Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
09 Dicembre 2015 ore 17:20 - NEWS Soluzioni progettuali |
Division & connection: nella zona giorno concepita in modalità open space sorge immediatamente l'ovvia problematica su come dividere o distinguere seppur parzialmente, l'angolo cottura dal soggiorno.
In questo articolo vi illustro nei dettagli una mia soluzione progettuale caratterizzata dall'ideazione di una struttura aerea in cartongesso, attraverso cui si renda possibile una free division tra il soggiorno, la cucina e l' ingresso dell'abitazione, facendo in modo che permanga una reciproca comunicazione tra queste importanti aree funzionali.
Il grafico seguente rappresenta la visione dall'alto del locale adibito ad ambientazione giorno polifunzionale in cui coesistano sia la zona pranzo - salotto, sia l'angolo cottura.
L'intero vano assume una semplice conformazione rettangolare, di 5,85 x 3,50 metri, per una superficie di poco più di 20 mq; la preesistenza degli allacci sulla parete in alto in pianta ha indotto a predisporre la cucina su tale area, per evitare ulteriori interventi.
Notiamo altresì che l' ambiente è direttamente prossimo all'ingresso principale dell'appartamento, ragion per cui ho pensato di costruire anche un setto divisorio verticale per dissimulare la vista della parete cottura dall'entrata dell'abitazione.
Dal controsoffitto dell'area d'ingresso trae origine una struttura plastica in cartongesso a forma di grande T, riscontrabile ancor più chiaramente, per una visione d'anteprima, negli ultimi disegni prospettici del presente articolo.
Un mensolone aereo trasversale si diparte dalla controsoffittatura, tagliando in due l'open space da parete a parete, per costituire una suddivisione virtuale tra i due volumi rispettivamente adibiti a cucina e living.
Ho disegnato una cucina configurata a ferro di cavallo, poiché riveste le due pareti ad angolo e si protende ulteriormente fino al centro del locale, grazie a un bancone penisola collocato proprio specularmente al di sotto della lunga mensola aerea trasversale.
Le aree di lavoro, cioè zona lavaggio, piano cottura e bancone snack sono disposte in modo tale da creare un'ergonomica e fluida interconnessione spaziale, così come ho raffigurato con le sagome in movimento.
La rimanente superficie a pianta pressoché quadrangolare è allestita come zona pranzo e living formando così un accogliente soggiorno ben illuminato dalla luce naturale proveniente dal balcone.
Un ampio divano due posti con annesso tavolino servitore crea un confortevole corner salotto, a cui è abbinabile anche un eventuale pouf.
Un tavolo consolle raddoppiabile risulta comodo per più persone, essendo agevolmente spostabile in posizione all'incirca centrale nella sala.
I restanti arredi e complementi sono individuabili distintamente nella successiva visione tridimensionale globale.
La vista prospettica chiarisce lo sviluppo del sistema strutturale controsoffitto-mensolone aereo, il quale è sostenuto - oltre che dalla nervatura metallica da parete a parete - anche da un setto mediale verticale, distante 1,50 mt dalla parete di cottura e quasi 2 mt dal muro lato ingresso.
Il setto verticale funge da quinta divisoria tra ingresso e cucina; questa sottile interparete assume altresì il ruolo di pannello espositore per una stampa o litografia, dando così una dimensione décor all'ambiente.
A ridosso del setto divisorio è il bancone penisola, comodo per colazione o pranzo veloce.
Il mensolone superiore fa da appoggio a oggetti d'arredo; una serie di faretti incassati sulla sua faccia inferiore illuminano le zone operative della cucina.
L'angolo cottura si compone di basi attrezzate a cassetti, cestoni, forno, lavatrice, pensili e colonna frigo, le cui misure sono chiaramente indicate nella precedente pianta.
La cappa a camino in acciaio fissata sulla parete è autofiltrante e può misurare fino a 90 cm di larghezza.
Per gli schienali della cucina si potrà scegliere una resina impermeabilizzante ignifuga, in alternativa alle piastrelle.
