• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Silenziatori fonoassorbenti

Consigli per un corretto isolamento acustico della cucina.
Pubblicato il

Ho progettato per un mio cliente una cucina senza rumore.

Ho installato finestre ad alto isolamento acustico, ho isolato bene i cassonetti delle tapparelle, le pareti perimetrali, quelle di separazione con altre unita' abitative e i solai.
Si tratta di accorgimenti fondamentali, ma è altresi' necessario curare alcuni particolari che, se trascurati, rischiano di inficiare il lavoro eseguito e, pertanto, rendere inutili le spese sostenute.

Il rumore, infatti, ha un comportamento simile ad un fluido.
Se ad esempio immaginiamo di praticare un foro in una piscina piena, per quanto piccolo possa essere il foro, l'acqua contenuta uscirà tutta.
Allo stesso modo, il rumore aereo esterno passa attraverso la prima fessura che incontra sull'involucro dell'edificio, indipendentemente dal fatto che il resto della parete sia ben isolato.

Media Lavorincasa.itLa normativa italiana in materia si sicurezza per gli impianti prevede, per i vani cucina dotati di apparecchi a gas a fiamma libera, forni o fornelli, l'obbligo di aperture di ventilazione verso l'esterno per garantire l'afflusso di aria necessaria per la combustione. Tali aperture diventano il punto critico attraverso cui passa il rumore. Il fenomeno risulta particolarmente fastidioso nelle strade molto trafficate.

Media Lavorincasa.itChe fare?

Sul mercato sono presenti alcuni sistemi per ovviare a tale inconveniente in modo semplice ed economico. Si tratta di silenziatori fonoassorbenti, costituiti da elementi scatolari muniti di 2 fori (uno verso l'esterno e uno verso l'interno) e rivestiti internamente con materiale fonoassorbente. Il transito dell'aria è garantito secondo normativa, ma allo stesso tempo i rumori aerei vengono abbattuti.

Le ditte produttrici si distinguono per le dimensioni dei silenziatori, che si devono adattare al vano murario, e per l'indice di isolamento acustico. È bene precisare che tutti i prodotti assicurano un isolamento acustico conforme ai livelli minimi stabiliti per legge in riferimento alle pareti perimetrali dei fabbricati.

Media Lavorincasa.itAlcune ditte hanno allargato l'ambito di intervento ai condotti delle cappe aspiranti e delle ventilazioni dei bagni ciechi. Il principio di funzionamento dei sistemi è il medesimo e completa la risoluzione del problema per tutti i fori sensibili al passaggio del rumore aereo presenti in un'abitazione.

Costi?

Variabili, ma contenuti. I silenziatori più noti hanno prezzi di fornitura compresi tra 60 e 160 Euro, ai quali bisogna aggiungere il costo della manodopera e dei materiali per la posa.

Tutto sommato una spesa giustificabile per cucinare e cenare permettendosi di scegliere la musica di sottofondo!

Per informazioni:

www.rumorblock.it

www.polymax.it

www.isolantiindex.it

riproduzione riservata
Silenziatori fonoassorbenti
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 5 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.168 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.