Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il sigillante bituminoso non è altro che bitume in forma liquida, venduto in comode bombolette spray o in piccoli bidoncini, è un prodotto adatto per piccoli interventi di impermeabilizzazione da eseguire comodamente in fai da te.
Il sigillante bituminoso, è indicato per interventi di manutenzione e riparazioni degli elementi di copertura di case ed edifici, come pezzi di manto bituminoso, tegole, grondaie etc.
Negli ultimi tempi a causa di eventi meteorici improvvisi e irruenti come gelate, forti piogge o forti grandinate, sempre più di frequente si verificano fenomeni infiltrativi provenienti dal solaio o dal tetto di copertura.
La causa di questi eventi può essere dovuta ad un danneggiamento degli elementi presenti in copertura, come tegole, spaccate o volate via, grondaie forate o lesioni e sollevamenti del manto di impermeabilizzazione.
Pertanto al fine di scongiurare danni più gravi, è opportuno intervenire repentinamente individuando la causa dell'infiltrazione eliminandola.
Questo prodotto così semplice da applicare, consente di risolvere il problema in modo rapido e soprattutto in fai da te, senza particolari nozioni o esperienza tecnica e, senza dover ricorrere
all'intervento di ditte specializzate, che risulterebbero sicuramente più onerose.
Basterà semplicemente leggere le istruzioni indicate sul prodotto per ottenere risultati efficaci e duraturi nel tempo.
Tra le aziende produttrici di sigillanti bituminosi per l'impermeabilizzazione troviamo DiaSen Srl che propone il prodotto Ultragum, si tratta di un impermeabilizzante monocomponente elasto - bituminoso in emulsione acquosa, quindi dalla consistenza piuttosto liquida, pronto all'uso, applicabile anche in condizioni di bassa temperatura ed elevata umidità relativa ambientali.
È un guaina impermeabilizzante flessibile alle basse temperature e disponibile in varie colorazioni, quindi può essere lasciato a vista su solai calpestabili e su tetti dove sono presenti tegole.
Ultragum è una guaina liquida ideale per i lavori di manutenzione dell'impermeabilizzazione fai da te poiché può essere applicato comodamente con l'ausilio di un rullo da pittore e garantisce una buona riuscita anche su superfici irregolari, spigolose e non omogenee, è un prodotto che resiste al dilavamento, allo sbiancamento e al raggrinzimento che sono fenomeni generalmente di
manifestano nei primi 30 minuti dall'applicazioni in condizioni ambientali di nebbia e rugiada.
Resistente ai ristagni d'acqua, ai raggi UV, agli agenti atmosferici, agli ambienti industriali e marini. Consente di impermeabilizzare anche con piccoli spessori.
Altro prodotto molto utilizzato per questa tipologia di interventi di manutenzione è il sigillante bituminosospray, ideale per fratture e lesioni presenti in copertura, la sua applicazione mediante spray consente di raggiungere punti difficili come buchi e fratture in punti critici del tetto.
Uno dei marchi più diffusi è Resolv Sagl che ha realizzato Seal Up il sigillante bituminoso disponibile nella comoda bomboletta spray. Questo prodotto sigilla all'istante, bloccando tutte le perdite e garantendo un'azione protettiva di lunga durata, anticorrosione e antigraffio.
Numerose sono le applicazioni per le quali questo prodotto può essere utilizzato, principalmente per protezioni esterne, e ha una buona presa su tutti i materiali edili di supporto (legno, metallo, plastica, cemento, ecc.) e con qualsiasi tipo di forma, di condizione infatti, oltre all'ordinario utilizzo per riparare guaine bituminose già esistenti e danneggiate, può otturare le infiltrazioni presenti su tetti, tegole, terrazzi e balconi, può riparare guarnizioni, tubi in PVC o metallo (come grondaie e pluviali), bocchette di ventilazione, può essere adoperato per sigillare crepe presenti nei muri, può impermeabilizzare i camini.
Vista la presa rapida del prodotto, può essere adoperato anche per fissare elementi in copertura e giardino infatti può impermeabilizzare la parte interrata di paletti di recinzione dei giardini, può impermeabilizzare l'interno di vasi e fioriere e può fissare scossaline, antenne televisive o pannelli fotovoltaici in copertura.
Non è un materiale tossico questo gli consente di essere utilizzato in fai da te senza alcuna prescrizione specifica. Oltre alla funzione riparatrice questo prodotto, ha anche una funzione protettiva, infatti, previene l'umidità e resiste a qualunque condizione atmosferica (pioggia, vento, acqua marina, ecc.) e a temperature estreme, infatti se sottoposto a forti escursioni termiche non subisce alcun tipo di alterazione.
