• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Come eliminare definitivamente le infiltrazioni d’acqua nei muri e nei solai

Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.
Pubblicato il

Come eliminare le infiltrazioni d’acqua: cause e conseguenze


L’umidità presente all’interno delle murature rappresenta una delle principali cause di degrado degli edifici e di perdita del comfort abitativo.

Applicazione della resina espandente Applicazione della resina espandente per infiltrazioni di acqua - Foto Uretek



Le infiltrazioni d’acqua, oltre a compromettere la resa estetica delle pareti, possono mettere in serio pericolo la stabilità strutturale dell’immobile, favorire la comparsa di muffe e rendere insalubri gli ambienti domestici.

Individuare tempestivamente le cause e intervenire con sistemi di impermeabilizzazione efficaci è fondamentale per evitare danni permanenti.

Tra i motivi più comuni che provocano l’infiltrazione d’acqua nei muri troviamo la rottura di tubazioni interne, guasti agli impianti di riscaldamento, ristagni dovuti a scarichi ostruiti o a pendenze errate, e l’inefficienza dei vecchi strati impermeabilizzanti.

In molti edifici, soprattutto quelli datati, l’assenza di un corretto isolamento delle strutture controterra favorisce inoltre l’ingresso dell’umidità direttamente dal terreno, con fenomeni di risalita capillare che peggiorano progressivamente nel tempo.


Le conseguenze delle infiltrazioni


Le infiltrazioni d’acqua si manifestano inizialmente con macchie più scure sull’intonaco, aloni diffusi e scrostamenti della pittura.

Se il problema non viene risolto alla radice, l’umidità penetra in profondità nella muratura, generando efflorescenze saline, muffe e cattivi odori.

Fase di creazione barriera contro umidità Fase di creazione barriera contro umidità - Foto Uretek



Nei casi più gravi si arriva al distacco degli intonaci e con il tempo, alla formazione di microfessurazioni strutturali.

La continua evaporazione dell’acqua intrappolata nei muri produce sali cristallizzati che esercitano pressioni interne, riducendo la resistenza meccanica della struttura.

Oltre al danno estetico e strutturale, l’umidità eccessiva incide anche sul comfort abitativo.

Pareti fredde e bagnate riducono l’efficienza termica dell’edificio e aumentano i costi energetici, mentre la presenza costante di muffe e funghi può provocare problemi respiratori e allergie.

Soluzioni temporanee come pitture traspiranti o deumidificatori elettrici possono attenuare i sintomi, ma non eliminano la causa principale, che resta nascosta all’interno del muro o del terreno circostante.


L’importanza di una diagnosi corretta


Prima di intervenire è essenziale comprendere l’origine dell’infiltrazione. L’acqua può provenire da rotture impiantistiche, da risalite dal suolo o da un’infiltrazione laterale dovuta alla pressione idrostatica del terreno.

Squadra di operai a lavoro per risanare pareti in calcestruzzoSquadra di operai a lavoro per risanare pareti in calcestruzzo - Foto Uretek



Ogni situazione richiede una valutazione mirata da parte di tecnici esperti, capaci di analizzare le condizioni del muro e di individuare il punto esatto in cui l’acqua penetra.

Le indagini più accurate vengono effettuate con strumenti come la termocamera o l’igrometro a contatto, che permettono di localizzare le zone umide e di definire la tipologia d’intervento più adatta.

Nel caso di infiltrazioni in locali interrati, come garage, cantine, taverne o vani ascensore, la causa più frequente è la mancanza di un isolamento esterno adeguato tra la muratura e il terreno.

In queste situazioni, intervenire dall’esterno comporterebbe scavi invasivi, costosi e spesso impraticabili.

È qui che entra in gioco la tecnologia Water Barrier, un sistema sviluppato da Uretek Italia Spa per impermeabilizzare le strutture interrate in modo rapido, pulito e definitivo.


Come funziona la barriera impermeabilizzante contro le infiltrazioni


Water Barrier è una tecnologia innovativa che sfrutta l’azione combinata di resine espandenti e gel impermeabilizzanti per creare una barriera continua contro l’acqua.

L’intervento avviene completamente dall’interno, senza necessità di scavi o demolizioni, e consente di bloccare le infiltrazioni nei muri controterra e nei solai in tempi molto ridotti.

Il procedimento inizia con un sopralluogo gratuito effettuato da un tecnico specializzato, che analizza le condizioni della muratura e valuta la possibilità di applicare la tecnologia.

Una volta definito il progetto, si realizzano dei piccoli fori da 12 millimetri attraverso i quali vengono iniettate le resine bicomponenti. Queste, espandendosi, riempiono i vuoti e consolidano il terreno a contatto con la struttura.

Realizzazione del foro da 12 mmInfiltrazioni acqua condominio, realizzazione del foro da 12 mm - Foto Uretek



In un secondo momento viene introdotto il gel saturante, che si diffonde uniformemente tra le microcavità, impermeabilizzando il volume di terreno confinato e impedendo all’acqua di raggiungere la parete.

Il risultato è un doppio effetto: la resina crea una struttura stabile e resistente, mentre il gel costituisce una barriera idrofobica continua, capace di deviare l’acqua lontano dall’edificio.

In questo modo l’umidità non ha più la possibilità di penetrare, e la muratura rimane asciutta nel tempo.


I vantaggi di un sistema non invasivo


L’efficacia del sistema Water Barrier si basa non solo sulla qualità dei materiali impiegati, ma anche sulla metodologia di intervento.

Tutto il processo è gestito da squadre operative Uretek Italia Spa, dotate di camion-officina attrezzati che possono lavorare fino a ottantacinque metri di distanza dal punto di iniezione.

