Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Stufe a pellet: i nuovi prodotti per l'inverno 2021

Le stufe a pellet (o a biomassa) sono sistemi di riscaldamento pratici, funzionali ed ecologici, ideali per tutti gli spazi. Scopriamo insieme le novità 2020-2021.
Pubblicato il

Stufe a pellet: ecco i nuovi arrivi per la stagione invernale


Le stufe a pellet sono uno dei sistemi di riscaldamento indoor più efficienti ed ecologici esistenti e consentono di ottenere un comfort termico ottimale.

I vantaggi di questi dispositivi sono molteplici e riguardano sia la funzionalità sia il risparmio energetico. Il combustibile utilizzato per l'alimentazione, oltre a essere di origine naturale, è facile da reperire, economico e garantisce un'alta performance in termini di efficienza.


Stufa a pellet con panca P 240 - Design e foto by Piazzetta

Stufa a pellet con panca P 240 - Design e foto by Piazzetta

Stufa a pellet con panca P 240 - Design e foto by Piazzetta
Stufa a pellet Aura 80 Plus - Design e foto by Klover

Stufa a pellet Aura 80 Plus - Design e foto by Klover

Stufa a pellet Aura 80 Plus - Design e foto by Klover
Stufa a pellet Miss Air - Design e foto by Klover

Stufa a pellet Miss Air - Design e foto by Klover

Stufa a pellet Miss Air - Design e foto by Klover
Stufa a pellet P 250 - Design e foto by Piazzetta

Stufa a pellet P 250 - Design e foto by Piazzetta

Stufa a pellet P 250 - Design e foto by Piazzetta
Stufa a pellet Regina by Sergio Leoni

Stufa a pellet Regina by Sergio Leoni

Stufa a pellet Regina by Sergio Leoni

Il funzionamento delle stufe a pellet è semplice ed intuitivo e consente di gestire al meglio il riscaldamento domestico grazie a tecnologie innovative, come l'accensione e lo spegnimento veloci ed automatizzati, la programmazione a distanza tramite app e molto altro ancora.

Scegliere una stufa a pellet è conveniente, perché, oltre al risparmio economico, si produrranno emissioni più pulite. Senza contare la ridotta manutenzione dei dispositivi: gli unici elementi da pulire con costanza, sono infatti il braciere ed il vetro dello sportello.

Ecco alcune delle nuove stufe a pellet proposte per l'inverno 2020-2021.


Regina: la stufa a pellet dal design contemporaneo


Artigianato, design e innovazione: ecco tre parole chiave per definire la nuova stufa a pellet Regina, realizzata dal brand Sergio Leoni (oggi appartenente a MCZ Group) in collaborazione con Emo Design.

Stufa a pellet Regina by Sergio Leoni
Questo dispositivo dalle linee compatte è dotato di un rivestimento in ceramica, dettaglio che rivisita il design delle stufe nordiche utilizzate secoli fa, reinterpretato in chiave contemporanea.

La stufa a pellet stagna Regina, vincitrice delle 4 stelle Aria Pulita, è la soluzione più adatta per riscaldare i piccoli spazi o gli immobili ben coibentati, data la sua potenza ridotta.

Stufa a pellet in ceramica Regina by Sergio Leoni
Si può programmare da remoto, utilizzando una semplice app, grazie al kit Wi-Fi, oppure, gestire manualmente per mezzo di un pannello situato al di sotto del coperchio.

La stufa è disponibile con finitura in ceramica nei colori bianco e avorio lucido craquele, bianco opaco craquele, bordeaux lucido e nero lucido e opaco. La finitura metallica dello sportello ha invece una cornice in tinta nera.

L'estetica minimalista ed essenziale, che conferisce eleganza agli spazi, consente di poter inserire Regina all'interno di qualsiasi contesto: dal più classico al più moderno.

Le nuove proposte per il riscaldamento a biomassa MCZ Group sono numerose e includono modelli idro e canalizzabili, come le stufe Aki e Flow.

Stufa a pellet Aki - Design e foto by MCZ
Aki è una stufa a pellet slim idro dotata di braciere autopulente, disponibile con potenza 16 kW e 24 kW. Il design moderno, dato anche dallo spessore ridotto (40,7 cm) la rende perfetta per tutti i tipi di ambienti, in particolar modo, quelli caratterizzati da una scarsa metratura.

