Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Le nostre case sono macchine che consumano spesso più del necessario in termini di energia, semplicemente perché non siamo in grado di controllarle.
Quindi, al di là della predisposizione di accorgimenti importanti come un buon isolamento termico e l'utilizzo di elettrodomestici in classe energetica efficiente, è importante monitorare il modo in cui gli apparecchi vengono utilizzati.
Infatti, da alcuni studi condotti dal portale Google, è emerso che una maggiore consapevolezza sui propri consumi domestici permetterebbe di far risparmiare tra il 5% e il 15% al mese sul costo della bolletta dell'energia elettrica.
Quindi non solo vantaggi ecologici, ma anche economici.
L'agenzia Reuters ha annunciato che il colosso del web ha in preparazione un software, che sarà poi disponibile in rete in forma assolutamente gratuita, che permetterà di monitorare i consumi di energia elettrica, per migliorare l'efficienza energetica e contrastare il fenomeno del riscaldamento globale.
Per il momento il sistema è in fase di studio negli Stati Uniti, ma la compagnia è in trattativa anche con aziende di Europa ed Asia per rendere quanto prima il prodotto disponibile agli utenti finali. Infatti la società sta cercando partner industriali e gestori dell'energia per collaudare al meglio questa sorta di contatore virtuale.Il software, che si chiamerà PowerMeter, rientra nell'ambito di una serie di iniziative di Google rivolte alla riduzione delle emissioni di gas serra in atmosfera e permetterà di controllare i consumi domestici di energia mostrandoli all'utente attraverso il proprio computer ed il telefono cellulare.
I dati saranno inviati al computer in modalità wi-fi, mediante appositi apparecchi collegati alle prese di corrente. Una serie di grafici con l'indicazione dei picchi di consumi e degli eventuali sprechi permetteranno il controllo da parte dell'utente.
Il direttore delle Iniziative per il Cambiamento Climatico e l'Energia di Google, Dan Reicher, ha dichiarato che al momento non è ancora prevista una data per la presentazione del programma.
Ma per chi già adesso vuole evitare sprechi di energia, ottenendo un risparmio economico e facendo allo stesso tempo un favore all'ambiente, sono già disponibili sul web diversi programmi free che possono aiutare a questo scopo.
Del resto è stato calcolato che almeno il 40% delle emissioni di biossido di carbonio nel campo dell'Information Technology sono solo quelle prodotte dall'uso dei personal computer.
È sufficiente compiere una veloce ricerca in Internet e si troveranno diverse risorse disponibili per il controllo dei consumi energetici.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Software per risparmio energetico che potrebbero interessarti
|
Detrazioni 55% e fotovoltaico
Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
|
Energia più conveniente
Impianti - L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il gas ha lanciato il Trova Offerte, uno strumento per trovare e confrontare le offerte presenti sul mercato.
|
Contabilizzazione Energia
Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
Vendere Energia Fotovoltaica
Impianti - Le guide al quarto Conto Energia hanno chiarito e disciplinato le possibilità e modalità di vendita dell'energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici.
|
Un elettrodotto sottomarino
Impianti rinnovabili - Un nuovo impianto per sfruttare l'energia eolica.
|
Impianti e Pannelli Solari
Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
|
Maxi bollette della luce: prescrizione a due anni
Burocrazia e utenze - Stop alle maxibollette della luce; dal 1° marzo riconosciuta la prescrizione breve di 2 anni a tutela dei consumatori. Lo dice l'Arara con una recente delibera.
|
Nuovi incentivi per fonti rinnovabili
Normative - In arrivo nuove forme di incentivazione per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili.
|
Solare ed eolico insieme
Impianti - Greenerator e' un prototipo dell'americano Jonathan Globerson che unisce fotovoltaico ed eolico e si applica sul balcone di casa.
|
Buongiorno volevo una informazione. Abito in un edificio che fino a qualche anno fa era un albergo ristorante ed apparteneva alla mia famiglia da sempre per vari motivi abbiamo...
|
Buongiorno a Tutti,ho una domanda sicuramente banale per chi è del mestiere o ha già avuto esperienza in merito ma la questione a me lascia alcuni dubbi.Sto per...
|
Nel 2010 ho preso residenza in una casa di propieta' di mio zio . Al momento c'era un affittuario, e avendo un contatore unico intestato a lui decidemmo di suddivedere le spese...
|
Salve a tutti,vorrei delle semplici delucidazioni e/o aiuti su come funziona il fotovoltaico e come meglio sfruttarlo. Premetto che sono crudo in materia.La mia abitazione è...
|