Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Giugno 2019 ore 13:43 - NEWS Casalinghi |
Sono i dettagli a fare la differenza, anche in tavola. Non solo nelle preparazioni dei piatti , dove un singolo ingrediente aggiunto può dare la giusta spinta alla portata e generare un'esplosione di sapori in bocca, ma anche sulla tavola apparecchiata.
Il piacere di ricevere da una parte e il piacere di andare a pranzo o a cena a casa di amici passa anche da come si prepara la tavola per accoglieregli ospiti al meglio.
Bandite tovagliette, piatti e bicchieri di plastica usa e getta, puntiamo sulla scelta del servizio di piatti più adatto all'occasione. La tavola non deve essere necessariamente formale, ma ben apparecchiata sì.
Sia che ci si appresti a ricevere colleghi di lavoro piuttosto che i familiari o amici cerchiamo di creare il giusto contesto puntando su dettagli capaci di fare la differenza.
Per esempio, per differenziarci dall'apparecchiatura quotidiana, tiriamo fuori i sottopiatti. Questi possono essere pregiati, in porcellana o in argento, ereditati o appartenenti al servizio di famiglia, ma esistono anche tante varianti sul tema. Spaziamo tra forme e materiali, suggerendo alcuni modelli capaci di cambiare look alla tavola e far sentire l'ospite coccolato.
Ovviamente esistono indicazioni anche relative al galateo in merito all'utilizzo dei sottopiatti. Questi si mettono sotto ai piatti del servizio, che sono in genere tre ( per l'antipasto, il primo e la seconda portata). Questi tre vanno disposti uno sull'altro e man mano che si usano il padrone di casa dovrà portarli via.
La stessa regola vale anche per il sottopiatto: resta in tavola fino alla fine del secondo piatto, poi si sparecchia e si ritira per lasciare spazio all'arrivo del dolce.
Un altro consiglio prezioso, adatto in occasioni davvero speciali, è abbinare i sottopiatti argento, per chi li avesse alle posate in argento.
Infine, ricordiamo che i sottopiatti hanno un diametro dai 30 ai 32 cm. Disponeteli in tavola quando l'occasione lo richiede ma anche in base allo spazio a disposizione.
Se l'effetto è troppo pieno e invece di rendere la tavolata più elegante vanno a sacrificare troppo spazio allora lasciate perdere e puntate su altro. Detto ciò, concediamoci il lusso ogni tanto di portare in tavola i sottopiatti perché, come vedremo, ne esistono di adatti a tutte le occasioni.
Molte volte si trovano sottopiatti economici originali e questa è l'occasione per dare nuova vita al servizio di piatti che utilizzate da anni.
Per cene più informali, specie quando avete modo di ricevere gli ospiti all'aperto nella bella stagione, sono perfetti i sottopiatti colorati. Spesso di plastica resistente e non usa e getta sono pratici e leggeri, adatti indoor e outdoor, e capaci di portare un tocco di colore in tavola.
Anche solo disposti su una tovaglia bianca o comunque neutra o ancora tinta unita, donano personalità all'insieme. Possono essere scelti tutti uguali per ogni commensale o diversi tra loro, per creare una tavola ancora più allegra. Vanta fantasie davvero originali la collezione di sottopiatti in plastica Zara Home come la proposta limoni, i sottopiatti fioriti o la fantasia fondale marino.
Divertenti anche i servizi firmati Villa D'Este Home. Moltissime le proposte in vendita anche su Amazon.
Ci sono poi ricorrenze che meritano sottopiatti a tema. Per le feste si può optare per i colori oro e argento, adatti a cene importanti e pronti a portare pregio e luce in tavola anche se si tratta di sottopiatti in plastica. Ma per una tavola elegante e moderna, magari fuori dagli schemi, possono essere scelti i sottopiatti neri molto eleganti e minimal.
