Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Come il decoupage, lo stencil è una tecnica decorativa molto versatile, con cui è possibile abbellire pressoché tutto: oggetti di ogni tipo, mobili, pareti, specchi e persino vestiti.
Il procedimento è molto semplice, alla portata di tutti e prevede la realizzazione di disegni, decorazioni o scritte servendosi di un modello da seguire, che può essere preconfezionato o anche fatto a mano.
In questo caso ci occuperemo di stencil su specchio, una delle applicazioni più diffuse in grado di conferirgli un nuovo aspetto, più raffinato o allegro, a seconda delle decorazioni scelte.
Partiremo da una breve panoramica sulla tecnica, ovvero sul come va eseguita correttamente, per poi dedicarci a una serie di proposte applicative, con dei semplici tutorial fotografici che potranno ispirarvi e guidarvi nell'esecuzione pratica.
La tecnica stencil prende il nome dalle mascherine che riproducono il disegno da applicare per decorare oggetti ed elementi di arredo. Generalmente si tratta di fogli acetati, che possono essere adesivi o no, facilmente reperibili in qualsiasi negozio di fai da te e bricolage e anche online. Basta fare qualche ricerca su internet per rendersi conto della grande offerta a disposizione.
Le decorazioni più comuni sono quelle floreali e puramente ornamentali, ma si trovano soggetti di ogni tipo, dai personaggi dei fumetti alle frasi celebri.
In realtà, se si ha molta manualità è possibile realizzare gli stencil con un po' di fai da te, disegnando il motivo che si vuole trasferire su un foglio di carta acetata e ritagliandolo con grande precisione.
Per la realizzazione dello stencil su specchio sono necessari, oltre alla mascherina, anche altri strumenti. Potrebbe servirvi del nastro adesivo, nel caso in cui lo stencil non fosse adesivo, un taglierino o delle forbici se avete in mente di creare i disegni stencil da soli.
Per quanto riguarda l'operazione di stesura del colore si può usare un pennello o un tampone di gomma piuma, a seconda della complessità della decorazione.
A tutto ciò va aggiunto il colore, che va scelto in base ai gusti e naturalmente deve essere adatto al vetro.
Nei semplici tutorial che vi proponiamo potrete scoprire le tecniche per applicare la tecnica stencil su vetro e trovare qualche ispirazione fra tante decorazioni diverse.
Lo stencil, come qualsiasi tecnica decorativa, viene principalmente utilizzato per abbellire un oggetto. Talvolta però può anche essere visto come un escamotage per nascondere delle imperfezioni o dei danni, dando nuova vita al vostro elemento di arredo.
È questo il caso del primo tutorial che vi proponiamo, dove la tecnica dello stencil è stata usata per rivalorizzare uno specchio vecchio pieno di graffi.
Se anche voi avete in casa vostra o di qualche parente, o in soffitta un vecchio specchio, bello ma danneggiato in qualche punto, potete farvi ispirare dall'idea di restaurarlo con qualche decoro.
Sebbene lo specchio in questione, come potete vedere dalla foto, fosse antico, con una bella cornice in legno massiccio, è stato scelto di decorarlo con dei motivi geometrici, che gli conferiscono un aspetto moderno.
Con disegni di questo tipo si ha molta libertà creativa. Si può scegliere qualsiasi collocazione e puntare ad esempio su sovrapposizioni interessanti, come nel caso del tutorial.
Il primo passo è quello di pulire accuratamente lo specchio. Questo passaggio è fondamentale per una buona riuscita del lavoro. Generalmente viene utilizzato dell'alcool o delle soluzioni a base di aceto, che sono molto sgrassanti e quindi garantiscono una perfetta presa di vernice e decori vari.
Una volta pulito lo specchio, è tempo di passare alle decorazioni fai da te. Psizionate lo stencil nel punto preciso che avete scelto per la decorazione e fissatelo con del nastro adesivo, verificandone la tenuta.
A questo punto colorate con una spugna o un pennello (in questo tutorial è stato utilizzato un rullo) le parti vuote dello stencil. Aspettate un pò di tempo prima di staccare il nastro e sollevare lo stencil per evitare sbavature.
Fate asciugare per bene la vernice prima di procedere con il secondo disegno.
Ecco il risultato ottenibile! Chiaramente non potrete utilizzare lo specchio per truccarvi ma se siete interessati a un elemento di arredo dal grande effetto, è sicuramente l'idea che fa per voi.
Un'altra idea di decorazioni fai da te utilizzando la tecnica dello stencil su specchio, molto simile a quella appena illustrata, è quella di creare dei disegni floreali astratti.
In questo caso, a differenza del tutorial precedente, l'obiettivo era quello di rendere meno anonimo uno specchio privo di particolari caratteristiche. L'elemento in comune è invece l'esigenza di utilizzare lo specchio più come elemento di arredo che come oggetto funzionale.
Il procedimento è sempre lo stesso. Qui sono stati usati degli stencil adesivi, quindi non vi è stata la necessità di fissare il disegno con lo scotch.
Il consiglio che viene dato è di passare più volte sulla parte da colorare in modo da coprire qualsiasi angolo.
Anche qui si è giocato sulle sovrapposizioni, alternando disegni dal colore scuro a disegni dal colore chiaro.
