• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Tappeti da esterno impermeabili: design e materiali resistenti per il 2025

Arreda il tuo balcone con tappeti da esterno resistenti all’acqua e ai raggi UV. Scopri i modelli 2025.
Pubblicato il

Tappeti impermeabili: funzionalità e stile outdoor


Tappeti da esterno impermeabili: la scelta perfetta per chi desidera arredare balconi, terrazzi o giardini unendo estetica e funzionalità.

Tappeto da esterno VurklundTappeto da esterno Vurklund - Foto Ikea



I modelli più recenti offrono materiali resistenti all’acqua, ai raggi UV e allo sporco, ideali per ogni condizione atmosferica.

Dal polipropilene al PET riciclato, fino al vinile intrecciato, le soluzioni del 2025 coniugano durabilità, facilità di manutenzione e design contemporaneo.

Ampia anche la gamma di formati e colori: dai tappeti rettangolari per aree pranzo ai moduli componibili per spazi irregolari, dalle fantasie etniche ai toni neutri.

Facili da pulire e conservare, questi tappeti valorizzano ogni ambiente esterno senza temere pioggia o sole.

Una soluzione pratica ma anche decorativa, perfetta per vivere tutto l’anno gli spazi all’aperto.


Materiali più utilizzati per i tappeti outdoor


Quando si sceglie un tappeto da esterno impermeabile, il materiale è uno degli aspetti più importanti da valutare.

Tappeto da esternoTappeto da esterno - Foto Enyhome



Nel 2025, le soluzioni più diffuse puntano su fibre sintetiche avanzate, pensate per resistere all’umidità, al sole e all’usura quotidiana.

Ecco i materiali più utilizzati:

  • Polipropilene

  • PET riciclato

  • Vinile intrecciato

  • Poliestere trattato

Il polipropilene è leggero, resistente all’acqua, alle muffe e ai raggi UV. Si asciuga rapidamente e può essere prodotto in tantissime texture e finiture.

Resistenza tappeti esterni ad acqua e raggi UVResistenza tappeti esterni ad acqua e raggi UV - Foto Choshome



Il PET riciclato, ottenuto dal recupero di bottiglie in plastica, è una scelta ecologica che offre una buona durata e un aspetto simile ai tessuti naturali.

Il vinile intrecciato si distingue per robustezza e praticità: spesso antiscivolo, è perfetto per le zone di passaggio o molto calpestate.


Il poliestere trattato, infine, è più morbido al tatto e mantiene colori vivaci nel tempo, risultando ideale per aree coperte o poco esposte.

Tutti questi materiali hanno in comune la capacità di non assorbire l’umidità e asciugarsi in fretta al sole.


Formati e stili disponibili


I tappeti da esterno sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni:

  • Rettangolari: perfetti sotto tavoli da pranzo o salottini da giardino.

  • Rotondi: ideali per piccoli angoli relax o aree lettura.

  • Modulari: composti da piastrelle tessili componibili per adattarsi a superfici irregolari.

Per quanto riguarda lo stile, si va dalle fantasie etniche a righe nautiche, motivi geometrici moderni o pattern tropicali.

Tappeto in plastica impermeabile Tappeto in plastica impermeabile - Foto Sachos



I colori spaziano dai neutri come grigio e beige ai più vivaci turchese, verde lime e terracotta.

Qualunque sia la scelta, l'obiettivo resta lo stesso: definire e valorizzare gli spazi esterni con un tocco di personalità.
tappeto da esterno grande
La varietà di formati e stili consente di adattare il tappeto a qualsiasi contesto, dal balcone cittadino al grande giardino arredato.


Come scegliere il tappeto giusto per balconi e terrazzi


Scegliere il tappeto più adatto per l’outdoor richiede un minimo di attenzione a diversi fattori pratici.

Tappeto grande da esterno Tappeto grande da esterno - Foto Simpex



Innanzitutto, bisogna valutare l’esposizione dell’area: se il balcone o il terrazzo sono soggetti a sole diretto o pioggia, è preferibile orientarsi su materiali sintetici progettati per resistere agli agenti atmosferici.

Anche la frequenza d’uso gioca un ruolo importante. Nelle zone di passaggio o negli angoli dedicati ai pasti, meglio puntare su tappeti antiscivolo e facili da lavare, in grado di sopportare un uso intenso.
tappeto impermeabile
Le dimensioni, ovviamente, devono essere proporzionate allo spazio disponibile e agli arredi, evitando sia l’effetto “tappeto troppo piccolo” che quello “copertura totale”.

Infine, anche l’estetica ha il suo peso: è consigliabile scegliere colori e motivi in armonia con lo stile degli arredi già presenti, come sedute, vasi, tende o ombrelloni, per creare un ambiente coerente e accogliente.


Pulizia e manutenzione dei tappeti esterni


Uno dei vantaggi principali dei tappeti impermeabili è la facilità di pulizia:

  • si lavano con tubo da giardino, spazzola morbida o aspirapolvere.

  • Alcuni modelli possono essere arrotolati e lavati con idropulitrice.

  • In caso di macchie, è sufficiente un detergente neutro diluito in acqua.

  • Per l’inverno è consigliabile arrotolarli e conservarli in luogo asciutto per prolungarne la durata.

Con pochi gesti e una manutenzione minima, il tappeto resta bello e funzionale stagione dopo stagione.

I tappeti impermeabili sono facilmente lavabili I tappeti impermeabili sono facilmente lavabili - Foto Sachos



In ogni caso nelle seconde case meglio riporlo all'interno durante l'inverno, sono resistenti, non indistruttibili.


Prezzi e tendenze 2025


I tappeti da esterno impermeabili nel 2025 sono accessibili a tutte le tasche:

  • Formati piccoli (60x90 cm): 10 – 25 euro

  • Tappeti medi (120x180 cm): 30 – 60 euro

  • Tappeti grandi (200x300 cm): 70 – 150 euro

Marchi come Ikea, Sachos, Simpex e Choshome offrono collezioni complete con soluzioni estive e resistenti.



riproduzione riservata
Tappeti da esterno impermeabili: design e materiali resistenti per il 2025
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.381 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.