Stufa a pellet idro Aki - Design e foto by MCZ
Grazie alla tecnologia Maestro con doppio Wi-Fi integrato, si può gestire la stufa in modo smart, inoltre, con il sistema automatico di pulizia, è possibile rimuovere la cenere ogni 7-10 giorni. Queste funzionalità consentono, quindi, una manutenzione semplice e veloce dell'apparecchio.

Aki è disponibile nelle finiture in ceramica color Sand, Bordeaux e White, oppure, con fianchi in metallo in nuance Dark, Bianco e Silver.

Stufa a pellet Flow - Design e foto by MCZ
La stufa a pellet canalizzabile Flow, con potenza di 10 kW, ha una particolare forma arrotondata ed è dotata di una struttura in acciaio con rivestimento in ceramica rigata o liscia, disponibile rispettivamente nelle finiture Line White o Line Bordeaux e Plain White o Plain Black.

Il dispositivo è composto da due uscite d'aria, di cui una sul top, per riscaldare lo spazio in cui è collocata e una canalizzabile, grazie alla quale il calore prodotto può arrivare fino a 8 metri.

Stufa a pellet canalizzabile Flow - Design e foto by MCZ
Le caratteristiche principali della stufa Flow sono l'accensione veloce (che avviene in soli 3 minuti), una struttura stagna di serie, che consente consumi ridotti e un'efficienza termica ottimale; infine, il silenzioso motoriduttorebrushless, il quale garantisce un minor consumo di energia elettrica.


Eleganza e innovazione: le stufe a pellet ventilate Klover


Klover è un'azienda tutta italiana, che fin dagli anni '70 si occupa della realizzazione di sistemi di riscaldamento, tra cui caldaie, camini e stufe a pellet.

Tra le novità 2020-2021, relative ai sistemi a biomassa, troviamo le stufe Aura 80 Plus Air, Miss Air e Diva Stone Air. I tre apparecchi sono dotati della tecnologia Klover, che garantisce alte performance, basse emissioni ed una combustione più ecologica.

Stufa a pellet Aura 80 Plus by Klover
La stufa a pellet ventilata Aura 80 Plus Air è composta da un frontale in ghisa, un coperchio serbatoio con apertura idraulica e un pratico bruciatore autopulente. Il dispositivo, con potenza di 7,80 kW, è in grado di riscaldare ambienti di una grandezza pari a 80 mq.

Su sportello e serbatoio sono presenti dei sensori di sicurezza.
Inoltre, grazie alla calibrazione automatizzata, la stufa può funzionare anche in mancanza di energia elettrica. Aura 80 Plus Air viene realizzata nelle finiture bordeaux, avorio, matt black e moka.

CONSIGLIATO amazon-seller
QLIMA Stufa a Pellet
...
prezzo € 889
COMPRA


Per gli amanti dello stile classico, la stufa Miss Air è la soluzione più adatta: questo dispositivo, dotato di frontale in maiolica, vetro ceramico e basamento in ghisa, ha un design elegante che riprende il mood delle antiche stufe, rivisitate in chiave più contemporanea.

Stufa a pellet Miss Air - Design e foto by Klover
La stufa Diva Stone Air, grazie alla sua potenza di 8,90 kW, può riscaldare fino a 100 mq. Si tratta di un prodotto estremamente innovativo, sia dal punto di vista della funzionalità, sia per quanto concerne il design, moderno e minimalista.

Stufa a pellet Diva Stone Air - Design e foto by Klover
Come gli altri due dispositivi appena descritti, anche Diva Stone Air, disponibile nelle finiture Cream Stone e Soap Stone, garantisce alte performance grazie alle tecnologie Klover.

In questo caso, la stufa è dotata di un frontale in pietra bianca e vetro, ha una predisposizione per lo scarico superiore e laterale ed un bruciatore ermetico.


Funzionalità e design: le nuove stufe a pellet Piazzetta


Il Gruppo PIAZZETTA, specializzato nella produzione di sistemi di riscaldamento indoor fin dal 1960, ha realizzato una nuova linea di stufe a pellet tecnologiche e dal design originale.

Le collezioni Premium Line e Premium Plus Line si arricchiscono rispettivamente di nuovi modelli: le stufe P930 T, P920 T, P240 e P250.

Stufa a pellet P 930 T - Design e foto by Piazzetta
Le stufe a pellet P930 T e P920 T, incluse nella Premium Line, hanno un rivestimento in maiolica e sono dotate di Wi-Fi integrato, che consente una comoda gestione a distanza dei dispositivi, per mezzo di un'app di serie.