Se siete amanti dei pezzi vintage e volete trasformare il vostro specchio in un elemento di (finto) antiquariato orientale state leggendo il tutorial che fa per voi.
Questa decorazione è leggermente più complessa delle precedenti, perché aggiunge qualche elemento e quindi qualche passaggio in più, non semplicissimo da realizzare, ma il risultato potrebbe valere la fatica.
Lo stencil scelto per questo lavoro è il decoro di un medaglione turco, che come al solito, è stato fissato con del nastro adesivo sulla porzione dello specchio che si vuole decorare.
Se volete creare un effetto antico vi consigliamo di scegliere colori caldi, come il marrone ruggine del tutorial.
In questo caso si è scelto di dipingere i medaglioni con due motivi che scorrono dal bordo dello specchio, creando in alcuni punti delle sovrapposizioni.
Per creare l'effetto di specchio antico, quasi corroso dal tempo, è possibile utilizzare delle particolari vernici spray, reperibili in qualsiasi negozio di bricolage.
Il lavoro da eseguire è delicato ed è importante non passare la vernice in modo uniforme, insistendo al contrario in determinati punti rispetto ad altri.
L'ultimo passaggio, altrettanto delicato, è quello di imprimere alcune immagini in parti dello specchio.
Sono state scelte delle carte, sempre di ispirazione orientale, con l'obiettivo di creare un effetto vedo e non vedo molto particolare.
Basta fissare l'immagine che si vuole trasferire con il disegno rivolto sulla superficie e strofinarci sopra un pò di cotone imbevuto con del solvente. Fate attenzione sia a coprire l'intero decoro sia a non premere eccessivamente per evitare di rompere la carta.
Una volta verificato che l'immagine è stata trasferita potete rimuoverla e lasciarla asciugare.
Per fissare meglio il tutto è consigliabile dare una passata di spray lucido fissativo.
Il risultato non potrà che sorprendervi e sicuramente il vostro specchio dovrà guadagnarsi un posto d'onore nella vostra casa.
Le idee per decorare uno specchio con gli stencil sono pressoché infinite. E rimandiamo alla gallery iniziale per trovare qualche ulteriore spunto per decorazioni fai da te.
Concludiamo questa carrellata di tutorial con un'ultima ispirazione, che può essere reinterpretata in qualsiasi chiave. Lo specchio può infatti diventare un mezzo per veicolare un messaggio che vogliamo dare ai nostri familiari o magari agli ospiti di una serata importante.
Invece di disegnare delle decorazioni è possibile trasferire sulla superficie dello specchio una frase particolare. Visto che non manca molto al Natale si potrebbe pensare di recuperare un vecchio specchio che non usiamo più, magari caratterizzato da una bella cornice dorata (possiamo anche dipingerla), e imprimerci sopra una frase adatta all'occasione.
Il procedimento lo avrete ormai imparato a memoria, quindi non ve lo riproponiamo.
Cercate degli stencil con una frase che vi piace (in alternativa potrete disegnarla voi stessi) e voilat, il vostro specchio natalizio è pronto.
Incorniciatelo con delle lucine e le vostre feste saranno ancora più gioiose.
|
||
Notizie che trattano Stencil su specchio che potrebbero interessarti
|
Come decorare un paralume con la tecnica dello StencilDecorazioni - Recuperiamo un vecchio paralume decorandolo con una tecnica semplice ma efficace: lo stencil, un'ottima occasione per far emergere il nostro lato più creativo! |
Decorare con gli stencilDecorazioni - Decorare le pareti o qualsiasi altro supporto con gli stencil è molto semplice: le mascherine si possono acquistare oppure realizzare ex novo con un disegno originale. |
Pavimenti decorati con lo stencilFai da te - Un modo originale e anche poco dispendioso per rinnovare in poco tempo le superfici, con colore e fantasia. |
Decorare la casa con gli stencilDecorazioni - Lo stencil è un metodo decorativo semplice, ideale per personalizzare le stanze di una casa e portare un tocco decorativo lasciandosi guidare dall'immaginazione |
Come decorare un mobile di recupero con tante idee creativeDecorazioni - Voglia di dare un nuovo aspetto a un vecchio mobile? Dal decoupage agli stencil ecco le nostre idee creative per decorare un mobile di recupero con il fai da te |
Cura e pulizia dei pennelliIdee fai da te - La scelta di pennelli adeguati al tipo di lavoro è importante quanto la loro corretta manutenzione nel tempo: ecco come prendersi cura dei propri strumenti di lavoro. |
Come dipingere le pareti in modo creativo: 5 idee da copiareDecorazioni - Volete rinnovare il look della casa? Partite dalle pareti: ecco le nostre idee creative per dipingere le pareti in modo del tutto originale e personalizzato. |
Come personalizzare i mobili di Ikea con le decorazioniDecorazioni - Con il boom dell'Ikea tutte le case rischiano di assomigliarsi. La soluzione c'è, basta personalizzare i mobili Ikea con decori e colori. Come? Le nostre idee! |
Pavimenti a spruzzoPavimenti e rivestimenti - Si possono rinnovare vecchie pavimentazioni ormai desuete con la posa a spruzzo di malte e rivestimenti cementizi a basso spessore ad effetto decorativo. |