Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Dicembre 2020 ore 17:23 - NEWS Impianti domotici |
Per controllare i dispositivi della casa da remoto esistono i Sonoff, degli interruttori in grado di supportare luci, tv, radio e tanto altro. Attraverso l’app sul proprio smartphone o con l’apposito telecomando è possibile accendere o spegnere ciò che si vuole.
Possono essere installati su elettrodomestici a presa o smart e anche per gli spazi esterni.
Come Sonoff S55 WiFi Smart plug, presa impermeabile alla pioggia che può essere usata se abbiamo degli irrigatori o se vogliamo controllare le luci del nostro giardino o del nostro cortile.
Sonoff S55 Smart Socket è compatibile con Amazon Alexa (Amazon Echo/Echo Dot/Amazon Tap) e Google Home Assistant, così da utilizzare solo la voce per controllare comodamente dispositivi domestici senza il bisogno di raggiungerli.
Insomma, i sonoff sono facili da utilizzare. Anche il loro montaggio è semplice, ma per sicurezza è meglio farsi aiutare da un esperto.
Che si viva in un appartamento o in una villa un sonoff rimane di indubbia utilità.
Se vogliamo tenere sotto controllo fino a 4 dispositivi, allora possiamo comperare Smart Switch Wi-Fi 4CHR2, compatibile con Amazon Alexa o Google Assistant.
In ogni momento è possibile controllore i dispostivi collegati attraverso la modalità di interblocco, autobloccante e inching, oltre che accendere e spegnere diversi dispositivi.
Si può impostare alcuni dispositivi in modalità inching, mentre gli altri in modalità autobloccante.
Se invece abbiamo degli elettrodomestici in funzione anche quando siamo fuori casa, come la lavatrice o la lavastoviglie, e vogliamo sapere quanta energia stanno consumando, allora possiamo installare il sonoff POWR2 Smart Switch.
Si tratta di un interruttore dall’indubbia comodità, tanto è possibile vedere anche l’impiego di corrente elettrica e di voltaggio.
Oltre a visualizzare i consumi, POWR2 Smart Switch consente di fissare un limite massimo di energia, così da spegnere automaticamente ogni dispositivo in caso di sforamento.
Per controllare i dispositivi anche quando siamo in casa, come ad esempio le luci, e non vogliamo fare la fatica di spostarci da una stanza all'altra, magari poste su due piani differenti, possiamo acquistare il Sonoff SNZB-01.
Si può attaccare al muro o sistemare su qualsiasi piano d’appoggio, dato che occupa ben poco spazio. Si possono personalizzare le funzioni con 3 modalità di pressione: singola, doppia, lunga. Si riceverà una notifica del livello di batteria scarica quando la durata della batteria raggiunge il 10% rimanente.
|
CONSIGLIATO
![]() Sonoff
Controllo dell'elettronica domestica a piacimento Chiedi ai dispositivi di accendere / spegnere solo con un comando...
|
Per collegare un dispositivo al sonoff basta assemblare le parti che si trovano nella confezione, anche se è meglio farsi aiutare da un esperto. Se il collegamento è stato effettuato correttamente, all’inserimento della spina si accenderà il led e sarà possibile gestire manualmente l’apparecchiatura elettrica.
Ai Sonoff è possibile collegare anche elettrodomestici come frullatori o friggitrici che si collegano alla spina della corrente.
Un esempio è SONOFF S26 TPE-FR, presa intelligente a cui è possibile attaccare un oggetto e controllarne la sua funzione senza alcun limite di tempo o di distanza.
Può essere utile se abbiamo una casa grande e durante le giornata ci muoviamo spesso.
Non necessita di pile o altri meccanismi di alimentazione, ma solo della corrente elettrica.
A seconda delle nostre necessità e possibile programmare i timer di conto alla rovescia (semplice o ripetitivo) e attivare o disattivare automaticamente ogni funzionalità.
S26 TPE-FR viaggia con la rete Wi-Fi e il router deve essere 2,4 GHz (5,0 GHz WiFi non è supportato), ma non vi è alcuna limitazione per la rete di smartphone (la rete 2G/3G/4G/WiFi è corretta). Sul fronte della presa c’è una luce che segnala quando è in funzione.
Se gli elettrodomestici che abbiamo in casa già hanno qualche anno e non vogliamo avere brutte sorprese, è assolutamente consigliato acquistare dispositivi ufficiali Sonoff.
