• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

5 regole da seguire per una casa romantica in stile provenzale

Lo stile provenzale trae ispirazione dalle case collocate nella Regione francese della Provenza: ecco le cinque regole d'oro per creare un arredo stile provenzale
Pubblicato il

Stile provenzale per una casa rustica ma elegante


Lo stile provenzale è un'opzione di arredo d'interni che richiama la regione francese della Provenza, caratterizzata da colori pastello, tessuti naturali e un'atmosfera rilassata e rustica.
Ecco alcune regole da rispettare per ottenere uno stile provenzale e dare alla propria casa un aspetto singolare.


Scegliere i colori pastello per una casa provenzale


La scelta dei colori pastello è una caratteristica fondamentale dello stile provenzale.
I colori pastello come il rosa, l'azzurro e il verde, ma anche i neutri bianco e beige, richiamano l'atmosfera rilassata e campestre della Provenza.

Di seguito un'immagine della consolle da bagno di Gaia Srl per una toilette tipicamente in stile romantico provenzale con un accenno di modernità.

Gaia Mobili, modello consolle da bagno color pastelloGaia Mobili, modello consolle da bagno color pastello



Questi colori possono essere utilizzati per le pareti, i mobili, i tessuti e gli accessori, per creare una casa dall'aria armoniosa e delicata.
In generale, lo stile provenzale è caratterizzato da una palette di colori morbidi e naturali, che creano un'atmosfera accogliente.


I tessuti nello stile provenzale


I tessuti sono un elemento importante dello stile provenzale e devono essere scelti con cura. I tessuti tipici dello stile provenzale sono quelli naturali come il lino, il cotone e la canapa.

Questi tessuti sono morbidi al tatto, resistenti e traspiranti, il che li rende perfetti per il clima della Provenza.

Idea di soggiorno color lavanda, stile provenzale, immagine di Getty ImagesIdea di soggiorno color lavanda, stile provenzale, immagine di Getty Images



I tessuti possono essere utilizzati per i tendaggi, le tovaglie, le tovagliette e i cuscini. Alternativamente alle trame monocromatiche ci sono motivi ricorrenti come i quadretti, le righe e i fiori.

I tessuti a tinta unita, come il bianco, il beige e il grigio chiaro, sono anche molto comuni nello stile provenzale.


I mobili dello stile provenzale, regole di scelta


I mobili nello stile provenzale sono tipicamente in legno, sia grezzo che dipinto, e hanno linee semplici e rustiche. Hanno forme semplici e lineari, geometriche, senza ornamenti o intagli elaborati.



È importante preferire finiture grezze o laccate per i mobili, ovviamente in tonalità chiare e pastello. La finitura grezza conferisce un tocco rustico, mentre quella laccata dà un aspetto più elegante.

Per un'aria più romantica, via libera anche al bianco come quello della cucina Agnese di Cucine Lube.

Modello Agnese, Cucine LubeModello Agnese, Cucine Lube



Sarebbe altresì opportuno selezionare esclusivamente pezzi funzionali e versatili, in modo da adattarsi alle diverse esigenze.

In una casa in stile provenzale, in alternativa ai complementi d'arredo in legno, ci sono quelli in ferro battuto, come lampade, candelabri e specchi, in quanto aggiungono una nota bucolica e romantica all'arredamento.


Le piante e i fiori in una casa dal design provenzale


Le piante e i fiori sono un elemento essenziale nella decorazione di una casa in stile provenzale.

La lavanda


Provenza è sinonimo di lavanda, per cui non può assolutamente mancare in una casa in stile provenzale. Viene spesso coltivata in vasi o in giardini, e il suo profumo fresco e aromatico portano tanto relax in casa.

Lavanda, fiore della Provenza, immagine di Getty Images Lavanda, fiore della Provenza, immagine di Getty Images



Le Rose


Per creare un po' di sentimentalismo si consiglia l'uso delle rose, un fiore spesso utilizzato nello stile romantico provenzale, soprattutto nella varietà "rose de Provence". Perfette in giardino, possono anche essere utilizzate per la decorazione interna.

I Gerani


I gerani sono un'altra pianta molto comune nello stile provenzale, grazie ai loro fiori colorati e alla loro resistenza. Sono spesso coltivati in vasi o in fioriere appese alle finestre.

Vaso per fiori stile provenzale

La pianta di Olivo


L'olivo è un albero tipico della Provenza, e può essere utilizzato per creare una zona ombreggiata nel giardino. Inoltre, le sue foglie argentate e il suo tronco nodoso conferiscono un aspetto rustico e naturale alla casa.

La Salvia


La salvia è un'altra pianta tipica della Provenza, grazie al suo profumo intenso e alla sua resistenza.

Viene spesso tenuta in giardino, anche perché richiede poca manutenzione, ma volendo si adatta bene anche in vaso, dal momento che le sue foglie verdi e argento donano un tocco di freschezza alla casa.


Gli accessori in una casa dallo stile provenzale fanno la differenza!


Gli accessori sono un elemento importante per completare la decorazione di una casa in stile provenzale. Utili per regalare romanticismo a ogni stanza e al contempo conferire un aspetto estetico di un certo impatto visivo, ve ne sono alcuni di cui non si può fare a meno.

Sulla credenza Pantheon di Cucine Lube (nella foto in basso) gli elementi di decoro presenti sono tipicamente provenzali.

Credenza da soggiorno o da cucina Cucine LubeCredenza da soggiorno o da cucina, modello Pantheon Cucine Lube



Gli accessori realizzati in ceramica sono in cima alla lista delle cose da avere per un design da Provenza.

I colori prevalenti sono quelli pastello o neutri, come il bianco, il beige, il grigio, il rosa.

Anche il vetro ben si adatta allo stile provenzale: Il modello Calorya proposto da Maisons du Monde si adatta bene a un soggiorno o una camera da letto provenzali dai colori bianco e grigio.

Diffusore d'ambiente Maisons du MondeDiffusore d'ambiente Maisons du Monde



Lampade e portacandele


Non da meno in termini di importanza sono gli oggetti in ferro battuto: trattasi di lampade, di portacandele, di mensole, ma anche di panieri e di altri oggetti in ferro battuto.

Per un aspetto più romantico della casa, non possono mancare le candele profumate.capaci di rilassare la mente e talvolta anchedi rievocare emozioni e sentimenti vissuti.

Si preferiscono ovviamente candele dai profumi naturali, come la lavanda, la rosa o il limone.

I tappetti in stile provenzale


Anche i tappeti sono un elemento importante per la casa provenzale perché servono a creare calore e accoglienza in ogni stanza, e il modello Toulon di Maisons Du Monde ne è un chiaro esempio, essendo in cotone riciclato.

Tappeto Maisons du Monde classico ideale per soggiorno provenzale Tappeto Maisons du Monde classico ideale per soggiorno provenzale



Si preferiscono tappeti di lana o di cotone, con disegni semplici e colori neutri.
In generale, gli accessori in una casa provenzale devono essere caratterizzati da un design semplice, naturale e rustico, per conferire una nota di autenticità alla casa.

riproduzione riservata
Stile provenzale: 5 regole da rispettare
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.