Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che sono allo stesso tempo professionali e di ottima fattura, ma anche pratici da applicare e utilizzabili quindi da chiunque abbia un minimo di manualità.
Ad esempio, Tassani Colori è una realtà aziendale con alle spalle una tradizione di oltre novant'anni, ha appena immesso in commercio uno stucco antiritiro modellabile di facile applicazione.
Si tratta di Plaster Caster, una pasta dalla consistenza ultraleggera e dalle qualità eccezionali, che permette di riempire crepe e fori anche di 5 cm.
Può essere utilizzato per sigillare le giunture tra i pannelli in cartongesso o per stuccare cornici e rosoni in gesso, poliuretano e polistirene.
Una volta asciugato, Plaster Caster non è soggetto al fenomeno del ritiro, perché è costituito da una speciale struttura contenente microsfere di vetro, che evita la diminuzione di volume.
In questo modo si può risparmiare sia sul tempo che sui costi che sarebbero necessari per effettuare interventi di rifinitura. Inoltre il prodotto non necessita di carteggiatura.
Essendo un materiale facilmente modellabile, si può usare la fantasia per plasmare elementi decorativi di vario genere da applicare poi sulle pareti o sugli infissi, una volta essiccati.
Le colorazioni disponibili sono due, bianco e grigio.
La seconda è studiata appositamente per i ritocchi in facciata.
La tinteggiatura su questi stucchi è praticabile con qualunque tipo di pittura ad acqua.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.037 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Stucco per il fai da te che potrebbero interessarti
|
Stucco veneziano. la finitura d’interni per una casa raffinataFacciate e pareti - Lo stucco veneziano è una tecnica decorativa dal valore storico che oltre a esaltare le caratteristiche estetiche del paramento murario porta anche altri vantaggi |
Riparare le fessure del legnoBricolage legno - Le fessure del legno possono essere rese invisibili allo sguardo attraverso lo stucco, che contribuirà a restituire solidità alla struttura danneggiata. |
Manutenzione dello stucco venezianoPulizia e manutenzione - La pulizia dello stucco veneziano è di fondamentale importanza per preservarne la bellezza e la brillantezza, deve essere delicata, nel rispetto della superficie. |
Caratteristiche e utilizzi dello stucco epossidicoPavimenti e rivestimenti - Lo stucco epossidico utilizzato come collante e riempitivo tra le piastrelle di rivestimento, vanta ottime caratteristiche tra cui elevata igienicità e resistenza. |
Applicare stucchi e bordiniFai da te Muratura - Lo stucco permette di conferire personalità agli ambienti interni e di creare in modo semplice delle decorazioni di grande impatto dal punto di vista estetico. |
FillGood EVO, il nuovo stucco pronto per fughe tra piastrelleFai da te Muratura - Lo stucco in pasta pronto all'uso non richiede di essere miscelato come quello in polvere e la sua applicazione è molto semplice, anche per chi non è esperto. |
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionataFai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura. |
Ricette di stucco fai da te per la manutenzione dei mobili in legnoBricolage legno - Conoscere diverse ricette di stucco tradizionale per legno è fondamentale per eseguire autonomamente la piccola manutenzione di mobili, infissi, scuri e persiane |
ModanaturaArchitettura - La modanatura è un elemento architettonico tipico di facciate e ambienti interni, formato da una fascia sagomata secondo un profilo geometrico variamente complesso |
Ciao ragazzi vi spiego la mia situazione, ho acquistato una casa in costruzione ed è praticamente finita.Ho un pavimento in gres normale con il relativo battiscopa, solo... |
Buongiorno, da circa 1 anno ho ristrutturato casa e sui muri di nuova costruzione (a differenza di quelli gia esistenti) si sono create tante crepe molto sottili, come ragnatele o... |
Salve a tutti sono un imbianchino e ho un problema sulle pareti in gesso vi spiego. Ho delle pareti in gesso da verniciare ci sono dei buchi da murare e altre imperferzioni quindi... |
Buona sera, ho bisogno ancora dei vostri consigli. Devo rifare tutti gli intonaci dei miei tre appartamenti che sto ristrutturando per dare in affitto, e gli stessi verranno fatti... |
Ciao,io e la mia ragazza abbiamo preso casa 6 mesi fa.Compromesso fatto a novembre '14, atto a giugno '15.Nel mese di maggio il costruttore ha dato una sterzata ai lavori della... |