Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Come sostituire un tubo flessibile fai da te non è cosa affatto difficile.
Prima di spendere molti soldi per un idraulico che metterà in conto anche la manodopera, meglio leggere e valutare se si è in grado di effettuare questa semplice riparazione da soli.
I tubi flessibili dell'acqua sono componenti sottoposte a pressione quasi continua, con conseguente usura. La sostituzione dei tubi flessibili deve essere dunque regolare, più o meno ogni 5 anni.
Monitorarli regolarmente, poi, è fondamentale per evitare rotture gravi con conseguenti allagamenti che sarebbero decisamente poco simpatici da gestire.
In questi casi, infatti, l'unica soluzione possibile sarà quella di chiudere il rubinetto generale (solitamente si trova a monte del contatore) asciugare tutto e infine sostituire il pezzo danneggiato.
I flessibili che troviamo nei negozi specializzati in linea di massima sono tutti buoni prodotti. Se ci si sa muovere ovviamente sarà possibile anche acquistarli online, scegliendo tra le tante marche disponibili come Huayue oppure la Haihaz.
Tubo flessibile della Huayue
Ogni tubo è composto da una parte detta maschio, cioè un'estremità filettata, e un'altra in cui invece si trova un dado filettato all'interno, che si chiama femmina. Internamente al dado si trova una guarnizione in gomma.
|
CONSIGLIATO
![]() Huayue tubo flessibile
Accessori di collegamento: i tubi intrecciati in acciaio inossidabile vengono utilizzati per collegare il rubinetto...
|
Imparare a riparare da soli un rubinetto tradizionale che gocciola fa risparmiare sia tempo che denaro. I flessibili sono dei tubi di gomma rivestiti da una maglia di acciaio che li rende, come dice il nome stesso, flessibili.
I tubi flessibili dell'acqua sono in linea di massima, quelli utilizzati per i rubinetti delle cucine, delle lavanderie, servizi in generale all'interno del bagno.
Sono molto utili proprio per la loro facilità di installazione e di sostituzione.
Se si ha il dubbio su quale sia il tubo flessibile giusto, la cosa migliore da fare è smontare il vecchio pezzo e portarlo direttamente in ferramenta.
In questo modo si può star certi che non si sbaglierà l'acquisto.
Ovviamente, anche se non si è rotto il vecchio pezzo, bisognerà sempre chiudere la valvola dell'acqua prima di iniziare qualsivoglia operazione.
Per effettuare questo lavoro serviranno solamente 4 oggetti:
Nel caso delle chiavi inglesi meglio munirsi di un set di varie misure.
Se il tubo flessibile è datato, sulla filettatura si troveranno probabilmente dei filamenti di canapa. Questi andranno rimossi accuratamente dalle parti di tubazione in cui sono rimasti.Teflon CZ su tubo flessibile
Prendere dunque il nuovo tubo flessibile e avvolgere accuratamente intorno alla filettatura il nastro di Teflon. Questo materiale ha ormai quasi ovunque sostituito la canapa per sigillare le perdite perché è facile da usare ma soprattutto molto più resistente all'usura.
Durante quest'operazione sarà importante non ostruire il foro del tubo flessibile con il teflon. Questo dovrà essere messo in senso orario perché di solito tutti i tubi si stringono in questo verso.
Metterne abbastanza fino a quanto la filettatura diventerà meno evidente (vedi foto sopra) ma non coprendola fino a farla scomparire altrimenti si avranno sicuramente problemi in fase di avvitamento. Stringere bene il dado del tubo flessibile. Foto by Workpro
Fatto questo bisognerà avvitare il maschio e stringere molto bene utilizzando la chiave a pappagallo fino a quando non si riuscirà più a girare il tubo.
A questo punto evitare di forzare troppo.
|
CONSIGLIATO
![]() Pappagallo workpro
▲Regolazione Fine – Permette di un rapido adattamento a pezzi di diverse dimensioni e trovare la...
|
Ora rimane solo il collegamento del tubo flessibile al rubinetto del lavandino.
Ci sarà bisogno qui di due chiavi inglesi, di modo che durante il serraggio non ruoti anche il dado. Con una chiave bisognerà tener fermo il dado e con l'altra bisognerà invece avvitare il dado del tubo flessibile.
Anche se, come detto, questa è un'operazione semplice, non siamo certo nati tutti idraulici quindi la prima volta, qualche cosa potrebbe non andare per il verso giusto.
Per fortuna è un lavoro che non porterà via più di 30 minuti, quindi ripeterlo non sarà certo un problema.
Il problema più frequente che potrebbe presentarsi è l'aver messo troppo teflon o troppo poco. Nel secondo caso lo si potrà notare se, una volta aperta l'acqua, nel punto di giunzione il tubo inizia a gocciolare. Verificare, comunque, anche dopo qualche tempo se vi sono delle goccioline.
Risolverlo è molto semplice, basterà svitare il punto che perde e aggiungere un po' di teflon. Con l'esperienza, in ogni caso, questo problema non si ripresenterà più.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.531 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sostituzione tubo flessibile rubinetto che potrebbero interessarti
|
Scegliere i tubi da giardino più efficientiIrrigazione giardino - I tubi da giardino non sono tutti uguali: scegliere in base alle diverse caratteristiche permette di avere a disposizione uno strumento a misura della propria area verde. |
Installazione aspiratoreFai da te - In molti appartamenti vi possono essere ambienti privi di aerazione, per i quali è possibile un minimo di ricambio d'aria installando un economico aspiratore. |
Riparazione perdita acqua fai da teIdee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione. |
Comodità e ordine in giardino con l'avvolgitubo automaticoIrrigazione giardino - Tanti i vantaggi legati alll'installazione di un avvolgitubo da parete comodo per irrigare le piante in vaso, in terrazzo come in giardino sempre e tenerlo in ordine. |
Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione? |
Proteggere le tubazioni da pressioni e temperature estremeImpianti idraulici - Le tubazioni idriche sono frequentemente sottoposte a situazioni di temperature e pressioni particolarmente estreme: sia per caratteristiche legate alla |
Tubo Gas in GiardinoProgettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera. |
Quali sono le caratteristiche dei tubi ad alta temperatura?Impianti di riscaldamento - Caratteristiche e tipologie dei tubi alta temperatura, condotte in cui passa l'acqua che dalla caldaia si trasferisce ai corpi scaldanti: ecco quanto c'è da sapere |
Aspirapolvere di ultima generazioneAspirapolvere - Gli aspirapolvere di ultima generazione consentono una pulizia veloce ed efficace, nel pieno rispetto della nostra salute e garantendo la salvaguardia dell'ambiente. |