Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Rinvio Tari 2020 per emergenza Covid-19

Per aiutare le famiglie in difficoltà economica causata dal lockdown per Coronavirus, molti Comuni d'Italia hanno rinviato il pagamento della Tassa sui rifiuti.
Pubblicato il

Tari 2020: la tassa sui rifiuti è stata rinviata


L'emergenza Coronavirus continua. Se, per fortuna, è il fase calante sotto il profilo sanitario, è ancora importante e lontano da una risoluzione immediata per quanto concerne le finanze degli italiani. L'economia annaspa in moltissimi settori e le famiglie, anche con il supporto degli aiuti statali, non riescono a rientrare a pieno regime. Così, se non c'è stato nulla da fare con l'IMU, altre scadenze fiscali sono state rinviate per dare un po' di respiro alle tasche degli italiani. È il caso della TARI, la tassa sui rifiuti.

La prima città ad aver rimodulato il calendario degli acconti e dei saldi TARI è stata Milano, già in pieno lockdown, con l'ordinanza sindacale dell'11 marzo.

A Napoli la Tassa sui rifiuti si pagherà a ombrelloni chiusi. Arriva, infatti, la proroga di tre mesi già annunciata dal sindaco De Magistris, che fa slittare il pagamento della TARI da giugno a settembre-ottobre 2020.

Tari 2020 rinviata
Anche Firenze, Venezia, Palermo, sono in fase di rimodulazione delle scadenze; altri Comuni come Bari o Catania si dicono pronti a farlo.
E ancora, altre città come Torino e Pescara, hanno disposto una differenziazione tra utenze domestiche e no, con una doppia corsia di date.

A Genova è possibile pagare la TARI in unica soluzione entro il 15 novembre.

A Caltanissetta la proroga della Tari per le utenze domestiche riguarda solo i soggetti in possesso dei requisiti per l'ammissione al bonus sociale e le utenze di attività commerciali sospese durante la fase 1.

Il Comune di Bologna fa di più e prevede anche una riduzione della TARI del 25, 40 o 50%, a seconda dei casi, per le utenze non domestiche. Parliamo di aziende, negozi, botteghe artigiane, associazioni culturali e circoli sportivi fortemente penalizzati dall'emergenza covid-19.

rinvio tari , tari 2020 , tassa sui rifiuti , emergenza covid
riproduzione riservata
Tari 2020 rinviata causa Covid-19
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.

Tari 2020 rinviata causa Covid-19: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti