Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Attenzione alle sostanze pericolose dentro casa!

Non ci si pensa ma le case sono piene di sostanze pericolose, soprattutto per i bambini. Ma con poche accortezze si potranno evitare incidenti più o meno gravi.
Pubblicato il / Aggiornato il

Le sostante pericolose dentro casa


La casa in cui si abita solitamente è sinonimo di accoglienza e sicurezza ma purtroppo non è esattamente così. Sostanze pericolose sono presenti ovunque e bisogna stare molto attenti a come sistemarle, soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici.


Importante utilizzare una mascherina per lavori di levigatura

Importante utilizzare una mascherina per lavori di levigatura

Importante utilizzare una mascherina per lavori di levigatura
Alcuni prodotti di uso comune potenzialmente dannosi

Alcuni prodotti di uso comune potenzialmente dannosi

Alcuni prodotti di uso comune potenzialmente dannosi
Idraulico liquido WK, prodotto utile ma assai pericoloso

Idraulico liquido WK, prodotto utile ma assai pericoloso

Idraulico liquido WK, prodotto utile ma assai pericoloso
Dettaglio della superficie dei guanti in nitrile Ansell

Dettaglio della superficie dei guanti in nitrile Ansell

Dettaglio della superficie dei guanti in nitrile Ansell

Si sente spesso parlare di intossicazioni da monossido di carbonio, ma sostanze potenzialmente pericolose sono presenti in ogni angolo di casa ed in grandi quantità.

L'importante però è saperle conoscere per utilizzarle correttamente e tenerle soprattutto, lontane dalla portata dei bambini.


Riconoscere le sostanze pericolose


Dentro la nostra abitazione siamo in contatto ogni giorno con sostanze chimiche potenzialmente pericolose, soprattutto per quel che concerne la pulizia.
In se per se queste sostanze non rappresentano un pericolo tossico a patto di utilizzarle in maniera attenta e consapevole!

La prima cosa da imparare è saper leggere le etichette.
Simboli di pericolo sulle etichetteI simboli presenti sulle sostanze pericolose approvati nel 2017

Queste riportano uno o più dei 10 simboli nella foto sopra che indicano:

  • esplosivo;

  • infiammabile;

  • comburente;

  • gas compressi;

  • corrosivo;

  • tossico;

  • tossico a lungo termine;

  • irritante;

  • nocivo;

  • pericoloso per l'ambiente.

La pericolosità di ogni prodotto dipende essenzialmente da due fattori. Le sostanze contenute e la loro concentrazione. In questo senso vale in principio che, più le sostanze chimiche sono concentrate, più sono pericolose.


Sostanze nocive in casa: attenzione ai bambini


Si sentono troppo spesso al telegiornale notizie di bambini rimasti intossicati per colpa di sostanze chimiche, spesso di uso comune.

Purtroppo non hanno ancora la consapevolezza di determinati pericoli quindi sta agli adulti allontanare ogni sorta di pericolo.

Nel 2020 sono stati segnalati circa 6000 casi di intossicazione in tutta Italia e, le vittime più frequenti, sono bambini tra i 12 mesi e i 4 anni.

Un errore da non fare. Soda caustica in scaglie in un contenitore genericoErrore da non fare: Soda caustica in un contenitore aperto non etichettato.

Per evitare incidenti in primis occorre seguire attentamente le istruzioni sull'etichetta e mai fare di testa propria. Sistemare tutti i prodotti pericolosi in luoghi dove il bambino non può arrivare ma soprattutto, mai usare bottiglie o contenitori generici per conservare le sostanze tossiche presenti in casa.
Pastiglie di detersivoPastiglie di detersivo che ai bambini potrebbero sembrare caramelle

Per fare un esempio di un potenziale pericolo per il bambino basterà pensare alle pastiglie per la lavastoviglie come anche a molti medicinali.

Ai loro giovani occhi, infatti, queste belle pastiglie potrebbero tranquillamente sembrare delle dolci caramelle. Ottimo motivo per nascondere tutto in un luogo inaccessibile.


I pericoli delle sostanze chimiche


Usare in maniera sbagliata i prodotti chimici può comportare lesioni, intossicazioni e ferite di vario tipo.

In particolar modo la pelle è il primo organo più esposto insieme ad occhi, mucose, esofago e stomaco.

Si possono dividere questi pericoli da sostanze chimiche in 4 categorie.

Pericolo di inalazione di sostanza tossica


Molto comune nei lavori in casa, come ad esempio la levigatura di una superficie.
Se il locale non è areato e non viene indossata una mascherina apposita si rischierà di inalare sostanze velenose per l'organismo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Maschera anti gas
【RESPIRATORE COMPLETO RIUTILIZZABILE】 Silicone di alta qualità. Realizzato in silicone elastico, ti permette...
prezzo € 37.13
invece di € 43.69 COMPRA


I pericoli che ne conseguono sono irritazioni più o meno gravi delle vie respiratorie e dei polmoni. Se le sostanze chimiche nocive entrano in circolazione si passa al rischio di intossicazione.

Pericoli per gli occhi


Un prodotto chimico potrebbe anche entrare in contatto con gli occhi tramite spruzzi o nebulizzazione di liquidi. Da non sottovalutare anche il semplice contatto con mani sporche.

CONSIGLIATO amazon-seller
Occhiali protezione
Realizzati in policarbonato di elevata qualità...
prezzo € 6.5
COMPRA


Il pericolo che si corre in questo caso è di contrarre infezioni o lesioni, che in casi molto gravi potrebbero provocare un abbassamento o la perdita della vista in maniera più o meno permanente.

