• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Sistemi integrati di climatizzazione

Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.
Pubblicato il

abitazione con pannelli solariConosciamo gia' vari sistemi tecnologici che migliorano l'efficienza energetica degli edifici, quali ad esempio i pannelli solari termici o le pompe di calore.

Non sempre, però, questi sistemi operano nelle migliori condizioni per garantire massima efficienza e quindi il massimo risparmio energetico.

Ad esempio, le pompe di calore utilizzate per il riscaldamento sono molto efficienti durante le mezze stagioni, come ottobre-novembre o marzo-aprile, mentre non sono convenienti durante i mesi più freddi, poiché in quel periodo assorbono moltissima energia elettrica. Infatti, durante la stagione più rigida, i costi dell'energia assorbita da una pompa di calore sono circa tre volte quelli del metano utilizzato da una caldaia a condensazione. Sarebbe quindi più opportuno usare la pompa di calore nelle stagioni intermedie e la caldaia quando fa molto freddo.

Di conseguenza, sono state messe a punto delle apparecchiature intelligenti ibride, ossia dei sistemi in grado di inglobare tutte queste tecnologie e sfruttarle solamente nelle condizioni in cui offrono la massima efficienza.

Esistono sistemi integrati di climatizzazione comprensivi di solare termico, pompa di calore e caldaia a condensazione a gas. Questi impianti gestiscono l'acqua per il riscaldamento, il raffrescamento estivo e l'uso sanitario.

L'intelligenza del sistema è costituita da un piccolo computer associato alla caldaia e collegato ad alcune sonde posizionate sia all'esterno che all'interno dell'abitazione. Il computer riconosce le condizioni climatiche e seleziona automaticamente quale fonte energetica utilizzare in quel momento per ottenere il livello di confort desiderato, ma con la massima efficienza del sistema.

Ovviamente, l'apporto gratuito di calore dal pannello solare ha la priorità su tutto. La pompa di calore entra in azione solo quando, in base alla temperatura di mandata e alle condizioni atmosferiche, il suo rendimento risulta superiore a quello della caldaia. Quest'ultima, a sua volta, viene utilizzata quando il suo rendimento si rivela superiore a quello della pompa di calore o nel caso in cui la pompa non riesca a fornire potenza sufficiente per soddisfare le richieste di acqua calda per riscaldamento e acqua calda sanitaria.

Media Lavorincasa.itI sistemi integrati sono adatti per abitazioni sia di nuova costruzione che da ristrutturare. Quindi, se ad esempio dovete sostituire la vostra vecchia caldaia, potrebbe essere interessante consultare un tecnico competente e fare delle riflessioni in merito. Si ricorda che le pompe di calore lavorano per impianti a basse temperature (ad esempio pannelli radianti). Pertanto, nel caso in cui si volessero installare delle pompe di calore in un'abitazione con impianto a radiadori, è necessario sostituire quelli tradizionali con nuovi radiatori a bassa temperatura.

Con una buona progettazione si potrebbero ottenere notevoli diminuzioni dei costi di consumo e delle emissioni inquinanti in ambiente!

riproduzione riservata
Sistemi integrati di climatizzazione
Valutazione: 5.29 / 6 basato su 7 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.