Varie fasi del lavoro con il sistema Water Barrier Varie fasi del lavoro con il sistema Water Barrier - Foto Uretek



Non sono necessari cantieri tradizionali, né opere di demolizione: questo consente di intervenire anche in contesti abitati o difficilmente accessibili, riducendo costi e tempi di lavorazione.

Un altro aspetto importante riguarda la compatibilità ambientale delle resine utilizzate, conformi al D.M. 471/99.

Le sostanze iniettate sono stabili nel tempo, non rilasciano componenti nocivi e garantiscono una protezione duratura, verificabile già al termine dell’intervento.

A differenza delle soluzioni temporanee, Water Barrier risolve definitivamente il problema dell’infiltrazione, eliminando la necessità di rifacimenti periodici di intonaco o pittura.


Prevenire i danni e recuperare gli ambienti


Lasciare che l’acqua continui a infiltrarsi nei muri può generare anche conseguenze economiche importanti, oltre che strutturali.

Operai a lavoro su una parete da risanare Operai a lavoro su una parete da risanare - Foto Uretek



L’umidità riduce il potere isolante delle pareti, incrementando le spese di riscaldamento, e può provocare la corrosione di armature metalliche e impianti elettrici. Inoltre, un immobile con problemi di infiltrazione perde valore e diventa meno appetibile sul mercato.

Un intervento mirato come quello poc'anzi descritto non solo ripristina la salubrità dei locali, ma consente anche di recuperare spazi interrati prima inutilizzabili.

Garage, taverne e cantine tornano asciutti e funzionali, privi di muffe e odori, con un netto miglioramento della qualità dell’aria e del comfort abitativo.

L’asciugatura progressiva delle murature e la scomparsa delle macchie superficiali sono verificabili già nei giorni successivi all’intervento.


Un investimento duraturo per la sicurezza della casa


Scegliere un sistema di impermeabilizzazione avanzato significa puntare su un risanamento strutturale stabile e definitivo.

L’intervento non è soltanto una soluzione tecnica, ma un investimento che preserva nel tempo il valore dell’abitazione e riduce le spese di manutenzione.

Iniezione del gel saturante Iniezione del gel saturante - Foto Uretek



Le moderne resine e i gel impermeabilizzanti creano una barriera invisibile ma permanente, capace di mantenere asciutte le pareti anche in presenza di terreni saturi o falde elevate.

Iniezione resina espandente Iniezione resina espandente - Foto Uretek



La durata dell’effetto impermeabilizzante, unita alla rapidità d’esecuzione e all’assenza di opere murarie, rende questo tipo di intervento una delle soluzioni più evolute e sostenibili nel campo della protezione delle strutture interrate.

In poche ore è possibile risolvere un problema che, se trascurato, potrebbe compromettere in modo irreversibile la sicurezza e la vivibilità dell’edificio.


Tecnologia e prevenzione contro le infiltrazioni


L’azienda Uretek Italia Spa, leader nel consolidamento dei terreni e nel risanamento strutturale degli edifici, opera da oltre trent’anni nel campo delle iniezioni di resine espandenti e delle tecnologie di impermeabilizzazione non invasive.

Presente in tutta Italia con una rete di tecnici qualificati, offre soluzioni mirate per risolvere problemi di cedimenti, infiltrazioni e instabilità del suolo, intervenendo in modo rapido e pulito, senza scavi né demolizioni.

L’innovazione e la sostenibilità sono al centro della sua filosofia aziendale: i materiali utilizzati sono certificati, compatibili con l’ambiente e garantiscono prestazioni durature nel tempo.

Grazie all’esperienza maturata in migliaia di interventi, Uretek rappresenta oggi un punto di riferimento per privati, professionisti ed enti pubblici che cercano un partner affidabile nella manutenzione e sicurezza degli edifici.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Impermeabilizzazione di strutture interrate


WATER BARRIERLe moderne tecnologie d'impermeabilizzazione per le strutture interrate, permettono di realizzare anche opere in condizioni che apparentemente potrebbero sembrare impossibili.

In questo setto re un'azienda specializzata è Uretek che con oltre 20 anni di esperienza nell'iniezione di resine per il consolidamento dei terreni e continui investimenti in ricerca e sviluppo, offre sempre soluzioni dall'elevato contenuto tecnologico.

L'intervento in caso di infiltrazione non necessita di scavi, non è invasivo (piccoli fori da 12 mm), preserva nel tempo la struttura, è definitivo, immediatamente efficace, ecocompatibile, economico, il sopralluogo è gratuito.
Water Barrier è una tecnologia URETEK applicata su tutto il territorio nazionale da squadre completamente attrezzate e autonome.

La professionalità operativa e l'efficacia immediata del sistema WATER BARRIER permettono di trattare circa 30 mq/giorno. Le resine impiegate agiscono in pochi minuti e, non essendoci tempi di maturazione da attendere, i risultati sono immediatamente verificabili.

Non è necessario prevedere interventi in più fasi proprio perché l'efficacia risolutiva è immediata e completamente stabile nel tempo.

La barriera contro le infiltrazioni WATER BARRIER è distribuita in maniera omogenea su tutta la superficie da trattare.

Non sono necessari scavi o demolizioni. La soluzione è certamente più economica in quanto non sono previste spese di movimento terra o rifacimento dell'esistente. Le resine URETEK hanno caratteristiche conformi alla compatibilità ambientale (ai sensi del D.M. 471/99 e successive modifiche).



Soluzioni contro infiltrazioni d'acqua in muri e solai
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.