Sonoff Slampher R2 è un adattatore per lampadina intelligente a 433MHz controllata da RF e Wi-Fi che può essere collegato a lampadine con attacco E27.
In questo modo si può accendere la luce da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Si possono anche impostare fino a 8 timer programmati per le funzioni di conto alla rovescia e programmare l'accensione spegnimento del bulbo.
Con un Sonoff è possibile connettere anche la telecamera GK-200MP2-B Wi-Fi Wireless IP Security Camera, che permette di monitorare la casa da remoto tramite il proprio smartphone.
Offre un'eccezionale risoluzione Full HD 1080P e angoli di monitoraggio a 360°, così da mantenere l’abitazione un ambiente sicuro di giorno o di notte.
Dispone di visione notturna a infrarossi, rilevamento e allarme di movimento istantaneo e audio a due vie per sapere cosa succede, sempre e ovunque ci troviamo.
La videocamera supporta schede TF di massimo 128 G per memorizzare i ricordi più preziosi.
Si può collegare la telecamera al sonoff tramite la rete Wi-Fi o con il cavo rete.
A seconda della proprie esigenze è possibile installarla su un piano (tavolo o mobile), soffitto o muro. In dotazione si trova la Tf Card, una scheda per l’archiviazione dei video.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.166 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sonoff per avere tutti i dispositivi sotto controllo che potrebbero interessarti
|
IFA 2018: a Berlino il meglio della tecnologia per la casa
Elettrodomestici - Al via l'appuntamento con la fiera berlinese dedicata alla tecnologia. IFA 2018 per una settimana sfornerà tante novità anche per l'hi-tech applicato alla casa.
|
Continuità di Servizio, V3 CEI 64-8
Normative - La variante V3 CEI 64-8 salvaguarda le apparecchiature elettroniche che potrebbero essere danneggiate in seguito ad un repentina disattivazione dell'alimentazione elettrica.
|
Differenziale a riarmo automatico
Impianti - I dispositivi differenziali a riarmo automatico incrementano il livello di comfort fornito dall'impianto elettrico di casa, migliorando la continuità di servizio.
|
Protezioni Elettriche in casa
Impianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra.
|
Sistemi di domotica per gestire la casa
Impianti domotici - Il sogno di molti italiani è di abitare in case tecnologicamente più evolute, dotate di sistemi di automazione potenti, facili da usare e di estetica ricercata.
|
Sicurezza, Protezione, Controllo Caldaia
Impianti - I moderni generatori termici o caldaie possono essere localizzati anche all'interno delle abitazioni, come la caldaie di tipo C, a camera stagna e tiraggio forzato.
|
Microchip contro lo stand by
Impianti - E' in arrivo dai laboratori giapponesi un nuovo microchip che permettera' di lasciare gli elettrodomestici in stand by, senza che questo comporti consumo di corrente.
|
Distribuzione elettricità in casa
Impianti - Nella maggior parte delle case, la distribuzione e l'utilizzo dell'energia elettrica avviene a mezzo del sistema monofase, attraverso tre conduttori principali.
|
Strumenti per salvaguardare elettrodomestici e PC da sovraccarichi di tensione elettrica
Impianti elettrici - I temporali estivi possono causare gravi danni a elettrodomestici e PC. Ecco gli apparecchi utili a proteggere i dispositivi, scaricando la tensione in eccesso.
|
Sono proprietario di appartamento, l'intero condominio a breve farà rifacimento terrazze degli appartamenti e pittura finale esterna. Posso comprare elettrodomestici con il...
|
Buongiorno a tutti, chiedo un chiarimento relativamente alle spese accessorie del bonus mobili ammesse a detrazione. Agenzia delle Entrate ha chiarito da tempo che le spese di...
|
Buongiorno, ho acquistato un forno a legna che può essere sia da incasso che da esterno. Io lo installero all'interno della Taverna che rientra nei lavori di...
|
Buongiorno, Chiedo, se qualcuno sa, se ho diritto come proprietario di immobile alla agevolazione acquisto elettrodomestici, a seguito di ristrutturazione fatta dal comodatario.
|
Buongiorno, complimenti per il forum; ho intenzione di eseguire dei lavori di ristrutturazioni in casa, in cucina, rinnovando il rivestimento delle piastrelle, cambiando la...
|