco, il panna o l'avorio, oppure su colori tipici delle festività natalizie, come il rosso o il dorato.
Ricordiamoci però che Capodanno è sinonimo di festeggiamenti in grande stile, quindi tutti quei colori che solitamente non vengono usati per allestire la tavola sono più che ben accetti.
Come le nuance metallizzate, l'argento e anche il nero.
Le candele sono sempre un must have per qualsiasi decorazione in tavola.
Sono un elemento semplice ed estremamente versatile perché possono essere interpretate in chiave romantica, chic o festosa. Per allestire la vostra tavola di capodanno con le candele, non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Qualche idea? Se volete un effetto stupefacente sceglietele dorate e disponetele per tutta la lunghezza del tavolo, abbinandole con cura ad altri addobbi.
In alternativa, è possibile giocare con i contrasti di colori: abbinando, ad esempio, il verde e il blu, il turchese e l'argento, il nero o l'oro farete diventare le candele le vere protagoniste della vostra tavola imbandita. Le potrete lasciare accese per tutta la durata del cenone oppure soltanto a ridosso del brindisi della mezzanotte, in modo da creare un'atmosfera d'incanto quando spegnerete le luci.
Un'altra idea è quella di acquistare delle candele numerate, che compongano l'anno nuovo, da posizionare al centro della tavola. Le accenderete qualche minuto prima della mezzanotte e chiederete ai vostri ospiti di soffiarci sopra per inaugurare il 2018 con un bel desiderio da esprimere.
Per addobbare la tavola di Capodanno si possono anche riciclare le decorazioni natalizie che abbiamo. Un' idea è quella di mettere le classiche lucine e palline da albero di Natale dentro vasi di vetro e posizionarle al centro del tavolo. L'effetto festoso e scintillante è garantito.
IKEA propone una serie di soluzioni low-cost, tra addobbi e carte natalizie che possono essere utilizzate con creatività per realizzare delle coccarde con cui abbellire l'ambiente.
Per fare una coccarda in fai da te , basta tagliare la carta regalo e piegarla a fisarmonica, incollare il centro e pinzare insieme le estremità.
Combinando motivi, colori e dimensioni diverse si può ottenere un'atmosfera di grande festa adatta alla serata di San Silvestro.
Se volete delle decorazioni ancora più in tema con la festa di Capodanno, potete realizzare dei festoni colorati da appendere sopra la tavola con gli auguri per il nuovo anno.
Non c'è festa per bambini senza palloncini colorati. Perché non utilizzare questa idea anche per i festeggiamenti di Capodanno? Abbandoniamo l'idea che i palloncini siano una gioia soltanto per i più piccoli e usiamoli per allestire la stanza e anche la tavola.
Per un effetto più da adulti e chic basta sceglierli nei colori adatti. Vanno bene tutti i colori scuri, nero compreso, ma il tocco glamour sono i palloncini dorati. È un'idea che sfrutta la semplicità e sicuramente è economica ma in grado di trasformare la vostra cena di Capodanno in una serata di grand festa.
Qual è il simbolo per eccellenza del Capodanno? L'orologio! È l'unico strumento che segna realmente il passaggio dal vecchio anno a quello nuovo ed è l'elemento a cui ci affidiamo per iniziare i festeggiamenti.
Sulla tavola del cenone di San Silvestro non può quindi mancare un orologio o una bella sveglia che potete posizionare a centro tavola. Un'idea simpatica è anche quella di impostarla di modo che suoni allo scoccare della mezzanotte.
Quello dell'orologio può anche essere il tema con cui allestire la tavola di Capodanno.
Come? Potete creare delle decorazioni che richiamino le lancette dell'orologio, realizzare dei segnaposto in cartoncino a forma di orologio oppure, se vogliamo stupire davvero i nostri ospiti, acquistare dei piatti con decorazioni a forma di orologio.
Oltre a fare un brindisi augurale allo scoccare della mezzanotte, perché non usare anche delle trombette per festeggiare con allegria? Le trombette di carta sono anche un'ottima idea per allestire la tavola di Capodanno, mettendole come segnaposto per ciascun invitato.
In commercio ce ne sono di diversi tipi ma se vogliamo divertirci con un po’ di fai da te per un risultato originale, il lavoro da svolgere è piuttosto semplice.
Se vogliamo acquistare delle trombette già fatte, dotate di vero fischietto, possiamo pensare di rivestire il cono di carta con una carta dai colori sfavillanti oppure ricoprirlo con del glitter o della porporina.
Se invece vogliamo dedicarci totalmente al fai da te, magari coinvolgendo i bambini nella realizzazione delle trombette di carta, basta procurarci dei fogli di carta A4, delle forbici e un po’ di nastro adesivo.
