Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
14 Novembre 2016 ore 16:18 - NEWS Tappeti |
La casa va arredata con gusto inserendo arredi che soddisfano le esigenze estetiche e funzionali di chi abita l'ambiente.
I complementi vanno scelti in linea con il mood presente all'interno dell'ambiente senza lasciare nulla al caso per creare uno spazio armonico, essenziale, insomma bello a vedersi.
I tappeti rientrano nella categoria di complementi maggiormente scelti e diffusi in un appartamento giacché conferiscono colore, stile e calore allo spazio abitabile.
In commercio oggigiorno ce ne sono davvero tanti e si differenziano per materiali, forme, dimensioni, colori, grafiche, prezzo, finiture, superfici lucide oppure opache.
Tra quelli economici si annoverano i tappeti proposti dal negozio online Benuta, prodotti fashion per il pavimento come, ad esempio, quello raffigurato nell'immagine sottostante: tappeto pelo lungo Whisper.
Senza dubbio, quest'articolo, con il suo pelo bianco folto di spessore 40 mm, dona alla casa una straordinaria atmosfera da sogno, elegante e ricercata, una lucentezza caratterizzata dal tono di colore cangiante.
Whisper seduce con la sua eccellente qualità e il suo essere del tutto antisfilacciamento, può essere richiesto nel formato circolare, quadrato oppure rettangolare a seconda delle esigenze.
È in tinta unita, con una lunghezza di pelo variabile tra i 41 e 50 mm, materiale 100% poliestere, taftato a mano, adatto per ambienti come il soggiorno e per le camere da letto, anche per gli spazi dotati di riscaldamento a pavimento.
I colori sono diversi e spaziano tra le tinte neutre, in voga in questo periodo e anche toni più decisi quali il rosso, il verde, il lilla, il celeste.
Il tappeto benuta Vintage Rigina è d'inconfondibile stile vintage, con una superficie a tessitura piatta, tipico esempio di patchwork design, commistione di pezzi di stoffa volutamente molto diversi fra loro e con colorazioni adatte ad ambienti d'impronta tradizionale e moderna.
Lo speciale mix di fibre di acrile, poliestere, cotone e lattice, rende questo tappero modellovintage particolarmente morbido, resistente e facile da pulire.
I tappeti su misura offrono la possibilità di richiedere un prodotto che abbia le caratteristiche desiderate, con una realizzazione precisa al centimetro nel pieno rispetto delle esigenze: dimensioni, forma, colore e bordatura personalizzata.
TappetoSuMisuraè un team di sette persone, un laboratorio, con sede in Piemonte ma presente soprattutto online, che gestisce ogni singola attività, dalla cucitura dei tappeti all'assistenza al cliente, in modo artigianale.
La scelta del tappeto può avvenire dunque per selezione di colore, forma, dimensioni o per bordatura.
Il tappeto è realizzato a mano con tecniche artigianali e può essere del tipo per interni o per esterni, tappeto in velluto o con tessuti tecnici, in fibre naturali come il cocco, sisal, bambù, alga marina e lino, con fibre intrecciate e tessute in trame sempre diverse, tappeti shaggy, passatoie per scale e corridoi, prodotti lavabili multiuso, naturali in lana, vintage, tappetini e passatoie per cucina, tappeti asciugapasso, da gioco per bambini, del tipo modulare, della luxury collection, antiscivolo, zerbini e tappeti ingresso, tappeti personalizzati, passatoie per eventi e matrimoni, superfici in gomma e PVC, tappeti natalizi e prati sintetici.
Del tipo shaggy è ACQUAGLOSS, lavabile in lavatrice al 100%, con filo brillante bicolore ritorto, resistente, pratico, robusto, antiscivolo, anallergico, senza perdita di pelo, abbinabile a ogni tipo di arredamento, con spessore 28 mm circa, con fondo speciale antiscivolo in lamina di PVC, disponibile in 16 colori.
Anche il tappeto WOOLLY è un modello shaggy in lana e lino che si lava a secco, è composto di doppio filo bicolore, morbido e naturale, dello spessore di 32 mm circa, con un peso di 2600 g/mq, un retro in juta sintetica, 100% PES poliestere.
ACQUASTOP invece, è un tappeto asciugapasso multiuso, ideale per ingressi, corridoi, bagni, piscine, saune, SPA, dotato di fondo antiscivolo con felpa in fibra di puro cotone naturale che assorbe l'acqua e lo sporco delle suole delle scarpe e mantiene il pavimento più pulito.
È ultrasottile, adatto per essere attraversato anche da porte, lavabile con acqua e detergente delicato, in vasca o in lavatrice con lavaggio delicato, a bassa temperatura e senza centrifuga, in cotone naturale 100%, in velluto frisè compatto con fondo antiscivolo gommato, spessore 6 mm.
Lo stile di un tappeto si riconosce dal motivo che esso raffigura e generalmente quelli figurativi rappresentano persone o animali della storia o della mitologia; oggigiorno però le grafiche spaziano con segni molto più creativi.
