|
Utilizzato particolarmente in caso di ristrutturazioni, il sifone ribassato rappresenta la soluzione ideale per installazioni in cui lo spessore dedicato agli impianti è limitato.
L'applicazione del sifone ribassato T-58 di Valsir Spa limita gli interventi per incassare il corpo del sifone nella soletta.
L'altezza del sifone è di soli 58 mm, compresa la guarnizione e ha una portata doppia rispetto ai prodotti tradizionali (secondo la normativa EN 274), la portata di 48 l/min consente l'impiego con soffioni doccia ad alta portata.
Inoltre determina elevata resistenza agli odori (700 Pa), ben oltre i requisiti normativi (400 Pa secondo EN 1253).
La soluzione del sifone per piatto doccia risulta compatibile con tutti i piatti doccia con foro di diametro 90 mm, garantendo prestazioni elevate anche in abbinamento a soluzioni moderne e di design.
La soluzione del sifone ribassato T-58 con telo doccia in PVC integrato è ideale per realizzare docce filo pavimento, garantendo una buona tenuta ed impermeabilizzazione.
La sua applicazione risulta perfetta per la realizzazione di docce in case di cura, cliniche, ospedali, case di riposo e in tutti gli ambienti in cui si richiede l'assenza di barriere architettoniche, per favorire l'accessibilità a persone con mobilità ridotta e a sedie a rotelle.
Valsir introduce il sistema LINEA efficace per realizzare docce a filo pavimento. Il sistema è costituito da un corpo principale sifonato e da un'ampia gamma di griglie disponibili in diverse misure. La regolazione in altezza del supporto griglia e del corpo sifone consente di adattarsi alle diverse necessità di installazione e di spessore del rivestimento.
Si ottiene una soluzione di elevato pregio estetico, con la possibilità di personalizzare il disegno della griglia e di piastrellarla con lo stesso rivestimento del pavimento del bagno.
La griglia piastrellabile è realizzata in acciaio inox, è reversibile e può essere utilizzata anche come griglia cieca. Dopo aver fissato al corpo sifone i supporti per la regolazione dell'altezza, si collega il tubo di scarico (diametro 50 mm) e si regola l'altezza dei piedini come desiderata.
Occorre fare attenzione a garantire la pendenza adeguata al corretto drenaggio (pendenza minima 2%) e a impermeabilizzare pareti e pavimento prima di procedere alla posa delle piastrelle.
La pulizia del sistema è semplice e veloce: è sufficiente rimuovere la griglia e il convogliatore.
I sifoni ribassati orientabili di RAVANI Design sono ideali per vasca.Grazie alla loro minima altezza costruttiva, questi sifoni consentono un'installazione particolarmente bassa, promettendo comunque un'eccellente portata di scarico.
Il sifone ribassato orientabile per vasca è disponibile in tre tipologie:
- in pvc grigio con dado ottone 1 1/2 scarico per incollaggio o innesto 40-50;
- in pp bianco con dado in ottone 1 1/2 scarico filettato 1 1/2 - D. 40;
- in pehd nero, con dado ottone 1 1/2, scarico a saldare o innestare D. 40 -50.
Il sifone ribassato orientabile in pvc grigio è ideale anche per piatto doccia con griglia inox Ø 80.
I sifoni hanno la funzione di evitare il ritorno di sgradevoli odori negli ambienti.
Per l'allaccio alla rete di scarico di apparecchi sanitari, lavatrici e lavastoviglie, oppure di pilette a pavimento, l'azienda BAMPI Spa offre una vasta gamma di sifoni, pozzetti, pilette.
Tutto il sifoname di Bampi è costruito in materiale plastico e consente di adottare soluzioni affidabili e rispondenti ai requisiti della norma UNI EN 1253.
La richiesta sempre più frequente di docce senza il tradizionale piatto in ceramica, ha offerto il contesto ideale per proporre la soluzione Bampi in questo ambito applicativo.
Si tratta di una canalina lineare disponibile in 7 differenti lunghezze, fissata ad una piletta di raccolta ribassata filo pavimento, che permette installazioni in un'altezza minima del massetto pari a 80 mm.
