Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022

Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese
Pubblicato il

Superbonus 110%: le modifiche al Decreto Rilancio


Depositato a Montecitorio in Commissione Bilancio l'emendamento contenente una serie di ritocchi all'articolo 119 del Decreto Rilancio relativo al Superbonus 110%. Ci si avvia dunque verso l'allargamento dell'ambito di applicazione della super detrazione fiscale per lavori di riqualificazione energetica e interventi antisismici.

In primo luogo si ipotizza un ampliamento della durata del Superbonus 110% fino al 2022, l'inserimento di alberghi e di tutte le seconde case, eccezion fatta per quelle di lusso. Le ipotesi sulla durata del superbonus sono molteplici; vi sono proposte che parlano della fine 2022 (si slitterebbe di un anno rispetto all'attuale impostazione) e altre per le quali si arriverebbe addirittura al 2025.

Superbonus 110% modifiche
Novità anche per quanto concerne le seconde case che ad oggi sono escluse dal provvedimento, salvo quelle inserite in uno stabile condominiale.
La buona notizia per i contribuenti è che sembra sia giunta la richiesta di includerle nell'agevolazione fiscale, fatta eccezione per quelle di lusso (abitazioni signorili), ville o castelli, ovvero quei beni rientranti nelle categorie catastali A/1, A8 e A/9.

Le novità non finiscono qui poiché potrebbe allargarsi la platea dei beneficiari di sismabonus ed ecobonus potenziati. Potrebbero fruire della detrazione maggiorata anche le strutture ricettive e gli alberghi.

La maggioranza, infine come è stato affermato nei giorni scorsi, ha chiesto di elevare da 96mila a 130mila euro il limite massimo di spesa su cui calcolare il sismabonus.

sismabonus , ecobonus , superbonus 110% , decreto rilancio
riproduzione riservata
Superbonus 110%: gli emedamenti al Decreto Rilancio
Valutazione: 4.60 / 6 basato su 5 voti.

Superbonus 110%: gli emedamenti al Decreto Rilancio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Salve1) si detrae il 50% della spesa, per la sostituzione delle persiane, con bonus ristrutturazione2) si detrae 230€/mq2 della spesa per persiana sostituita, con eco bonus:...
isa23 31 Maggio 2023 ore 18:31 2
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 31 Maggio 2023 ore 18:14 2
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4