La soluzione migliore per scongiurare questi incidenti è quella di utilizzare sempre occhiali protettivi certificati.

Contatto con la pelle di sostanze tossiche


Questa indubbiamente è la situazione più comune e anche la più sottovalutata.
Non sempre infatti l'effetto sarà immediato quando una sostanza entrerà in contatto con l'epidermide.

L'errore più grave e più frequente che si commette è quello di effettuare anche dei semplici lavori di pulizia ordinaria senza l'utilizzo dei guanti.

Guanti in nitrile AnsellFoto sopra: guanti in nitrile Ansell resistenti alle sostanze chimiche

I pericoli derivanti dal contatto con questo genere di sostanze chimiche sono lesioni alla cute, allergie da contatto con conseguenti rash cutanei fino, in casi più gravi ad ustioni con danni permanenti.

Ingestione di agenti chimici pericolosi


Liquidi soprattutto, ma anche polveri e pastiglie, sono il pericolo più grave per i bambini. Alcune sostanze risultano così tossiche, se concentrate, che il semplice mangiare senza essersi lavati le mani potrebbe causare dei problemi.

CONSIGLIATO amazon-seller
Guanti protezione chimico
IL GUANTO DA LAVORO ANSELL ALPHATEC 87-118 resistente alle sostanze chimiche è disponibile nelle taglie small,...
prezzo € 4.45
COMPRA


I pericoli che ne conseguono sono molti. Nel migliore dei casi l'ingestione può causare semplici irritazioni o infezioni locali alle mucose.
Se queste sostanze chimiche però dovessero essere anche assorbite dall'organismo, subentrerà il rischio di intossicazione. In alcuni casi questo potrebbe avere anche conseguenze letali.

Da non sottovalutare infine, il pericolo delle polmoniti chimiche.
Queste sono provocate dall'ingestione di determinati prodotti tossici come gli oli da lampade. In questo caso non provocare il vomito nella maniera più assoluta.

Il rischio di fare affluire la sostanza rimessa, in questo caso l'olio, nei polmoni. Bisognerà bere uno o due sorsi d'acqua immediatamente e recarsi subito al pronto soccorso.

In questo caso un solo sorso rappresenta un pericolo di morte nei soggetti più giovani.


Principali difese contro le sostanze pericolose


Il perfetto kit del lavoro sicuro in casa è rappresentato da tre oggetti che proteggeranno praticamente da qualunque sostanza chimica e tossica.

Per iniziare una maschera protettiva per lavori dove c'è il rischio di inalazione di sostanze dannose è il primo passo per proteggersi.

Un valido prodotto è la maschera NAMUS adatta a trattenere la polvere causata da levigature ma anche da lavori di verniciatura a spruzzo.



Per queste due attività appena citate, sarebbe bene utilizzare anche un paio di occhiali protettivi. Inoltre, quando si maneggiano sostanze chimiche, senza andare su capi di abbigliamento tecnici, è bene indossare capi a maniche lunghe e scarpe chiuse.

La maschera NAMUSFoto sopra: maschera NAMUS indossata durante lavori con sostenze tossiche

Infine, un bel paio di guanti protettivi. Essenzialmente i migliori materiali per proteggersi da sostanze chimiche anche aggressive sono il neoprene, il butile oppure il nitrile.

Per i normali lavori di casa i guanti Ansell Alpha in vendita su Amazon saranno più che sufficienti per garantirsi una protezione totale. Garantiscono inoltre un'ottima presa grazie alla loro forma anatomica e alla superficie ruvida.

sostanze chimiche , sostanze tossiche , sostanze pericolose , pericoli in casa
riproduzione riservata
Sostanze pericolose in casa
Valutazione: 5.20 / 6 basato su 5 voti.

Sostanze pericolose in casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.483 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Sostanze pericolose in casa che potrebbero interessarti

Veleni in casa

Cucina - L'EPA, l'agenzia americana per la protezione dell'ambiente, ha denunciato che tra le pareti domestiche è presente un'alta concentrazione di sostanze tossiche.

Piante da interni e depurazione dell'aria

Giardino - La natura ci regala alcune specie vegetali in grado di neutralizzare o indebolire le sostanze volatili nocive derivanti da arredo, prodotti di uso comune e animali domestici.

Agenti inquinanti in casa: cause e rimedi

Arredamento - Le cause della scarsa qualità dell'aria nelle abitazioni si annidano negli angoli più impensati della nostra casa. Analizziamo insieme le cause ed i rimedi.

Caraffe filtranti: i risultati delle indagini

Cucina - Le indagini del procuratore Guariniello confermano la nocivita' delle acque filtrate dalle caraffe a carboni attivi.

Piante vere, manutenzione zero

Giardinaggio - Grazie alle creazioni Jardin D'Hiver è possibile avere piante vere che non hanno bisogno di cure e mantengono il loro inalterato splendore per almeno 10 anni.

VOC: composti organici volatili

Bioedilizia - I VOC sono tra le principali cause dell'inquinamento indoor per la loro presenza all'interno di alcuni materiali usati in finiture e arredi per le nostre case.

Arredi sicuri

Arredamento - Arredamenti naturali bioecologici in legno per una bio casa.

Inquinamento Caldaie e contenimento delle immissioni di sostanze inquinanti

Impianti di riscaldamento - Tra le principali sostanze inquinanti emesse da una caldaia ci sono il biossido e l'ossido di azoto, l'ossido carbonico ed il biossido carbonico o anidride carbonica

Apparecchi trattamento acqua

Impianti - Per eliminare o ridurre in parte le sostanze nocive presenti nell'acqua, ci sono dosatori di sali, addolcitori, filtri, deferrizzatori, declorizzatori.