|
Tappeti da esterno impermeabili: la scelta perfetta per chi desidera arredare balconi, terrazzi o giardini unendo estetica e funzionalità.
Tappeto da esterno Vurklund - Foto Ikea
I modelli più recenti offrono materiali resistenti all’acqua, ai raggi UV e allo sporco, ideali per ogni condizione atmosferica.
Dal polipropilene al PET riciclato, fino al vinile intrecciato, le soluzioni del 2025 coniugano durabilità, facilità di manutenzione e design contemporaneo.
Ampia anche la gamma di formati e colori: dai tappeti rettangolari per aree pranzo ai moduli componibili per spazi irregolari, dalle fantasie etniche ai toni neutri.
Facili da pulire e conservare, questi tappeti valorizzano ogni ambiente esterno senza temere pioggia o sole.
Una soluzione pratica ma anche decorativa, perfetta per vivere tutto l’anno gli spazi all’aperto.
Quando si sceglie un tappeto da esterno impermeabile, il materiale è uno degli aspetti più importanti da valutare.
Tappeto da esterno - Foto Enyhome
Nel 2025, le soluzioni più diffuse puntano su fibre sintetiche avanzate, pensate per resistere all’umidità, al sole e all’usura quotidiana.
Ecco i materiali più utilizzati:
Il polipropilene è leggero, resistente all’acqua, alle muffe e ai raggi UV. Si asciuga rapidamente e può essere prodotto in tantissime texture e finiture.
Resistenza tappeti esterni ad acqua e raggi UV - Foto Choshome
Il PET riciclato, ottenuto dal recupero di bottiglie in plastica, è una scelta ecologica che offre una buona durata e un aspetto simile ai tessuti naturali.
Il vinile intrecciato si distingue per robustezza e praticità: spesso antiscivolo, è perfetto per le zone di passaggio o molto calpestate.
Il poliestere trattato, infine, è più morbido al tatto e mantiene colori vivaci nel tempo, risultando ideale per aree coperte o poco esposte.
Tutti questi materiali hanno in comune la capacità di non assorbire l’umidità e asciugarsi in fretta al sole.
I tappeti da esterno sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni:
Per quanto riguarda lo stile, si va dalle fantasie etniche a righe nautiche, motivi geometrici moderni o pattern tropicali.
Tappeto in plastica impermeabile - Foto Sachos
I colori spaziano dai neutri come grigio e beige ai più vivaci turchese, verde lime e terracotta.
Qualunque sia la scelta, l'obiettivo resta lo stesso: definire e valorizzare gli spazi esterni con un tocco di personalità.
La varietà di formati e stili consente di adattare il tappeto a qualsiasi contesto, dal balcone cittadino al grande giardino arredato.
Scegliere il tappeto più adatto per l’outdoor richiede un minimo di attenzione a diversi fattori pratici.
Tappeto grande da esterno - Foto Simpex
Innanzitutto, bisogna valutare l’esposizione dell’area: se il balcone o il terrazzo sono soggetti a sole diretto o pioggia, è preferibile orientarsi su materiali sintetici progettati per resistere agli agenti atmosferici.
Anche la frequenza d’uso gioca un ruolo importante. Nelle zone di passaggio o negli angoli dedicati ai pasti, meglio puntare su tappeti antiscivolo e facili da lavare, in grado di sopportare un uso intenso.
Le dimensioni, ovviamente, devono essere proporzionate allo spazio disponibile e agli arredi, evitando sia l’effetto “tappeto troppo piccolo” che quello “copertura totale”.
Infine, anche l’estetica ha il suo peso: è consigliabile scegliere colori e motivi in armonia con lo stile degli arredi già presenti, come sedute, vasi, tende o ombrelloni, per creare un ambiente coerente e accogliente.
Uno dei vantaggi principali dei tappeti impermeabili è la facilità di pulizia:
Con pochi gesti e una manutenzione minima, il tappeto resta bello e funzionale stagione dopo stagione.
I tappeti impermeabili sono facilmente lavabili - Foto Sachos
In ogni caso nelle seconde case meglio riporlo all'interno durante l'inverno, sono resistenti, non indistruttibili.
I tappeti da esterno impermeabili nel 2025 sono accessibili a tutte le tasche:
Marchi come Ikea, Sachos, Simpex e Choshome offrono collezioni complete con soluzioni estive e resistenti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||