C'è invece un colore che fa subito festa e questo è il rosso. I sottopiatti Natale rossi sono la proposta per eccellenza di tutte le festività natalizie, cenone di Capodanno compreso, specie se abbinati a una tovaglia bianca ricamata. Viceversa, cambiando tovagliato e scegliendo una fantasia a quadretti del tipo tartan, oggi ritornata in voga, possono essere rivisitati anche in altre vesti e per tutto l'anno.
Tanti i modelli su Eminza.
Sempre per occasioni importanti e formali si può optare anche per il servizio buono completo, accompagnato da sottopiatti in ceramica.
Sempre belli e adatti a essere abbinati a servizi di pianti classici come moderni, antichi, colorati o dipinti, sono i sottopiatti vetro trasparente.
Esistono articoli molto lineari e semplici, adatti a impreziosire con garbo e discrezione la tavolata, ma anche sottopiatti profilati con un filo dorato lungo il bordo.
La trasparenza lascerà apprezzare anche la bellezza di una tovaglia preziosa o colorata.
Molti servizi di sottopiatti in vetro trasparente dal design più tradizionale o più fresco si trovano in vendita su Amazon, pezzi singoli, coppie o numeri superiori, o ancora su Zara Home.
Se vi piace mettere in tavola il sottopiatto ma siete stanchi di quelli che gia avete in casa e state cercando una novità stuzzicante allora cambiate forma.
Esistono infatti sottopiatti quadrati di diverso genere, stile e materiale a partire dal sottopiatto etnico in bamboo intrecciato per tavolate sobrie e amanti della natura o sottopiatti squadrati anche per occasioni eleganti colorati o nei toni metallici.
Altre proposte originali sono i sottopiatti ardesia o effetto ardesia, molto in voga e belli da abbinarli a piccoli vassoi dello stesso materiale per portare in tavola i formaggi, gli affettati o un dolce, o ancora i sottopiatti legno più eleganti e materici o al contrario più rustici magari ma abbinare ai sottobicchieri coordinati.
Spaziando tra i materiali si trovano anche sottopiatti in sughero, sottopiatti rafia o sottopiatti vimini.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.900 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sottopiatti per una perfetta mise en place che potrebbero interessarti
|
Idee e tendenze per arredare la tavola natalizia
Complementi d'arredo - Per una tavola natalizia che sia unica e invitante basta scegliere stoviglie e arredi di classe, dal design innovativo e creare piacevoli accostamenti di colore
|
Proposte di Natale Zara Home per una casa accogliente
Complementi d'arredo - Complementi tessili per la casa, decorazioni, addobbi, accessori per la tavola e la cucina: ecco tutti i nuovi arrivi Zara Home per la stagione natalizia 2019.
|
Museo della Biodiversità a Portici
Giardinaggio - L'interesse alla coltivazione di un orticello domestico manifestata negli ultimi tempi da molti privati cittadini, nasce dall'esigenza di avere sulla
|
Cemento e legno sulla tavola
Cucina - Complementi e accessori per la tavola e la cucina realizzati con materiali insoliti come cemento e legno, dall'aspetto grezzo ma molto scenografico.
|
Tavola colorata
Casalinghi - A portare il colore in cucina non sono soltanto mobilio o complementi: gli oggetti da porre sulla tavola fanno la differenza, creando inediti giochi di tonalità.
|
Decorare la tavola per le feste natalizie
Cucina - Piccole informazioni e spunti per decorare in maniera originale la propria tavola. Il tutto senza spendere tanto: basta un pizzico di manualità e di estro creativo.
|
Tavola natalizia in tono con l'arredo
Tavoli e sedie - Come rendere unica e romantica la tavola imbandita per il Natale. Idee da copiare per personalizzarla con stile e colore, in equilibrio armonico con gli arredi.
|
Allestire la tavola a Natale
Biancheria e cuscini - Siete alla ricerca di idee per allestire la tavola del pranzo più importante dell'anno? Eccovi un po' di consigli sulle ultime tendenze ed una ripassata al galateo.
|
Arredare la tavola
Cucina - Per arredare la tavola con stile, è molto importante scegliere oggetti e stoviglie di elevato valore esetico, da disporre seguendo delle importanti regole di base.
|