|
Quando si effettuano lavori di ristrutturazione o riqualificazione edilizia, può capitare che un unico professionista (architetto, ingegnere, geometra) venga incaricato di seguire più tipologie di intervento, ciascuna delle quali può rientrare in un diverso incentivo fiscale.
Progetto di ristrutturazione - Getty Images
Sorge così un dubbio operativo rilevante: come suddividere correttamente la parcella del tecnico su più detrazioni fiscali?
Vediamo come funziona, cosa dice la normativa e come evitare errori che potrebbero compromettere l'accesso ai bonus.
La parcella di un tecnico è detraibile quando riguarda direttamente interventi soggetti a incentivo fiscale, a condizione che:
Le spese professionali possono essere incluse nei conteggi delle seguenti agevolazioni:
Il problema nasce quando un unico incarico professionale copre più interventi agevolabili con bonus differenti. Un caso tipico:
Se il tecnico emette una sola fattura cumulativa, il committente non saprebbe come ripartirla correttamente per accedere alle due detrazioni.
La normativa non vieta l’emissione di un’unica fattura, ma l’Agenzia delle Entrate richiede chiarezza e coerenza documentale: “La documentazione deve consentire di collegare ogni spesa al corrispondente intervento agevolato.” (Risposta a interpello n. 134/2020).
Ciò significa che la fattura deve:
In alternativa, il tecnico può emettere più fatture distinte, ciascuna riferita a uno specifico ambito di intervento.
Se si opta per una fattura unica, questa deve contenere:
Il bonifico deve riflettere la quota-parte corrispondente, così da permettere al committente di legare ogni spesa al relativo intervento.
Ecco quali errori bisogna evitare per non perdere le agevolazioni:
Infine, come paragrafo conclusivo, ecco qualche consiglio dedicato a professionisti e committenti:Operai professionisti - Getty Images
Suddividere correttamente la parcella del professionista tra più detrazioni è non solo possibile, ma spesso necessario per accedere senza rischi agli incentivi fiscali.
Con una fatturazione dettagliata e pagamenti tracciabili e coerenti, si evitano errori e contestazioni.
Un confronto preventivo tra tecnico e cliente è sempre consigliato.
|
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||