Iniziamo arrotolando i fogli fino a formare un cilindro sottile e fissatelo con del nastro adesivo. Tirate poi fuori da una delle estremità una linguetta di carta e ripiegatela verso l’interno in modo che si sovrapponga alla fine del cilindro.
In questo modo, soffiando dentro il cono, la linguetta, vibrando produrrà un suono. L'ultimo passaggio è quello decorativo: rivestite la trombetta della carta velina colorata o cospargetela con un po’ di colla e spolverateci sopra della porporina.
Oltre all'orologio, le vere protagoniste della festa di Capodanno sono le bottiglie di spumante o champagne con cui fare il brindisi di inizio anno. Renderle speciali è un must per chi organizza il cenone di San Silvestro.
Per trasformare delle classiche bottiglie in un oggetto da esibire per allestire la tavola di Capodanno basta ricoprirle d'oro o d'argento. Come fare?
Possiamo usare un semplice spray, avendo cura di eliminare l'etichettatura, di modo che il risultato possa essere omogeneo, oppure possiamo utilizzare del glitter per rivestire la superficie esterna.
Il procedimento è semplice: pennelliamo l'esterno della bottiglia con della colla e poi spolveriamola con del glitter. Attendiamo qualche minuto e le nostre bottiglie dorate fai da te per il Capodanno saranno pronte per l'uso.
Come per la bottiglia, anche i bicchieri con cui faremo il brindisi inaugurale per il nuovo anno, dovranno essere al centro della scena. E allo stesso modo, non si può che puntare sul dorato e sull'effetto brillante.
Se non abbiamo molto tempo o manualità, possiamo affidarci a prodotti già fatti.
In commercio se ne trovano di tutti i tipi e prezzi. Noi vi proponiamo i flûte con decorazioni glitter dorate di Zara Home che decoreranno alla perfezione la vostra tavola e renderanno il brindisi ancora più speciale.
In alternativa, potete dedicarvi al fai da te. Come realizzare dei bicchieri dorati?
Il procedimento è semplice. Innanzitutto bisogna pulire molto bene l'esterno del bicchiere per garantire la massima aderenza tra vetro e brillantini. Basta usare un po’ di ovatta imbevuta nell'alcol, pulire la superficie dei bicchieri e lasciarli asciugare per qualche minuto.
Intanto scegliamo il tipo di decoro che vogliamo realizzare. Possiamo glitterare soltanto lo stelo del calice, oppure rendere dorato anche parte del fondo bicchiere, magari con un effetto sfumato.
In questo caso possiamo aiutarci con del nastro adesivo di carta da applicare al vetro, di modo da definire le parti che non vogliamo decorare . Iniziamo pennellando la superficie da ricoprire con il glitter con della colla, poi applichiamoci sopra del glitter o della porporina in abbondanza.
Il risultato è stupefacente e lascerà i vostri ospiti a bocca aperta!
|
||
Notizie che trattano Tavola di capodanno: come allestirla con originalità che potrebbero interessarti
|
|
||||||||
|
||||||||
Tovagliette all'americana
Casalinghi - Le tovagliette trovano origine nella cultura americana, ma il loro uso si sta diffondendo perchè permettono l'allestimento di una tavola al passo coi tempi ed originale.
|
||||||||
Addobbare la casa per la notte di San Silvestro
Decorazioni - Nulla è più magico dell'aspettare la mezzanotte e l'arrivo del nuovo anno nella propria casa, circondati da amici e cari, creando un'atmosfera festosa e a tema.
|
||||||||
Tavola colorata
Casalinghi - A portare il colore in cucina non sono soltanto mobilio o complementi: gli oggetti da porre sulla tavola fanno la differenza, creando inediti giochi di tonalità.
|
||||||||
Tavola con posate, bicchieri e piatti spaiati. Come allestirla?
Idee fai da te - La formalità in tavola non è più di moda. Il trend del momento è un allestimento con posate, bicchieri e piatti spaiati, dal gusto bohémien. I nostri consigli
|
||||||||
10 idee per addobbare la tavola di Natale con gusto e originalità
Decorazioni - Centrotavola green, piatti con decori natalizi, segnaposto divertenti, composizioni con candele. Ecco alcune idee per addobbare la tavola di Natale con gusto.
|
||||||||
Decorare la tavola per le feste natalizie
Cucina - Piccole informazioni e spunti per decorare in maniera originale la propria tavola. Il tutto senza spendere tanto: basta un pizzico di manualità e di estro creativo.
|
REGISTRATI COME UTENTE 299.643 Utenti Registrati |
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |