Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'acqua, come si sa, è un bene prezioso e, specialmente, in questi tempi, non ne va sprecata neanche una goccia.
Al tempo stesso è un elemento molto importante per il nostro benessere fisico e psichico e l'uso che se ne fa in casa è frequente.
Infine gli stessi sistemi per la sua erogazione, rubinetti e miscelatori per bagni e cucine, soffioni doccia, sono un elemento importante nell'ambito del design delle nostre case, che non va trascurato.
I prodotti presentati in questo articolo rispettano appieno tutte queste esigenze.
Dornbracht, azienda leader nel campo delle rubinetterie di alta gamma, ha presentato le sue ultime novità all'edizione 2010 del Salone del Mobile di Milano.
In particolare è stato presentato in anteprima per l'Italia il sistema doccia ATT (AmbianceTuning Technique), che crea nuovi scenari con l'acqua.
Una vera e propria architettura viene, quindi, creata attraverso l'uso dell'acqua, definito attraverso tre possibili scenari, Balancing, Energizing e De-Stressing, studiati per rilassare, tonificare e riequilibrare mente e corpo.
Ma a Milano, nella suggestiva cornice di Villa Necchi Campiglio, sono state presentate anche le ultime novità per la cucina, riguardanti il sistema Water Zones abbinato alle cucine progettate da Piero Portaluppi.
Il sistema Water Zones è stato proposto in abbinamento con prestigiosi marchi di cucine, come Schiffini, Arclinea, Varenna, Mk Style e Dada.
Dalla continua ricerca dell'azienda Fratelli FRATTINI Spa nasce la linea Essere, disegnata dall'arch. Paolo Bertarelli e declinata nella collezione Pura, una linea di rubinetterie che pone un'attenzione particolare al problema ecologico.
Linee rigorose, semplici ed essenziali contraddistinguono questi prodotti per l'erogazione dell'acqua.
Tecnologia, estetica e materiali si fondono per creare delle soluzioni che mettono in primo piano il benessere dell'utilizzatore.
Tre sono gli elementi distintivi che caratterizzano questi rubinetti monocomando: atossicità, anallergicità, rispetto per l'ambiente.
Infatti i rubinetti vengono costruiti utilizzando ottone ADZ, che risulta più duro dell'ottone tradizionale e, quindi, meno soggetto alla corrosione al passaggio dell'acqua.
Inoltre vengono sottoposti alla depiombatura, per ridurre la presenza di piombo.
Sono nichel free, in quanto non utilizzano per la cromatura il nichel, causa di molte allergie.
Grazie alla cartuccia e al nuovo aeratore, inoltre, si riduce l'erogazione a soli 5 litri d'acqua al minuto, per un maggior risparmio della risorsa.
Si utilizza, poi, nel processo galvanico, il cromo trivalente, al posto di quello esavalente, che riduce l'impatto ambientale.
Un'innovazione nel comparto delle rubinetterie è rappresentata anche dalla serie Canali di NEVE Rubinetterie
La collezione si compone, infatti, di una serie di moduli che permettono di realizzare infinite composizioni.
È possibile così trovare l'erogatore che scende dal soffitto e quello che sale dal lavabo, la soluzione che integra il portasalviette o il miscelatore da pavimento con doccetta estraibile.
Insomma la soluzione consente una totale libertà creativa senza porre limiti alla fantasia ed è disponibile in ottone cromato o in colori a scelta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.197 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sistemi per erogazione acqua che potrebbero interessarti
|
Risparmio IdricoImpianti idraulici - Riducendo i consumi d'acqua con i moderni miscelatori, rubinetti e soffioni si riducono le bollette di acqua, gas, elettricità e le immissioni di CO2 in ambiente. |
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi |
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Miscelatori contemporaneiBagno - Semplici e pulite: sono queste le linee che caratterizzano i miscelatori contemporanei che, tuttavia, non mancano di innovazioni tecnologiche che ne confermano |
Rubinetti e soffioni di design in bagnoRubinetteria - Intuizione, esperienza, conoscenza dei materiali e delle loro potenzialità, ricerca e innovazione: serve tutto questo per progettare e produrre rubinetterie di qualità. |
Rubinetti modulariRubinetteria - La rubinetteria modulare consente una molteplicità di soluzioni quasi infinita. Vi proponiamo una serie di possibili soluzioni per il vostro bagno e la vostra cucina. |
Miscelatori che rispettano la naturaBagno - Il rispetto per l?ambiente e la salvaguardia dell?ecosistema sono diventati temi imprescindibili per l?industria moderna, tanto più che questa ha |
Interfaccia digitale per docciaBagno - Con questa interfaccia digitale e una valvola termostatica, la doccia si personalizza con il tocco di un solo pulsante. |
Draghi cancella alcuni bonus 2021: ecco qualiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus rubinetti, occhiali, auto elettriche e smartphone, voluti fortemente dal governo Conte, sono stati cancellati dal nuovo governo Draghi. Tutti tranne uno. |
Buonasera, vorrei sapere se ristrutturando casa e facendo un bagno nuovo posso richiedere la detrazione del 50% se prendo piatto doccia, rubinetti e box doccia pagando con fattura... |
Salve a tutti!in questo momento l'idraulico sta istallando la rubinetteria nei bagni.E' sorta una problematica che spero si noti bene dalla foto qui sotto.Vi chiedo di aiutarmi a... |