Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

SAL: come si calcola se le spese sono state effettuate in due anni?

Per poter fruire del Superbonus e cedere il credito occorre calcolare lo Stato Avanzamento Lavori. Ma cosa accade se le spese sono state sostenute in due anni?
Pubblicato il

Calcolo SAL in anni diversi: la risposta dell'Agenzia delle Entrate


Ultimamente, in tema di agevolazioni fiscali per interventi edilizi, si parla molto delle novità sulla cessione del credito.
Il Decreto Sostegni-Ter ha infatti disposto che dal 2022 in poi il credito potrà essere ceduto solamente una volta e non più illimitatamente. La cessione del credito vale anche in caso di SAL, purché lo Stato Avanzamento Lavori sia riferito ad almeno il 30% dell'intervento complessivo.

Ci si chiede, quindi, cosa succede nel caso in cui il primo SAL emesso faccia riferimento a spese sostenute in due anni differenti; nello specifico, nel periodo temporale a cavallo tra il 2021 e il 2022. L'Agenzia delle Entrate affronta la questione nella risposta n. 56/2022.

Superbonus Sal per spese a cavallo tra due anni
Anzitutto, l'Agenzia delle Entrate ricorda che lo Stato Avanzamento Lavori:

riassume tutte le lavorazioni e tutte le somministrazioni eseguite dal principio dell'appalto sino ad allora.


Si tratta quindi di un documento in cui vengono precisati il corrispettivo maturato, gli acconti già corrisposti e di conseguenza l'ammontare dell'ulteriore acconto da corrispondere, sulla base della differenza tra le prime due voci.

Ciò premesso, il Fisco prosegue riportando quanto previsto dal comma 1-bis dell'articolo 121 del decreto Rilancio:

  • l'opzione dello sconto in fattura può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori (SAL);

  • per gli interventi ammessi al Superbonus, gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30% dell'intervento.


Si precisa inoltre che il 30% può riferirsi anche a interventi realizzati in periodi d'imposta diversi.
Quindi, per poter usufruire della cessione del credito:

  • il SAL dovrà essere riferito ad almeno il 30% dei lavori;

  • le spese che rileveranno l'importo della detrazione saranno quelle riferite all'anno in cui il SAL viene emesso, e quindi quelle documentate nel 2022.


Per gli acconti corrisposti nell'anno 2021, invece, si può fruire del Superbonus nella dichiarazione dei redditi relativa a tale periodo d'imposta. Ed eventualmente, optare per la cessione del credito corrispondente alle successive rate di detrazione non fruite.

superbonus , cessione del credito , sal , agenzia delle entrate
riproduzione riservata
Superbonus e cessione credito, calcolo Sal per spese a cavallo tra due anni
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 14 voti.

Superbonus e cessione credito, calcolo Sal per spese a cavallo tra due anni: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jazzrock71
Ciao a tutti, abito al secondo piano di una palazzina, ed ho questo problema di umidità in 2 punti diversi della casa. - BALCONE ESTERNOHo un balcone esposto a Nord, il...
jazzrock71 05 Giugno 2023 ore 11:47 6
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 31 Maggio 2023 ore 19:50 3
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4