Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Interessante novita' in arrivo per cio' che concerne lo smaltimento di vecchi elettrodomestici usati o non piu' funzionanti.
Dal prossimo 18 giugno essi potranno essere consegnati gratuitamente al negoziante dove si effettua il nuovo acquisto. Questo vale non sono per lavatrici, frigo, televisori, ma anche per pc, phon, cellulari, insomma ogni genere di apparecchiatura elettrica o elettronica che si intende sostituire con un nuovo modello.Si va incontro, così, a chi ha necessità di liberarsi di un vecchio elettrodomestico e che ora non dovrà più recarsi personalmente all'isola ecologica, dovendo prendere appuntamento nei giorni stabiliti e dovendo, magari, rinunciare ad altri impegni.
Si tratta di quello che viene definito una scambio uno contro uno, grazie al quale i negozianti, senza alcun onere aggiuntivo per i consumatori si occuperanno del corretto smaltimento delle apparecchiature dismesse.
L'avvio a questa iniziativa è stata data con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso del decreto ministeriale 8 marzo 2010, n. 65, che entrerà in vigore il 19 maggio e sarà operativo 30 giorni dopo, il 18 giugno appunto.
Oltre ad essere un provvedimento favorevole per l'ambiente, esso contribuirà ad evitare un fenomeno purtroppo tristemente diffuso, quello dell'abbandono indiscriminato di apparecchiature dismesse da parte dei cittadini, così come ha sottolineato anche il Ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, in una nota diffusa dal dicastero.
Il decreto, per favorire questi comportamenti più virtuosi, prevede delle procedure agevolate per negozianti, manutentori e installatori autorizzati dalla case produttrici, che dovranno occuparsi dell'attività di raccolta e smaltimento di questo tipo di rifiuti.
Infatti è prevista una iscrizione semplificata all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Inoltre per favorire una diffusione uniforme delle procedure su tutto il territorio nazionale è prevista, a breve, l'emanazione di una specifica delibera riguardante la modulistica di iscrizione.
Con questo provvedimento, quindi, è stato compiuto un importante passo avanti nel recepimento della normativa comunitaria sullo smaltimento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.001 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Smaltimento vecchi elettrodomestici che potrebbero interessarti
|
RES: nuova tassa sui rifiuti
Leggi e Normative Tecniche - Manca poco più di un anno all'entrata in vigore della nuova tassa sui rifiuti, che andrà a sostituire le attuali TARSU e TIA.
|
Combustibile dai rifiuti indifferenziati
Impianti - Il Carbonverde è un combustibile che si ricava dai rifiuti indifferenziati ed è in fase di sperimentazione in alcune cementerie.
|
Rifiuti ed ecosostenibilità in Toscana
Arredamento - Il manuale Zero Rifiuti, di Marinella Correggia, contiene una serie di indicazioni sulle modalità di raccolta e prevenzione dei rifiuti, sia a livello personale che per la collettività.
|
Tari maggiorata per errore: i consumatori chiedono il rimborso
Fisco casa - La Tari, tassa sui rifiuti urbani, in alcuni Comuni italiani sarebbe stata pagata addirittura il doppio a causa di un errore di calcolo della sua quota variabile
|
Tari ridotta al 50% se la raccolta rifiuti non funziona
Fisco casa - L'importo della Tari può essere ridotto se il servizio di smaltimento dei rifiuti non viene eseguito correttamente. Vediamo quanto affermato dalla CTP di Roma.
|
Pagamento della TARI per i proprietari di una seconda casa
Fisco casa - Se siamo proprietari di una seconda casa ma questa non è abitata nemmeno da terzi, è ugualmente necessario il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti urbani?
|
Saxa grès: il sampietrino ecologico che utilizza le ceneri dei rifiuti
Pavimenti e rivestimenti - Appena presentata al Cersaie da Saxa Gres la versione ecologica e sostenibile del sampietrino in basalto, realizzato con l'impiego delle ceneri dei rifiuti urbani
|
Rinvio Tari 2020 per emergenza Covid-19
Fisco casa - Per aiutare le famiglie in difficoltà economica causata dal lockdown per Coronavirus, molti Comuni d'Italia hanno rinviato il pagamento della Tassa sui rifiuti.
|
Ecosistema domestico green
Impianti - Dalla settimana del design olandese, un rivoluzionario sistema di cucina, autosufficiente e all'avanguardia nello smaltimento e nello sfruttamento dei rifiuti.
|
Mi chiamo Alberto e vorrei avere chiarimenti su una questione che riguarda i rifiuti. Vivo in un condominio e da diversi anni uno dei condomini si occupa di portare fuori i...
|
Salve, avrei bisogno di una informazione. Se in un computo viene stimato lo smaltimento di un certo quantitativo di mc, ovvero 30 mc, poi nella CILA inizio lavori ne vengono...
|
Buongiorno,sto in un piccolo cortile e recentemente ho acquistato un monolocale che sta al piano terra esattamente sotto la mia abitazione, e però ha un ingresso...
|
Sono proprietario di un locale commerciale.Esso è diviso in catasto in due unità, una come categoria C/1 dove attualmente esiste un'attività commerciale,...
|
Dovrei traslocare in luglio,attualmente vivo in un appartamento in affitto.Vorrei sapere gentilmente sia per la tassa dei rifiuti che per le spese condominiali devo pagarle...
|