Nuovi chiarimenti sulla data del titolo edilizio per il Superbonus 110%
L'Agenzia delle Entrate interviene nuovamente in materia di Superbonus 110%, Sismabonus 110% e titolo edilizio.
Con risposta numero 674 del 06/10/2021, l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla data di avvio delle procedure di rilascio del titolo edilizio, per gli interventi di riduzione del rischio sismico (Sismabonus 110%).
La richiesta, ha per oggetto un edificio collabente F/2, sul quale il contribuente ha avviato dei lavori di ristrutturazione edilizia in data 17/05/2016 ma non ancora conclusi. I lavori eseguiti parzialmente riguardano la demolizione e la ricostruzione di una parte dell'edificio e, il risanamento di un'altra parte dell'edificio ancora da eseguire.

I lavori, sono iniziati prima dell'entrata in vigore del decreto ministeriale numero 58/2017, che ha introdotto l'allegato B ai fini dell'attestazione della classe del rischio sismico e prima dell'entrata in vigore del decreto legge numero 34/2019, che ha esteso la possibilità di effettuare degli interventi agevolabili di demolizione e ricostruzione in zona sismica 2 e 3.
Con la Legge di Bilancio 2021, il Sismabonus 110%, è stato esteso anche agli interventi per i quali sia stato rilasciato il titolo edilizio a partire dal 01/01/2017.
Pertanto, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che è possibile accedere alle detrazioni per le spese sostenute dal 01/01/2021 anche qualora il titolo abilitativo sia stato rilasciato a partire dal 01/01/2017, a prescindere dalla data di inizio della procedura autorizzatoria, ipotesi questa completamente esclusa prima delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2021.
Nel caso di specie, il contribuente, ha ottenuto il permesso di costruire in data 17/05/2016, antecedente al 01/01/2017, dunque non potrà beneficiare del Superbonus 110% per le spese sostenute dal 01/07/2020 per gli interventi edilizi antisismici, in virtù del termine previsto dalla norma per il rilascio del titolo abilitativo, a cui è subordinata l'agevolazione.
Ancora, nulla vale la presentazione della SCIA in data 14/07/2021, in variante, allegando l'asseverazione della riduzione del rischio sismico.