Inoltre ha una eccellente resistenza al fuoco e alla corrosione.
Altra versione a bomboletta spray per sigillare i giunti tra membrane bituminose e non solo è Wuerth, Il suo forte potere adesivo garantisce una sigillatura sicura di pannelli e coperture per tetto e una buona adesione su substrati umidi.
La sua applicazione è poco influenzata dalle condizioni atmosferiche, è adatto per riparazioni di emergenza, ha una buona resistente all'invecchiamento e agli agenti atmosferici ed è adatto per modanature elastiche, per la sigillatura sui passaggi del tetto, quali lucernari, condotti di ventilazione, antenne o camini e connessioni del bordo.
Gli accorgimenti da adottare prima di applicare il sigillante bituminoso spray sono quelli che in genere ritroviamo nella buona regola dell'arte, quindi in primis pulizia accurata della superficie da trattare e poi applicazione in più strati secondo quanto prescritto dalle istruzioni presenti sul prodotto.
Se si sta applicando il prodotto a rullo o a pennello della Diansen occorerà semplicemente mescolare il prodotto nella confezione e poi applicarlo nei punti interessati, se invece si sta utilizzando il prodotto spray occorrerà agitare bene la bomboletta per poi procedere con l'applicazione direttamente sulla parte danneggiata. In entrambi i casi comunque è consigliabile durante l'applicazione estendere l'area di intervento alla zona immediatamente circostante al punto di rottura o di distaccamento.
Per ottenere un risultato durevole nel tempo il sigillante bituminoso deve essere applicato in più strati da applicare ovviamente dopo aver atteso i tempi di asciugatura necessari affinchè il prodotto si indurisca completamente, i tempi di asciugatura dipendono molto dalle condizioni climatiche a cui il prodotto viene applicato ma in linea di massima l'asciugatura completa varia dalle 12 ore ad un giorno. Inoltre se ve n'è la necessità per motivi estetici e di decoro architettonico, il prodotto potrà anche essere verniciato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.726 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sigillante bituminoso impermeabilizzante che potrebbero interessarti
|
Coperture: l'impermeabilizzazioneTetti e coperture - L'evoluzione tecnica e la ricerca industriale nel campo dell'impermeabilizzazione delle coperture ha fatto passi da gigante, con i cosiddetti sistemi a freddo. |
Tipologie e utilizzi delle membrane impermeabilizzanti sotto pavimentoSoluzioni progettuali - Un sistema a basso spessore e ad alto potere isolante sotto pavimento è quello delle membrane impermeabilizzanti polimeriche e bituminose. Ecco alcuni dettagli. |
Come realizzare un'impermeabilizzazione ecologica del tettoTetti e coperture - Tra tutti gli interventi di impermeabilizzazione quello del tetto è il più frequente, essendo il lastrico solare la parte più esposta. Come agire ecologicamente? |
Soluzioni leggere e funzionali per impermeabilizzare le superficiTetti e coperture - Scegliere l'impermeabilizzante non è sempre facile, uno dei parametri che va sicuramente tenuto in conto è la leggerezza. Vediamo che soluzioni esistono in commercio |
Impermeabilizzazione di coperture a giardinoGiardino - Indicazioni e prodotti relativi alla realizzazione di coperture con coltre vegetale. |
Conglomerato bituminoso a freddoRistrutturare Casa - Il manti d'asfalto nelle strade e pereffettuare riparazioni del manto bituminoso. |
Bocchettoni per pluviali incassati: caratteristiche e prestazioniTetti e coperture - Per l'impermeabilizzazione dei lastrici solari i bocchettoni dei pluviali sono fondamentali per smaltire correttamente le acque piovane ed evitare infiltrazioni. |
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimentoMateriali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare. |
Come eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guainaMateriali edili - Infiltrazioni di acqua dal terrazzo? Si può impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina, con la resina elastomerica monocomponente, impermeabilizzante. |
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma... |
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle... |
Salve a tutti.Vorrei un consiglio perche data la mia situazione non ho molte possibilità.Il muro che divide il giardino da quello del vicino è in cemento armato ed... |
Buongiorno a tuttiPosso chiedere un consiglio di come ripristinare il muretto di casa?Dalle fotografie potete vedere il muretto una volta che imuratori hanno tolto degli inserti... |
Buongiorno a tutti!6 anni fa la ditta che mi ha ristrutturato il bagno ha installato un piatto doccia acrilico 140x90 tutt'altro che a regola d'arte. Innanzitutto NON ha... |