• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Stuoie ombreggianti per esterni: protezione naturale e stile mediterraneo

Le stuoie in canniccio o bambù sono ideali per creare zone d’ombra naturali e decorative. Come sceglierle e dove installarle.
Pubblicato il

Stuoie ombreggianti per l’esterno: una soluzione semplice ma efficace


Le stuoie ombreggianti sono una soluzione semplice, naturale ed economica per schermare dal sole spazi esterni come balconi, pergole, terrazzi o recinzioni.

Stuoia in canniccio per una veranda mediterraneaStuoia in canniccio per una veranda mediterranea - foto Pinterest



Sono utilizzate non solo per creare zone d’ombra ma anche per garantire una maggiore privacy e per creare un’estetica calda, tipica degli ambienti mediterranei.

Il loro utilizzo è particolarmente diffuso nelle località di mare, ma sono perfette anche per giardini urbani e contesti rustici.


I materiali delle stuoie ombreggianti: canniccio, bambù e fibre sintetiche


Le stuoie ombreggianti per esterno possono essere realizzate con diversi materiali.

Terrazza ombreggiata da pergolato rivestito con stuoia in canniccioTerrazza ombreggiata da pergolato rivestito con stuoia in canniccio - foto Pinterest



Scopriamo le peculiarità di ciascuno:

  • canniccio naturale: composto da canne leggere intrecciate tra loro. Questa soluzione offre un’ombreggiatura parziale e un aspetto rustico, ideale per pergole o ringhiere;
  • bambù: le canne sono più spesse rispetto al canniccio, garantendo maggiore robustezza e durata. Spesso le stuoie in bambù vengono utilizzate come pannello frangisole o divisorio;
  • fibre sintetiche intrecciate (PVC o polietilene): queste stuoie risultano più resistenti agli agenti atmosferici, richiedono poca manutenzione e sono disponibili in diverse colorazioni e trame;
  • paglia o giunco africano: si tratta di materiali meno diffusi rispetto ai precedenti elencati, ma risultano molto scenografici e frequentemente si opta per questa soluzione per realizzare coperture stagionali o ambienti etnici.


Funzione ombreggiante e protezione dal sole: tutti i vantaggi di installare una stuoia


Le stuoie non oscurano completamente, ma offrono un’ombreggiatura parziale che filtra la luce diretta mantenendo la luminosità naturale.

La percentuale di schermatura varia in base alla densità dell’intreccio e allo spessore delle canne che compongono la stuoia.

Stuoia ombreggiante in bambùStuoia ombreggiante in bambù - foto Leroy Merlin



Alcune stuoie in fibra sintetica sono trattate con protezione UV per durare più a lungo e ridurre il surriscaldamento sottostante, ideali per tettoie leggere o pergole addossate alla casa.


Stuoie ombreggianti: suggerimenti per scegliere dove e come installarle


Le stuoie ombreggianti possono essere utilizzate in diversi modi grazie alla loro versatilità:

  • legate a pergolati in legno o metallo: in questo caso, si provvede a fissare con l’ausilio di fascette o fil di ferro;
  • fissate su ringhiere e recinzioni: è la scelta giusta per garantirci la privacy su balconi o giardini esposti;
  • posizionate su tettoie leggere o gazebi: sono l’ideale se desideriamo realizzare una copertura temporanea o stagionale.

Stuoia ombreggiante per aumentare la privacy del nostro spazio all'apertoStuoia ombreggiante per aumentare la privacy del nostro spazio all'aperto - foto Amazon



L’installazione è facile e alla portata di tutti, ma occorre verificare la resistenza al vento e assicurarsi che le stuoie siano ben ancorate per evitare danni in caso di maltempo.

Alcuni modelli includono occhielli in metallo per un fissaggio più sicuro.


Stuoie ombreggianti: durata, manutenzione e trattamenti consigliati


Le stuoie naturali, come il canniccio o il bambù, hanno una durata di 1–3 anni, considerando una esposizione costante a pioggia e sole.

È possibile prolungarne la vita applicando trattamenti protettivi all’inizio della stagione.

Caratteristiche resistenza e manutenzione dei diversi materialiRiepilogo caratteristiche resistenza e manutenzione dei diversi materiali



Le versioni in plastica o PVC, invece, possono durare anche 5–7 anni e si lavano facilmente con acqua e detergente neutro.

È importante riporle in luogo asciutto durante l’inverno per conservarle meglio.


Stuoie ombreggianti: prezzi indicativi e dove acquistarle


I prezzi delle stuoie ombreggianti variano in base al materiale e alle dimensioni:

  • il canniccio naturale costa circa 4–8 €/mq
  • il bambù può arrivare a 10–15 €/mq
  • le stuoie sintetiche partono da 6–7 €/mq fino a 20 €/mq per le versioni rinforzate e trattate.

stuoia in canniccio o bambùSi tratta di prodotti reperibili nei garden center, nei negozi per il fai da te (Leroy Merlin, Bricofer, OBI), nonché acquistabili online, anche in rotoli da tagliare su misura.


Stuoie ombreggianti, una soluzione versatile ed ecologica per l'outdoor


Le stuoie ombreggianti sono perfette per chi cerca un’alternativa semplice ma efficace alle tende da sole o alle coperture rigide.

Stuoia in canniccio o bambù per il balconeStuoia in canniccio o bambù per il balcone - foto Pinterest



Esteticamente gradevoli, facili da montare e disponibili in molteplici finiture, permettono di migliorare comfort e privacy senza stravolgere l’architettura esistente.

Rappresentano la scelta sostenibile e funzionale per valorizzare qualsiasi spazio all’aperto.



riproduzione riservata
Stuoie in canniccio e bambù per ombreggiare balconi, pergole e terrazze
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.