Una pittura traspirante idrorepellente disegna il layout alle pareti angolo cottura e divano, ad esempio in una vivace tonalità color glicine.
Alla parete salotto può essere montato un perlinato sino a 120 cm di altezza, rifinito con cornice sagomata: si crea così una continuità di quota con la resina degli schienali dell'angolo cottura, nonché una sintonia materica con il laminato effetto legno a pavimento.
Un cassettone-credenza su cui è fissato a muro lo schermo TV e un pensile vetrina, sono in ideale posizione frontale al divano; la TV, tra l'altro, è visibile anche dalle zone pranzo e cottura.
Con il seguente schizzo ho schematizzato la visione della struttura a T in cartongesso, se si guarda dall'angolo cucina verso l'ingresso dell'appartamento, per meglio comprenderne lo slancio architettonico.
È da notare altresì come l'abbassamento del soffitto sulla piccola zona d'entrata crei, grazie a un effetto di contrasto di quote, l'mpressione ottica di un'amplificazione del volume dell'angolo cottura stesso.
Il risultato è un mix cucito su misura per ottenere un'estrema personalizzazione e razionalità degli ambienti nell'utilizzo quotidiano.
Infinite possono essere le possibilità compositive nella rielaborazione degli spazi interni ed esterni; a tal fine segnalo il nostro servizio online di progettazione a mano libera attraverso cui poter dare forma a ideazioni strategiche volte alla risoluzione d'ogni problematica dell'abitare.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.360 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Soggiorno e angolo cottura con divisorio in cartongesso che potrebbero interessarti
|
Open space
Zona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi.
|
Progetto per una zona giorno open space
Zona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni.
|
Come progettare un soggiorno con angolo cottura
Zona living - Progetto a mano libera di un soggiorno con angolo cottura, attraverso un divisorio in cartongesso tra living e cucina e un mensolone perimetrale di raccordo.
|
Tre soluzioni di progetto: cucina e soggiorno
Zona living - In un ambiente privo di vincoli di carattere spaziale o strutturale, progettare ed arredare cucina e soggiorno costituisce un momento di pura creatività.
|
Idee per progettare un soggiorno con angolo cottura in 15 mq
Zona living - Soluzione progettuale per un arioso soggiorno con angolo cottura in 15 mq: cucina attrezzata e parete living nel sottoscala, in dialogo biunivoco con il salotto
|
Soluzione progettuale per cucina e soggiorno open space
Zona living - Cucina e soggiorno insieme: idea progettuale di zona giorno open space dove le distinte aree sono interconnesse tra loro, ma senza invadere i rispettivi volumi.
|
Cucina soggiorno open space: progetto con divisorio diagonale
Zona living - Cucina soggiorno open space: una idea progettuale per creare un angolo cottura proteso verso il soggiorno, grazie alla nuova suddivisione spaziale in diagonale.
|
Tipologie di cucine
Cucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita.
|
Soggiorno con angolo cottura piccolo: soluzioni d'arredo su misura
Zona living - Soggiorno con angolo cottura piccolo: la mini cucina con penisola e pensili alti si interfaccia con il living, per sfruttare ogni volume dell'open space giorno.
|
Buongiorno, dovrei disporre i mobili nel mio soggiorno open space con la cucina. Vi allego planimetria della casa e qualche idea di disposizione che mi è venuta in mente.Le...
|
Ciao a tutti, dopo i lavori di restauro che mi porterà ad avere cucina e salotto open space, dopo vari progetti siamo arrivati ad una forse definitiva soluzione (allego...
|
Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum, mi presento sono Francesco. Ho intenzione di alzare un nuovo piano sulla mia casa e prima di cominciare a richiedere autorizzazioni...
|
Ciao a tutti, dovrei ristrutturare un appartamento che presenta la seguente planimetria. Il balcone in alto a sinistra e la finestra in alto a destra hanno dei begli affacci e...
|
Buongiorno a tutti. Vorrei abbattere il muro (non portante) che divide la cucina dal salotto in modo da creare un unico grande ambiente. Questo comporterebbe la modifica del...
|