Il funzionamento delle nuove stufe a biomassa Piazzetta è semplice e intuitivo, grazie ai sistemi Natural Mode, Pallet Quality System e Air Combustion System.

La struttura di questi apparecchi, con fianchi in maiolica e top in ghisa, è dotata di convogliatore e scarico posteriore o superiore di serie. È possibile scegliere anche le opzioni con bocchetta laterale per la diffusione del calore, o con scarico a tubo coassiale.

Stufa a pellet P 250 - Design e foto by Piazzetta
Le nuove stufe a pellet della linea Premium Plus Line, sono i modelli P 240, con potenza 8.5 kW e P 250, con potenza di 11 kW. Entrambi, sono rivestiti in maiolica artigianale e dotati di una panca laterale, dettaglio che li rende dei veri e propri elementi d'arredo.



La tecnologia Multifuoco System®, di cui sono dotati questi quattro sistemi di riscaldamento a biomassa, consente di diffondere il calore per mezzo di un meccanismo di ventilazione forzata, mentre, grazie al sistema Natural Mode è possibile spegnere l'aerazione meccanica per utilizzare solo il riscaldamento a convezione naturale.

stufe , stufe a pellet , biomassa , pellet
riproduzione riservata
Stufe a pellet: le novità dell'inverno 2021
Valutazione: 4.80 / 6 basato su 5 voti.
gnews

Stufe a pellet: le novità dell'inverno 2021: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Stufe a pellet: le novità dell'inverno 2021 che potrebbero interessarti

Le stufe onnivore

Impianti - Le stufe onnivore: di modeste dimensioni, consentono di riscaldare ambienti di grandi superfici con maggiore resa termica e con un basso residuo di ceneri.

Riscaldare in modo sostenibile con stufe, termostufe e caldaie a pellet

Impianti di riscaldamento - Ariel Energia propone diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente

Stufa a pellet: ecco qualche trucco e consiglio per risparmiare

Impianti di riscaldamento - A causa del caro energia molti italiani hanno acquistato una stufa a pellet. Scopriamo alcuni consigli pratici per risparmiare con questo sistema di riscaldamento

Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet

Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.

Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiare

Impianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta

Stufe a pellet Ariel Energia: come risparmiare rispettando l'ambiente

Impianti di riscaldamento - Risparmiare scegliendo di utilizzare le stufe a pellet: Ariel Energia propone tanti modelli diversi di stufe e caldaie proprio per accontentare tutte le esigenze

Stufe e caldaie promiscue a biomassa

Impianti di riscaldamento - I sistemi a biomassa, cioè le stufe e le caldaie alimentate a pellet e a legna, così come i sistemi che sfruttano il sole, si stanno sempre più diffondendo.

Termostufa a pellet o stufa a pellet qual è meglio?

Impianti di riscaldamento - Il sistema di riscaldamento a pellet sta diventando sempre più dfiffuso, cerchiamo di capire insieme le differenze tra stufa e termostufa a pellet.

Agroenergia e Biomassa

Impianti rinnovabili - L'utilizzo di biomassa è uno dei tanti modi per produrre energia rinnovabile, energia pulita. Ora l'utilizzo di questa fonte si sta diffondendo anche nelle case.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img violas
Salve a tutti, vorrei un consiglio perché a riguardo sono molto confusa.Ho una casa di circa 240mq, non è una zona metanizzata, attualmente c'è il bombolone...
violas 27 Marzo 2022 ore 15:49 2
Img martamagistrali
C'è detraibilità per stufe portatili?Sembrerebbe di no, nè quelle elettriche nè quelle a combustibile liquido?...
martamagistrali 20 Marzo 2019 ore 18:12 1
Img genoacricket
Desiderei sapere se qualcuno sa dove reperire i ricambi delle stufe a Pellet?Possiedo una stufa a Pellett della Piazzetta mod. P955 età 10 anni senza mai fermarsi, ora...
genoacricket 27 Novembre 2015 ore 13:05 3
Img coccico
Buongiorno, Sono un privato e con lo studio tecnico stiamo progettando un'abitazione di ca 300mq commerciali di cui 220 a piano terra e 80 ca al primo piano.C'è inoltre un...
coccico 19 Novembre 2015 ore 14:14 5
Img glm2006italy
Salve a tutti!Vorrei gentilmente un consiglio: sto per acquistare casa, su due piani.Vorrei usare come unico sistema di riscaldamento delle stufe a pellet.Al p. terra c'è...
glm2006italy 27 Luglio 2015 ore 16:04 2