Una volta eseguito il lavoro di rifinitura con il materiale di rivestimento (ceramica, gres, marmo, mosaico, ecc.) oppure con trattamento a resina, esteticamente la griglia di raccolta dell'acqua si presenta con una piastra in acciaio inox larga solo 37 mm, facilmente ispezionabile nel caso di accesso al cestello di raccolta inserito nel sifone.
La piletta ribassata può essere ruotata di 360 gradi favorendo l'allaccio alla diramazione di scarico.
Inoltre, per la corretta impermeabilizzazione tra rivestimento e solaio è disponibile una speciale guaina adesiva (in dotazione come accessorio alla piletta) composta da gomma butilica altamente elastica.
La superficie della guaina da applicare alla parte piana del porta griglia in ABS, è super adesiva ed una volta applicata non è più removibile.
L'azienda BONOMINI srl propone pilette per doccia a pavimento con altezza ultra-ridotta per piatti doccia slim, con valvole antiodore N.R.V. disponibili anche come ricambio.
Sifone Doccione per piatti doccia con foro Ø 90 mm con scarico filettato, liscio, verticale, senza coperchio.
Il sifone ribassato orientabile è realizzato in pehd, di colore nero lucido con griglia inox Ø 80 mm. Scarico a saldare od innestare Ø 40-50 mm.
Specializzati in tecnologie idrauliche di qualità, Bonomini produce sifoni, scarichi, raccordi e tubazioni, offrendo un vasto catalogo continuamente in aggiornamento secondo le tendenze e richieste dei mercati.
Il sifone ribassato, grazie alla sua forma e dimensioni, rappresenta la soluzione ideale per installazioni a basso spessore, che prevedono l'inserimento dei sifoni nello spazio impianti senza aumentare lo spessore della soletta e senza creare spaccature per incassare l'elemento.
Questa tipologia di sifone permette la realizzazione di una doccia a filo pavimento in soli 70 mm di altezza, offrendo un'ottima portata e garantendo il drenaggio anche in caso di soffioni doccia di grandi dimensioni.
Inoltre, è efficace nella resistenza agli odori ed è facilmente ispezionabile: smontando il coperchio/griglia e il convogliatore si accede direttamente al sifone per effettuare le operazioni di pulizia.
Solitamente il sifone ribassato è compatibile con piatti doccia D90 in accordo con i requisiti stabiliti dalla normativa EN274.
Inserendo un telo in PVC sotto il rivestimento, è possibile impermeabilizzare la pavimentazione per creare docce a filo pavimento.
La realizzazione di una doccia a filo pavimento ha il vantaggio di non avere misure prefissate e non vi sono limiti di forma oltre a essere facilmente fruibile senza barriere architettoniche.
Dal punto di vista estetico, l'eleganza di utilizzare un rivestimento in continuità col pavimento del bagno, rende la doccia così leggera da farla scomparire, trovandosi in un ambiente bagno più ampio visivamente, moderno e funzionale.
Soprattutto per bagni piccoli o dalle forme irregolari, la doccia filo pavimento permette flessibilità e libertà impagabili.
Grazie anche all'impiego di nuovi materiali quali il corian, l'acrilico o le resine, è possibile ottenere superfici lisce continue facilmente pulibili e quindi più igieniche, abbinati a prodotti antiscivolo.
D'altronde un sifone ribassato a filo pavimento e una moderna canaletta doccia in acciaio inox potrebbe compensare il costo del piatto doccia anche se la manodopera incide maggiormente.
Inoltre, nel bagno scompaiono spigoli e punti di inciampo grazie alla continuità della superficie offrendo maggior comfort.
L'accesso senza gradini può essere considerato sinonimo di bagno all'avanguardia anche nelle ristrutturazioni.
A questo risultato contribuiscono i sistemi di scarico con ingombro ridotto e vasche-doccia con superficie extra.
Questa soluzione, insieme alla rinuncia di utilizzo di porte favorisce la totale integrazione dell'area doccia nella sala da bagno.
Questa tendenza oltre a essere considerata pratica e sicura è estremamente allettante, apprezzata da tutti gli amanti del design e della purezza di stile, in grado di soddisfare le esigenze di grandi formati senza limiti definibili.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||