Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Depositato a Montecitorio in Commissione Bilancio l'emendamento contenente una serie di ritocchi all'articolo 119 del Decreto Rilancio relativo al Superbonus 110%. Ci si avvia dunque verso l'allargamento dell'ambito di applicazione della super detrazione fiscale per lavori di riqualificazione energetica e interventi antisismici.
In primo luogo si ipotizza un ampliamento della durata del Superbonus 110% fino al 2022, l'inserimento di alberghi e di tutte le seconde case, eccezion fatta per quelle di lusso. Le ipotesi sulla durata del superbonus sono molteplici; vi sono proposte che parlano della fine 2022 (si slitterebbe di un anno rispetto all'attuale impostazione) e altre per le quali si arriverebbe addirittura al 2025.
Novità anche per quanto concerne le seconde case che ad oggi sono escluse dal provvedimento, salvo quelle inserite in uno stabile condominiale.
La buona notizia per i contribuenti è che sembra sia giunta la richiesta di includerle nell'agevolazione fiscale, fatta eccezione per quelle di lusso (abitazioni signorili), ville o castelli, ovvero quei beni rientranti nelle categorie catastali A/1, A8 e A/9.
Le novità non finiscono qui poiché potrebbe allargarsi la platea dei beneficiari di sismabonus ed ecobonus potenziati. Potrebbero fruire della detrazione maggiorata anche le strutture ricettive e gli alberghi.
La maggioranza, infine come è stato affermato nei giorni scorsi, ha chiesto di elevare da 96mila a 130mila euro il limite massimo di spesa su cui calcolare il sismabonus.
|
||
Notizie che trattano Superbonus 110%: gli emedamenti al Decreto Rilancio che potrebbero interessarti
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità |
Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022 |
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali |
Chiarimenti su Superbonus rafforzato e contributo ricostruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si possono richiedere e come funzionano il Superbonus rafforzato e il contributo per la ricostruzione in presenza di immobili danneggiati da eventi sismici |
Superbonus 110%: proroga fino al 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale |
Superbonus 110: si può richiedere se c'è un aumento della volumetria?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per interventi di demolizione e ricostruzione per i quali è previsto anche un aumento della volumetria è possibile richiedere la detrazione del Superbonus 110%? |
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificioAffittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus CasaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA |
Buongiorno, vorrei sapere se fosse possibile anticipare le operazioni di cessione del credito con le Poste Italiane prima della fine lavori e quindi durante i lavori di... |
Buongiorno a tutti. Lo studio che abbiamo scelto per il bonus 110, sta chiedendo, secondo me, documenti un pò particolari. Nell'ultima mail, chiede l'ultima fattura pagata... |
Buona sera. Vi espongo un problema che sto incontrando con la cessione del credito da superbonus 110.Mia moglie e mia suocera sono rispettivamente nuda proprietario e... |
Buonasera a tutti,sono alla ricerca di una prima casa. I miei hanno sempre vissuto in affitto quindi per me è una cosa totalmente nuova e in cui non ho esperienza.Ho visto... |
Buonasera, sto accatastando il mio edificio residenziale (piano terra e primo piano) in due unità immobiliari per una questione ereditaria. Già oggi la casa è... |