Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?

Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato
Pubblicato il

Superbonus e cessione del credito: controllare il Cassetto Fiscale


Il Superbonus 110%, dalla sua istituzione ad oggi, ha subito tantissime modifiche. Soprattutto in termini di marginalità circa la sua operatività. Con il passare del tempo, sono stati inseriti infatti vari paletti e varie condizioni per poterne usufruire.

Il motivo dell'introduzione di tali limitazioni, riguarda fondamentalmnte le presunte frodi fiscali legate alla fruizione delle agevolazioni. Nello specifico, relativamente all'opzione della cessione del credito, prevista dal Decreto Rilancio (art. 121).

Superbonus e cessione del credito
Il credito fiscale è infatti divenuto una sorta di criptovaluta. Molti si sono infatti arricchiti dichiarando crediti inesistenti e provenienti da fatture false, immediatamente monetizzati grazie alla cessione ad istituti finanziari.

Oggi, per fortuna, la situazione è sotto controllo. Da una parte, il Decreto Antifrode ha introdotto l'obbligo dell'asseverazione delle spese sostenute per interventi edilizi; dall'altra parte, il Decreto Sostegni-Ter limita l'utilizzo della cessione del credito a una sola volta.

Di fatto, ora, molti contribuenti rischiano di non trovare più imprese disponibili ad accollarsi il credito ma soprattutto rischiano di aver avuto a che fare con truffatori che vantano crediti mai esistiti.

Per potersi difendere dal predetto rischio, è necessario fare gli opportuni controlli, andando a consultare il proprio Cassetto Fiscale. Quest'ultimo è una sorta di radiografia dei redditi e delle spese sostenute dai contribuenti anno per anno.

Una volta entrati nel proprio Cassetto Fiscale, bisogna cliccare nella sezione Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus e poi in Esito istanza. In tal modo si potrà verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110%.
nella suddetta eventualità sarà quindi possibile procedere denunciando alle autorità situazioni non conformi così da cercare di rimanere indenni da possibili future denunce e/o contestazioni da parte del Fisco per il recupero dei crediti monetizzati.

Il caso più eclatante e diffuso, è quello delle false fatture attestanti uno stato di avanzamento lavori per una percentuale di almeno il 30%, ovvero il minimo necessario per vantare la cessione di un credito d'imposta poi ceduto per ottenerne la monetizzazione.

Tutto ciò premesso, è chiaro che prima di affidare qualunque tipo di lavoro, è fondamentale verificare lo status di imprese e general contractors per essere certi di avere a che fare con professionisti seri, onesti e affidabili.

superbonus 110% , cessione del credito , cassetto fiscale , frode superbonus
riproduzione riservata
Superbonus 110 e cessione credito, è possibile verificare eventuali frodi
Valutazione: 5.73 / 6 basato su 11 voti.

Superbonus 110 e cessione credito, è possibile verificare eventuali frodi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Fridakahlo
    Fridakahlo
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 12:41
    Finalmente un modo per stanare i furbetti dell'edilizia.
    Non c'è niente da fare, queste persone non si meritano alcun aiuto!
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Fridakahlo
      Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 14:04
      Nella speranza di non essere stati vittime di frodi del genere, è bene essere tempestivi nel fare tutti gli opportuni controlli.
      rispondi al commento
      • Fridakahlo
        Fridakahlo Federica Ermete
        Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 15:06
        Assolutamente d'accordo, prima di procedere con il superbonus è bene fare i controlli ma soprattutto denunciare eventuali frodi.
        Io non ci penseri due volte sù!
        rispondi al commento
        • Federica Ermete
          Federica Ermete Fridakahlo
          Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 15:41
          Aggiungerei anche: prima di affidare incarichi, fare sempre scrupolosi controlli anche su imprese e professionisti di cui abbiamo intenzione di avvalerci
          rispondi al commento
  • Claudio
    Claudio
    Mercoledì 9 Febbraio 2022, alle ore 19:18
    Grazie per l'utilissima notizia.
    È sempre bene controllare prima di avere brutte sorprese in futuro!
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Claudio
      Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 07:52
      Infatti!
      Anche in caso di minimo dubbio, è fortemente consigliato dare una controllata al proprio Cassetto Fiscale.
      Lo può fare in totale autonomia, se in possesso delle credenziali.
      Oppure, può delegare il suo commercialista.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 12 Maggio 2023 ore 13:46 1
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3