Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
07 Gennaio 2021 ore 11:35 - NEWS Sistemazione esterna |
Dopo pioggia e vento, in questo periodo dell'anno in alcune zone d'Italia sta arrivando anche la neve, che si accumula creando non pochi disagi.
Per avere giardini e campi puliti possiamo affidarci agli spazzaneve elettrici, strumenti che consentono di sgomberare il ghiaccio senza fare sforzi eccessivi.
Come AL-KO ST 4048 di Al-Ko, che ha una batteria al litio e non emette anidride carbonica. Grazie alla luce Led in dotazione può essere usato anche di sera, quando arrivano quelle nevicate improvvise e bloccano ogni passaggio.
AL-KO ST 4048 è facile da usare, dato che ha un’impugnatura con leva ergonomica. Sul mercato esistono anche spazzaneve a benzina, come HSS 655A W di Honda e B-SF-163556 di Lux Tools del marchio Obi
Ecco tutte le informazioni per farsi un’idea prima dell'acquisto.
Per spalare la neve di solito si usano pale o si butta il sale a terra.
Con gli spazzaneve elettrici, invece, basterà tirare la cinghia di accensione (o premere l’apposito pulsante, a seconda dei modelli), impugnare il manubrio e la turbina toglierà ogni traccia di ghiaccio. Infatti, i sistemi motrici che si trovano nella parte inferiore sono in grado di rimuovere la neve per catturarla e gettarla a distanza.
AL-KO ST 4048, ad esempio, ha un gettata di 6 metri, mentre IAF 40-3325 di Ikra di poco meno (può raggiungere anche i 6 metri, ma in condizioni di neve non troppo dura).
Quanto all’alimentazione, dispongono di un comparto di batterie che si possono ricaricare quando lo spazzaneve è fermo.
Il primo vantaggio degli spazzaneve automatici riguarda la fatica fisica.
Al contrario delle pale, gli spazzaneve automatici richiedono solo la spinta e di conseguenza anche il tempo impegnato sarà minore.
Poi, non hanno bisogno di cavi elettronici, dato che sono alimentati da batterie (o benzina) e quindi il lavoro sarà più agevole. Può variare il tempo a seconda della potenza della batteria.
L’unica accortezza riguarda la pulizia. Dopo ogni utilizzo è opportuno rimuovere ghiaccio e sporco dalle aperture di ventilazione sul lato del motore, nonché dalla coclea e da tutte le altre parti). Per pulire lo spazzaneve (a batteria) occorre usare un panno imbevuto di acqua tiepida e una spazzola morbida.
Ma gli spazzaneve a turbina possono essere usati anche per pulire piccoli spazi, come un giardinetto o il marciapiede sotto casa. Con IAF 40-3325 di Ikra è possibile togliere la neve senza fare rumore e, soprattutto, senza inutili perdite di tempo.
Infatti, è dotato di 2 manopole (una in cima e l’altra sul telaio), così da controllare meglio lo spazzaneve ed evitare di piegarsi con la schiena.
Le manopole sono dotate di soft grip, un’impugnatura che consente di avere una presa salda sullo spazzaneve durante il lavoro. Softgrip di IAF 40-3325 è utile per chi abita in montagna o nelle zone dove in inverno e in autunno nevica spesso.
Infatti previene la formazione di vesciche su mani e dita, soprattutto quando si tiene l'impugnatura per lungo tempo. Ovviamente se le temperature sono troppo fredde è opportuno indossare dei guanti caldi.
Grazie allo scivolo di scarico girevole, togliere la neve sarà un compito facile.
Infatti, è possibile regolare il serbatoio a destra o a sinistra rispetto a dove si intende buttare la neve raccolta. Può essere usato sia quando i fiocchi sono ancora freschi (dopo un breve nevicata), sia quando ormai sono duri (dopo una nevicata durata per diverse ore). Insomma, IAF 40-3325 unisce la praticità alla qualità di utilizzo.
Se abbiamo un ampio giardino o dei terreni lontani da casa, allora possiamo optare per gli spazzaneve a motore. Rispetto a quelli tradizionali, sono dotati di un serbatoio che necessita di carburante e che godono di maggiore autonomia.
Come HSS 655A W di Honda, con le ruote motrici e una fresa da 55 cm, che consente di spostare fino a 32 tonnellate di neve all'ora. Un prodotto di assoluta efficienza che può essere usato per ripulire giardini che viali in asfalto.
La potenza dello spazzaneve non toglie nulla alla maneggevolezza, tanto che si guida dai due manici del manubrio, così da controllare perfettamente ogni mossa.
Prima di accendere lo spazzaneve è possibile regolare l’angolazione del camino. Dispone di tre marce e una di retromarcia.
Di simili dimensioni è B-SF-163556, spazzaneve a benzina di Lux Tools di Obi. Anch’esso si controlla dall’apposito manubrio e dispone di 4 marce in avanti e 2 retromarce.
Si tratta di uno spazzaneve adatto alle grandi aree come parchi o campi.
Quando è in funzione può raggiungere una lunghezza di gettata fino a 9 metri, con un angolazione fino a 180°. La fresa offre una larghezza operativa di 56 cm e dispone di un`altezza di lavoro di 53 cm.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.069 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Spazzaneve elettrici che potrebbero interessarti
|
Pavimenti per aree esterne
Sistemazione esterna - Gli spazi esterni non si distinguono solo per il tipo di vegetazione ma anche per la cura nella progettazione e realizzazione delle aree pedonabili.
|
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominio
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera
|
Casette da giardino: un ripostiglio funzionale per attrezzi da lavoro
Sistemazione esterna - La casetta da giardino è uno apazio chiuso e riparato dove poter accatastare legna, pellet, attrezzi per il giardinaggio, biciclette, giochi e arredi da esterni
|
Meccanismi per serramenti
Progettazione - Aprire e chiudere con comodità.
|
Scelta del tagliaerba
Giardino - Scegliere il tagliaerba giusto: a motore o elettrico, guardando alcune caratteristiche, oltre all'estensione del prato, senza disdegnare i robot automatici.
|
Accorgimenti per lavorare in giardino in piena sicurezza
Giardinaggio - Il giardinaggio è un hobby molto bello e rilassante ma nasconde delle insidie che potrebbero essere pericolose per chi lo pratica. Scopriamo insieme quali sono.
|
Elettrodomestici da cucina per ogni stile
Cucina - Quando si deve acquistare un elettrodomestico per la cucina non sempre è facile orientarsi nell?offerta, per trovare qualcosa che si adatti perfettamente
|
Riduzione dei consumi energetici
Cucina - La cultura aiuta l'ambiente: lo studio e la conoscenza affinano la sensibilità ed Elica, con il suo studio e la sua ricerca, ha come obiettivo la sempre
|
Più igiene e pulizia con l'asciugamani elettrico
Piccoli elettrodomestici - Gli asciugamani elettrici oggi sono scelti per i bagni di case e non più solo per quelli dei bar o locali pubblici, consentono di risparmiare carta ed energia.
|