• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Stop alle demolizioni in Campania?

Il presidente del Consiglio ha annunciato ierii di aver pronto un provvedimento per bloccare temporaneamente le demolizioni degli edifici abusivi in Campania.
Pubblicato il

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha annunciato ieri, nel corso di un'intervista al GR1, di aver gia' pronto un provvedimento da portare nel prossimo Consiglio dei Ministri per bloccare temporaneamente le demolizioni degli edifici abusivi in Campania, in modo da avere piu' tempo per studiare una soluzione definitiva al problema.

Stop alle demolizioni in Campania?La mossa ha colto di sorpresa anche il principale alleato di Governo, la Lega, che, attraverso le parole del Ministro Calderoli si è detta contraria alla proposta, perché lo stop alle demolizioni di questi edifici, che erano rimasti esclusi da qualunque condono perché sprovvisti dei requisiti necessari, creerebbe un'ingiusta deroga alle leggi in vigore.

Naturalmente non sono mancate le voci di scontento espresse in proposito dalle associazioni ambientaliste, prima fra tutte quella di Legambiente Campania, secondo la quale il solo annuncio renderebbe vano il lavoro finora svolto per affermare la legalità in edilizia da parte dei Magistrati.

Il presidente dell'associazione Michele Buonomo, ha ricordato che in Campania circa un terzo degli edifici costruiti negli ultimi dieci anni sono abusivi e questo meccanismo, oltre ad avere effetti dannosi per l'ambiente già martoriato e il paesaggio, ha comportato l'ncremento del numero degli incidenti, anche mortali, nei cantieri, oltre a creare un business tutto nelle mani della camorra.

Altre associazioni, come il Fondo per l'Ambiente Italiano e il WWF leggono questo annuncio come un presagio di nuovo condono, ricordando che già nel 2010 il Governo avevo presentato il decreto legge n. 62 per la Temporanea sospensione di talune demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, poi non convertito in legge.

Successivamente erano stati presentati da alcuni parlamentari campani diversi emendamenti al decreto Milleproroghe che andavano in tal senso, anche questi bocciati e osteggiati fortemente dalle due associazioni.

Di opposti pareri i commenti degli stessi napoletani all'annuncio, per i quali il tema in questione, insieme con quello dei rifiuti, è davvero caldissimo. Se da un lato c'è chi esulta di fronte alla speranza di fermare l'avanzata delle ruspe verso la propria casa, dall'altro c'è chi vede l'annuncio come un'ulteriore offesa ad un ambiente già di per sé molto malridotto.

riproduzione riservata
Stop alle demolizioni in Campania?
Valutazione: 4.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.