Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si sa in garage lo spazio non basta mai.
Le nostre case sono sempre più spesso troppo piccole per tutti i nostri beni e il materiale che riusciamo ad accumulare è aumentato a dismisura, fatto sta che ad oggi in box ci finisce di tutto.
Da qui l'esigenza di recuperare spazio ove possibile, cercando anche soluzioni durature e pratiche.
Il vincolo più stringente per la questione box è proprio la finalità stessa del luogo, ovvero un posto del garage dove infilare l'autovettura e, possibilmente, riuscire ad entrarvi ed uscirne senza manovre assurde o peggio ancora danni all'auto stessa.
Purtroppo le macchine hanno dimensioni più o meno standard e anche se si parla di utilitarie, assorbono generalmente buona parte della superficie disponibile; con due auto, poi diventa obbligatorio lasciarne una per strada, o ricorrere all'affitto di posti auto o secondi garage, il tutto con costi decisamente notevoli.
Per questo motivo si va affermando un fenomeno che, a fronte di una spesa iniziale non trascurabile, consente di duplicare i posti auto in garage: il sollevatore per auto, ovvero una soppalcatura con montacarichi idraulici.In pratica si tratta degli stessi sistemi utilizzati dai meccanici per i lavori di manutenzione sulla parte inferiore dell'auto, ma che divengono anche ottimi strumenti salva spazio, permettendo di sfruttare anche la parte superiore di un box o di un garage.
Il Panero Elevatori ha i suoi punti di forza nella possibilità di essere posizionato all'interno di garage, cortili o altri luoghi destinati al parcheggio, raddoppiandone lo spazio e con un ingombro decisamente limitato.
I sistemi, a fronte di un minimo ingombro sulle pareti, consentono di recuperare un secondo posto auto utilizzando il volume in altezza. Sfruttando proprio il sollevamento, riescono a mantenere un'auto innalzata da terra senza intralciare le operazioni sull'auto sottostante portando a poter parcheggiare due auto una sopra all'altra.
Il montaggio e messa in opera non è particolarmente complesso e viene eseguito normalmente dagli stessi costruttori che, con personale specializzato, riescono a fare il tutto in tempi estremamente ridotti.
Normalmente non sono necessari lavori in muratura e basta un normalissimo impianto elettrico che non subisce particolari aggravi, sia sul piano di tensioni necessarie per far funzionare il sistema, sia sui costi di utilizzo, non comportando infatti, una volta messo in opera, particolari aggravi sulla bolletta.
Per poter installare un Mbm Sistemi Di Parcheggio occorrono però alcuni elementi base; innanzitutto occorre un'altezza minima del box: questa deve essere superiore ai 2,40 metri, per i sistemi basculanti mentre ne occorrono almeno 3, nel caso di sollevatori fissi.
Per tutti i tipi di sollevatore per auto occorre tenere presente il tipo di vettura che si intende mettere al piano di sopra e su tale massa, calcolare la capacità di sollevamento necessaria. Inoltre le ditte costruttrici pongono molta attenzione anche ad esigenze particolari, studiando anche casi specifici e mettendo a disposizione i loro progettisti per fornire un prodotto chiavi in mano per le situazioni più disparate, come garage sotterranei o a scomparsa, oggi molto in voga nelle grandi metropoli.
Molte aziende offrono anche un servizio per preventivi gratuiti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.164 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sollevatore auto per box che potrebbero interessarti
|
Sollevatori per moto e biciImpianti - Sollevatori per moto e bici, pratici e comodi per recuperare un po' di spazio in garage e sfruttare a pieno l'ambiente, non solo per il parcheggio dell'auto. |
Sollevatori per disabili e anziani, semplici e funzionaliSanitari - Vivere l'ambiente bagno in libertà e autonomia, adesso si può con i sollevatori elettrici per wc, pratici,funzionali e semplici da installare |
Sistemi meccanizzati per parcheggiareAscensori e montacarichi - Quando lo spazio a disposizione è ridotto e c'è necessità di realizzare posti auto, si possono impiegare sistemi meccanizzati di sollevamento delle auto. |
Parcheggio condominiale: i turni sono legittimi?Parti comuni - L'uso del parcheggio condominiale insufficiente ad accogliere le auto dei condomini può essere disciplinato dall'assemblea con i turni, vediamo la Legge cosa dice. |
Parcheggio, servitù e condominioCondominio - Il parcheggio rende più comodo l'uso della proprietà ma non rappresenta mai un'utilità nel senso richiesto dalla legge per la costituzione di una servitù. |
Parcheggio condominiale e servitù di parcheggioParti comuni - I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora. |
Parcheggi spagnoliProgettazione - Un'architetta di origini italiane, ma madrilena d'adozione, reinventa degli spazi che fino ad allora non erano mai stati presi in considerazione dalla pratica architettonica. |
Delimitazione del parcheggio condominialeCondominio - Se un condominio è dotato di area a parcheggio comune, l?assemblea, legittimamente ed al fine di disciplinarne l?uso, può decidere di delimitarla |
SUV e posti auto condominialiCondominio - Chissà quante persone nella decisione sull?automobile d?acquistare fanno i conti con le dimensioni del proprio box o del proprio posto auto.Capita, |