I nuovi tappeti della collezione Seletti spa wears TOILETPAPER, disponibili nelle versioni rettangolari di dimensione 194 x 280 cm e tonda con diametro 194 cm, presentano immagini scelte da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, stampate su tessuto per mezzo di macchinari a getto d'inchiostro creati appositamente per i grandi formati.
Questi prodotti sono realizzati al 100% in poliestere ricavato da materiale riciclato, con un trattamento particolare termico che garantisce resistenza alla stampa e vivacità ai colori. Sono l'ultima aggiunta al catalogo aziendale e confermano l'attenzione del brand verso i progetti creativi più all'avanguardia con la volontà di integrarli ad oggetti di uso comune.
Sono inoltre disponibili in 14 versioni che offrono al pubblico la possibilità di arredare, ad un prezzo democratico, il proprio spazio con vere e proprie opere d'arte.
Rectangular Rug Phone è un esemplare di forma rettangolare nelle dimensioni di 194 x 280 cm, in materiale anteriore 100% poliestere mentre quello posteriore 50% cotone e 50% poliestere.
Rectangular Rug Lipsticks ha lo stesso formato e dimensioni ma una grafica del tutto differente: una serie di mani maschili trattengono un rossetto rosso su fondo rosa antico.
I tappeti con materiali naturali sono da preferirsi giacché preservano la salute e l'ambiente essendo privi di composti organici volatili VOC, sostanze tossiche rilasciate nell'aria che possono provocare irritazioni e altri disturbi.
I tappeti sintetici lasciano il posto a quelli in lana, seta, pelli naturali, cuoio, sisal, canapa, bambù e tanti altri materiali di tiposostenibile.
Cristina Carpets propone tappeti personalizzabili con pregiate pelli bovine di provenienza europea, lavorate e colorate in Italia, complete di sottofondo antiscivolo, pulibili a mano con un panno umido oppure con un lavaggio professionale, tutti caratterizzati da patchwork eseguiti su ordinazione.
Il tappeto sopra raffigurato invece, ha una composizione 100% cocco con sottofondo in lattice, spessore 7 mm circa, peso 2400 g/mq, con bordo filo o bordo fettuccia cotone.
Occorre tener presente che la fibra naturale è soggetta ad alterazioni di colore, a eventuali macchie e aloni al contatto con liquidi, pertanto è sconsigliabile nei luoghi in cui è presente un alto rischio di bagnatura.
Singolari sono i tappeti in bamboo silk di Artep Italia, innovativo filato di origine naturale, ricavato dalla lavorazione della fibra stessa del bambù per ottenere un materiale setoso, lucente e resistente all'usura.
È un tipo di viscosa naturale: dalla pianta è estratta la cellulosa in formato di una pasta adesiva che è poi lasciata asciugare e, una volta essiccata, viene lavorata per ottenere una fibra setosa morbida e fresca al tatto.
Questi tappeti sono resistenti all'usura, rispettosi dell'ambiente dato il rapido ciclo di crescita della pianta stessa, di dimensione e colore variabili, realizzabili su misura.
Una volta fotografata la location da arredare, dunque lo spazio in cui introdurre il tappeto, questo può essere progettato come si desidera, realizzato secondo le esigenze tecniche ed estetiche, inserito a personalizzare la stanza e l'intera casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.205 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tappeti moderni che potrebbero interessarti
|
La cura dei tappeti
Fai da te - Le regole per conservare a lungo i tappeti in buono stato.
|
Tappeti contemporanei
Arredamento - Il tappeto come opera d?arte. Come una tela su cui dipingere composizioni a tutto tondo, plastiche, decorate da cromie fluide e texture brillanti.È
|
Tappeti per la zona notte: proposte per tutti i gusti e gli stili
Tappeti - I tappeti si differenziano per processo di lavorazione, formato, lunghezza del pelo, da corto a lungo e per il materiale utilizzato. Ecco una guida alla scelta.
|
Tappeti per il salotto
Tappeti - Nella scelta del tappeto per il salotto vanno considerati alcuni importanti fattori, come lo stile, i colori, le dimensioni e la giusta collocazione della stanza.
|
Fantasie di tappeti
Arredamento - Si è evoluto, conquistando l?attenzione con trame inattese. Si è guadagnato il posto d?onore nel salotto. Si è vestito di fantasie modernissime
|
Tappeti moderni per la casa e per l'outdoor
Tappeti - Il tappeto, in un taglio moderno e originale, può diventare un elemento e un oggetto d'arredo molto significativo, per le pavimentazioni dell'ambiente domestico.
|
Tappeti alle pareti come quadri
Tappeti - Ormai ci sono tappeti moderni talmente belli, lavorati e particolari, da poter essere utilizzati come se fossero quadri, sia sistemati a terra, che alle pareti.
|
Tappeti insoliti
Tappeti - Per decorare e arredare il proprio ambiente domestico in poche mosse, basta acquistare un tappeto insolito e molto decorativo, dalle linee moderne e colorate.
|
Dal tessile all'outdoor
Arredamento - L'evoluzione di un'azienda spagnola.
|