Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Smart window, la finestra che si adatta a ogni stagione

Creato un nuovo rivestimento sottilissimo che assorbe la radiazione solare nella regione del vicino infrarosso in inverno e la riflette poi durante i mesi estivi
Pubblicato il

Smart window, una finestra per 4 stagioni e che fa risparmiare


Aria di novità per le smart window, le finestre intelligenti in grado di modificare la trasmissione della luce in risposta a specifiche esigenze di climatizzazione.

Negli ultimi anni, in questo settore la ricerca si è concentrata sull'impiego di materiali a cambiamento di fase (o PCM), elementi cioè caratterizzati dalla capacità di assorbire flussi energetici in entrata sfruttando la transizione di fase.

In questo campo, l'ultimo progresso arriva da un team di scienziati dell'Università di Pittsburgh e dell'Università di Oxford.

Il gruppo di ricercatori ha infatti messo a punto una pellicola conPCM sottilissima, in grado di trasformare ogni vetro in una smart window. Sfruttando il cambiamento di fase, questo film sarebbe infatti in grado di raccogliere l'energia solare nei mesi più freddi, dando un forte contributo al riscaldamento domestico.

D'altra parte, il materiale sarebbe poi in grado di rifletterla durante i mesi estivi per mantenere fresca l'abitazione.

Smart Wondow, le finestre per ogni stagione
Nathan Youngblood, professore di ingegneria elettrica e informatica nonché primo autore della ricerca ha precisato che l'innovazione principale di questo studio, sta proprio nel fatto che queste finestre possono cambiare in base alle diverse esigenze stagionali. Entrando più nello specifico della questione, in inverno, assorbono la luce nella regione del vicino infrarosso (NIR) e la trasformano in calore per gli interni. In estate, invece, i NIR possono essere riflessi.

La pellicola è composta da una pila ottica di materiali aventi meno di 300 nanometri di spessore. Inoltre, integra un PCM a base di calcogenuro che può modulare il guadagno di calore solare mantenendo una colorazione neutra.
La luce visibile viene infatti trasmessa in maniera pressoché identica in entrambi gli stati. Sarà quindi impossibile percepire qualsoaso tipo di cambiamento estetico nelle finestre.

Secondo gli scienziati, rispetto alle tradizionali finestre a doppio vetro, queste smart window darebbero la possibilità di risparmiare dal 20 al 34% di energia all'anno.

In fase di studio, per creare e testare i loro prototipi, i ricercatori hanno lavorato con Bodle Technologies, un'azienda specializzata in pellicole riflettenti ultrasottili.

Parlare di commercializzazione è ancora molto prematuro perché ci sono significative sfide da superare. Tuttavia, come ha affermato Peiman Hosseini, CEO di Bodle Technologies, questi risultati sono la dimostrazione che la lunga strada da percorrere è più che giustificata.

smart window , materiali a cambiamento di fase , pcm , finestre intelligenti
riproduzione riservata
Smart window, la finestra ideale per le 4 stagioni
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.

Smart window, la finestra ideale per le 4 stagioni: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 04 Giugno 2021 ore 16:45 2