Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
26 Ottobre 2015 ore 18:00 - NEWS Infissi Esterni |
Diversi elementi costruttivi concorrono alla realizzazione di un edificio smart, ossia intelligente ed in grado di limitare le dispersioni di calore e i consumi, nonché l'emissione in atmosfera di gas nocivi: materiali ricilabili o di origine naturale, sistemi di isolamento efficienti in facciata, fonti di energia rinnovabile, ed infissi in grado di isolare e garantire sicurezza.
Sono proprio gli infissi , infatti, a rappresentare uno dei sistemi fondamentali per garantire il risparmio energetico: essi devono fungere da filtro con l'esterno, consentendo l'ingresso di luce ed aria naturale, se aperti, ed isolando dagli agenti atmosferici e garantendo privacy e sicurezza, una volta chiusi.
La scelta degli infissi più consoni per la propria abitazione è più che variegata; gli infissi si differenziano l'uno dall'altro per aspetto e prestazioni.
Per quanto riguarda l'aspetto, un infisso presenta diverse tipologie di funzionamento: può essere a battente, a ribalta, scorrevole, a vasistas, a bilico, etc.
La scelta dipende sostanzialmente dal posizionamento della stessa, quindi dall'ambiente in cui dovrà essere installato e dallo spazio per l'apertura a disposizione.
Sempre in relazione all'aspetto, un infisso può essere realizzato con diversi tipi di materiali: i più classici sono il legno, ma è possibile sceglierli in alluminio o pvc.
Parlando di prestazioni, è importante scegliere un infisso che garantisca la giusta comunicazione visiva con l'esterno, l'ingresso di aria ma che, al contempo, isoli alla perfezione gli ambienti interni.
Per questo motivo è fondamentale adottare prodotti che rispondano a tali necessità, assicurando al contempo un aspetto gradevole in facciata.
Tra tutte le tipologie di sistemi finora descritti ne analizzeremo uno che viene adottato con più frequenza, ossia il sistema a battente in alluminio.
Metra, azienda leader nel settore delle finestre e dei serramenti in alluminio, propone alcuni prodotti che vale la pena descrivere per le alte prestazioni e per il risparmio energetico che essi garantiscono.
I sistemi di Metra che andremo a descrivere sono realizzati in alluminio, materiale piacevole esteticamente, malleabile, resistente e riciclabile al 100%, ideale per la realizzazione dei serramenti.
I serramenti Metra sono marchiati CE, prodotti in Europa e certificati dai maggiori enti nazionali ed internazionali: l'azienda dispone di una vasta gamma di soluzioni in grado di coniugare le alte prestazioni energetiche all'aspetto ricercato, valorizzando in tal modo gli ambienti in cui vengono installati.
Tra questi NC 65 STH HES High Energy Saving, il nuovo sistema per finestre e portefinestre a battente realizzato mediante l'utilizzo di materiali innovativi e green.
Questa soluzione risponde alle più svariate esigenze tecnico-estetiche di progettisti e committenti, grazie ad un attento processo di ricerca dei particolari; coniuga le eccellenti performance di isolamento termico ed acustico ad un elevato livello antieffrazione: in questo modo isolamento e comfort risultano garantiti.
Grazie alla sua versatilità e alla ampia gamma di finiture in cui risulta disponibile, il prodotto si presta particolarmente all'impiego in interventi di ristrutturazione di edifici ed abitazioni private.
Un altro prodotto da segnalare è NC 90 STH HES, la prima finestra interamente in alluminio ad ottenere il prestigioso sigillo Finestra Qualità CasaClima nella classe Gold: il marchio, rilasciato dall'Agenzia CasaClima prevede il calcolo del valore Uf medio di un serramento con precise dimensioni che, nel caso del raggiungimento della classe Gold, la massima categoria, non deve superare il valore di 1,0 W/m2K.
La nuova finestra a battente NC 90 STH HES ha raggiunto brillantemente, non solo il traguardo prefissato, ma anche il successivo requisito, legato alla verifica delle temperature superficiali interne che esclude la formazione di condensa sul serramento: questa caratteristica consente di avere il massimo comfort all'interno dell'abitazione, senza problemi legati all'umidità.
Il sistema si distingue anche dal punto di vista della riciclabilità dei materiali utilizzati: NC 90 STH HES è realizzato in alluminio e con articoli riconvertiti quali la barretta, la schiuma delle astine e l'EPDM Bio.
Come prescritto dal Regolamento, il sistema NC 90 STH HES non contiene sostanze pericolose e non prevede l'utilizzo di componenti volatili organici VOC nelle vernici.
Completano il tutto l'ampia scelta di finiture, il design di alto livello, la resistenza e la stabilità strutturale, nonché la facilità di manutenzione.
Ricordiamo, infine, che in fase di ristrutturazione l'acquisto e la posa in opera di sistemi che migliorano le prestazioni energetiche dell'edicifio, rientrano negli interventi agevolabili nella misura del 65%.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.580 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sistemi a battente ad alto risparmio energetico che potrebbero interessarti
|
Isolamento acustico con gli infissi afonici
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|
Scegliere gli infissi
Infissi - La scelta di un adeguato infisso per la nostra casa permette di rendere gli ambienti confortevoli, stabilendo il giusto rapporto tra spazio interno e spazio esterno.
|
L'apertura giusta
Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
|
Perché scegliere infissi scorrevoli a elevate performance
Infissi Esterni - I sistemi scorrevoli con alto grado di isolamento, tenuta e sicurezza consentono di godere del panorama e al tempo stesso possono garantire elevate performance.
|
Doppia finestra in legno e alluminio HV450, la novità di Internorm
Infissi Esterni - Ottima azione isolante che punta su estetica, tecnologia e funzionalità, per la doppia finestra modello HV450 di Internorm, con veneziana oscurante integrata.
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
Sistemi di apertura dei serramenti
Infissi - La scelta dell'infisso non riguarda solo il colore, il materiale e il profilo, ma deve tenere conto anche di altri aspetti costruttivi e funzionali.
|
Materiali per infissi
Infissi - La scelta dei materiali per gli infissi in nuove costruzioni o in sostituzione di infissi esistenti è fondamentale per la valutazione energetica degli edifici.
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Salve, sto acquistando degli infissi in alluminio a taglio termico modello TIERRE 590, cosa ne pensate?...
|
Buonasera, in questi ultimi tempi mi sono molto informato sui serramenti in PVC.Ora sarei interessato a capire e conoscere meglio gli infissi in Alluminio.Chiedo agli esperti del...
|