Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il corretto funzionamento degli impianti domestici è fondamentale ai fini di una buona gestione della vita che si svolge in casa. Esso influisce sui consumi energetici, sull'efficienza degli stessi e sul comfort ambientale, per cui è importante tenerli costantemente sotto controllo.
Oggi ci viene in aiuto la tecnologia grazie a sistemi elettronici che ci permettono di monitorare con facilità il funzionamento di impianti come quello di condizionamento, di riscaldamento ed elettrico.
In ogni casa, ma negli edifici civili in genere, viene prestata particolare attenzione a creare le giuste condizioni di comfort ambientale, cioè a creare quei valori di temperatura ed umidità tali da essere percepite da chi vi soggiorna come confortevoli.
Controlli realizza delle sonde ambiente che permettono di tenere questi valori sotto controllo in qualunque periodo dell'anno, in estate per l'impianto di condizionamento, in inverno per quelli di riscaldamento.
Le sonde, connesse ai propri regolatori, permettono di rilevare e controllare la temperatura in ambiente. Sono disponibili con o senza correzione del set-point di temperatura oppure con scala graduata, infatti sono state progettate per essere integrabili con ogni di tipo di controllore della gamma Controlli e quindi sono disponibili in 4 tipologie.
Per integrarsi con qualunque tipo di impianto esistente, Soavis è stata pensata con due tipologie di montaggio: incasso a parete sfruttando la cassetta elettrica a 3 frutti (Tipo 503) oppure fissaggio a muro con fondello dedicato.
Ma per la realizzazione della nuova gamma di sonde ambiente Soavis, Controlli si è concentrata non solo sulle qualità tecniche del prodotto, ma anche su quelle estetiche.
Infatti il prodotto è caratterizzato da un design raffinato ed elegante. Il frontalino, disponibile nei colori bianco o antracite si inserisce con facilità in qualunque stile di arredamento.
Tale frontalino è compatibile con supporti da incasso Bticino (Serie Living e Light) oppure con supporti da incasso Vimar (Serie Idea e Plana) in modo da permettere una vastissima scelta di placche e facilitare l'armonia delle apparecchiature anche da un punto di vista estetico.
Un'altra esigenza importante tra le mura domestiche è quella di monitorare costantemente i consumi di energia elettrica, in modo da programmare l'accensione degli elettrodomestici più energivori nelle ore di minor consumo.
Questa esigenza è sentita anche dai proprietari di impianti fotovoltaici, soprattutto quelli che verranno attivati con il nuovo Quinto Conto Energia, che per la prima volta focalizza l'attenzione non solo sull'energia prodotta, ma anche su quella consumata in loco.
Un ausilio utile per tutti i possessori di un piccolo impianto fotovoltaico domestico si può trovare nella gamma di misuratori di energia dotati di monitor, in catalogo su IoRisparmioenergia.com
Particolarmente interessante è MCEE Solar della EcoDhome, che permette di misurare contemporaneamente la quantità di energia prodotta dal proprio impianto e quella consumata dall'abitazione.
Il monitor con display LCD è wireless e quindi può essere posizionato in qualunque punto della casa, permettendo di controllare il rendimento dell'impianto fotovoltaico espresso in kW ed euro.
Il dispositivo è dotato di una funzione di allarme che avverte nel caso in cui il consumo di corrente risulti superiore a quella prodotta. In questo caso l'utente potrà scegliere di scollegare qualche elettrodomestico, anche grazie alla possibilità di collegare le utenze secondarie a delle prese remote intelligenti che consentono il distacco tramite un comando wireless direttamente dall'unità monitor.
Il suo prezzo è di 183,00 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.953 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sistemi di monitoraggio degli impianti domestici che potrebbero interessarti
|
Sistemi di monitoraggio dei consumi domesticiImpianti domotici - Tenere sotto controllo i consumi di elettrodomestici e apparecchiature in casa è necessario per garantire una riduzione degli sprechi e un risparmio in bolletta. |
HARPa: arriva il tool che calcola i consumi delle caldaie domesticheImpianti di riscaldamento - HARPa è la nuova applicazione che permette di stimare la classe energetica e i consumi degli impianti domestici più obsoleti anche se sprovvisti di etichettatura |
Livelli di classificazione degli impianti elettriciImpianti domotici - La nuova campagna di comunicazione dell'ANIE mira a far comprendere ai consumatori i vari livelli di classificazione degli impianti ed il valore della domotica. |
CEI 64-8 V3 Impianti ResidenzialiNormative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua. |
Guida ENEA sulla ripartizione delle spese per i consumi termici in condominioRipartizione spese - Approvata dal MITE, è online la Guida ENEA sulla ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini utile sia a privati che ai professionisti |
Quali sono gli impianti domesticiImpianti - Caratteristiche specifiche e diverse tipologie degli impianti tecnologici presenti in un edificio domestico. In questo articolo andremo a visionarli nel dettaglio |
Numero Circuiti Elettrici in CasaImpianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti. |
Prese Elettriche, V3 CEI 64-8Impianti - La variante V3 della norma CEI 64-8 detta condizioni specifiche con le quali devono essere realizzate e protette le prese in casa. |
Contabilizzazione EnergiaImpianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti |
Buonasera,ho la possibilità di acquistare l'alloggio adiacente al mio. Dal punto di vista strutturale non ci sono problemi perchè si può aprire una porta in... |
Dovrei cambiare la cucina, ma prima, devo mettere a norma l'impianto elettrico, aggiungendo nuove prese per ogni elettrodomestico,spostandone e/o creando nuovi punti luce,... |
Non so questo è il posto giusto.Sto adeguando l'impianto elettrico della casa di mio padre, di mia proprietà, adeguandolo alla normativa di legge.Che tipo di IVA... |
Buonasera.A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello... |
Buongorno,ho acquistato una villetta degli anni 90 alcuni anni fa, ho fatto degli interventi di coibentazione tetto e pareti esterne.All'interno é al grezzo avanzato... |