|
La siepe composta da piante da siepi sempreverdi può essere coltivata per proteggere la nostra privacy da sguardi indiscreti, per riparare gli spazi esterni dal vento o per decorare il giardino con delle recinzioni naturali.
Le piante da fiore per realizzare una siepe, infatti, sono molteplici, e tutte dall'alto valore ornamentale, grazie ai loro boccioli colorati e dal profumo intenso.
In ogni caso, il tipo di siepe fiorita da scegliere, lo spazio da mettere a disposizione e la manutenzione da dedicare dipendono dalla funzione che la siepe dovrà svolgere all'interno del giardino.
La siepe sempreverde fiorita ha bisogno di una manutenzione costante affinché le piante prescelte crescano bene e la siepe stessa non diventi disordinata e segua sempre la linea che le è stata data.
A volte, se la siepe non viene ben curata, potrebbero crearsi dei buchi antiestetici che ne andrebbero a compromettere la compattezza. Per questo, fino a quando la siepe non avrà raggiunto la forma desiderata, bisognerà potarla con costanza, e solo successivamente si potrà eseguire la potatura a intervalli più lunghi.
Siepe sempreverde di Pyracantha da Amazon
Anche la cimatura è un'operazione molto importante per mantenere la siepe in salute.
La cimatura deve essere eseguita sulle parti alte, in modo da favorire lo sviluppo di rami e foglie nuovi, fino a quando la siepe non avrà raggiunto la tipica forma cespugliosa.
Nel caso in cui la siepe non abbia ricevuto la giusta cura e sia ormai rovinata, si potrà ricorrere alla ceppatura, lasciando solo i ceppi da cui nasceranno poi i nuovi rami.
Le specie che possono essere utilizzate per realizzare siepi fiorite profumate sono molte. Per scegliere le piante più adatte, bisognerà tenere conto delle esigenze estetiche e funzionali che vogliamo soddisfare.
Per chi desidera ottenere una siepe dal colore vivace, una delle scelte migliori è senza dubbio l'Hibiscus Syriacus e Ibisco cinese.
Caratterizzato da un portamento cespuglioso e da grandi fiori campanulati dai diversi colori che vanno dal rosa al bianco, fino all'azzurro chiaro e al lilla, l'Ibisco cinese fiorisce alla fine della primavera, con boccioli che arrivano fino a tarda estate e a volte anche oltre.
Grazie a questa pianta, si possono avere siepi che durano per periodi molto lunghi, con rami che possono crescere fino a 2 o 3 m di altezza.
Dotata di foglie ovali di colore verde brillante che cadono in autunno, l'Ibisco cinese deve essere coltivato in un terreno umido e sempre ben drenato e non ha bisogno di tipi particolari di concimazione.
Ibisco siriaco per siepi sempreverdi fiorite
La posizione migliore per la pianta è quella esposta al sole; anche se si tratta di una specie adatta a creare siepi fiorite resistenti al freddo, la luce del sole aiuterà l'Ibisco a generare una fioritura rigogliosa, da luglio fino a ottobre.
Chi predilige fiori abbondanti e dai colori vivaci, la Forsythia permette di ottenere siepi fiorite particolarmente decorative, grazie ai boccioli dalla tonalità giallo brillante, raggruppati a tre.
Le foglie di questa pianta da siepe, invece, verdi e dalla forma ovale o lanceolata, crescono soltanto dopo la fioritura.
La Forsythia garantisce, inoltre, uno sviluppo molto veloce, fino a 3 m di altezza e deve essere potata subito dopo la fioritura.
Anche in questo caso, la pianta deve essere messa in una posizione ben soleggiata, per ottenere fiori dal colore intenso e brillante.
Appartenente alla famiglia delle rosacee, la Pyracantha è un'altra specie che permette di avere in giardino delle siepi rigogliose e dal portamento elegante.
Pyracantha persiepi sempreverdi fiorite da Amazon
Con i suoi cespugli spinosi che rimangono al di sotto dei 5 m di altezza e rami che arrivano ad allungarsi fino a 2 m, la Pyracantha fiorisce tra maggio e giugno con fiorellini bianchi a 5 petali, raggruppati in corimbi che diventano poi bacche.
Capace di crescere in qualsiasi tipo di terreno, la pianta può essere posizionata sia in zone soleggiate che a mezz'ombra, e abbellisce il giardino grazie al contrasto tra il verde delle foglie e le tonalità rosso, arancio e giallo, delle bacche.
Anche l'Oleandro, con la sua crescita rapida e il grande effetto ornamentale, decora il gli spazi esterni con delle siepi da giardino colorate ed eleganti.
Siepi sempreverdi fiorite Oleandro da Amazon
Caratterizzata da fusti di colore grigio su cui si sviluppano foglie verde scuro, la pianta predilige un clima mite e una posizione soleggiata, e fiorisce tra giugno e settembre, generando fiori semplici o doppi e dai molteplici colori, come rosa, giallo, fucsia, rosso e bianco. Oltre ai graziosi boccioli, l'Oleandro produce anche dei frutti a baccello che contengono semi.
Molto diffusa all'interno di giardini sia pubblici che privati è poi la siepe sempreverde di Ligustro. Utilizzato soprattutto per siepi dallo scopo protettivo e schermante, il Ligustro presenta fiori bianchi molto piccoli e profumati, con foglie ovali e lanceolate dal colore verde scuro e coriaceo.
Fiori di Ligustro per siepi sempreverdi fiorite da Amazon
Originario dell'Asia, il Ligustro può svilupparsi fino a 3 m di altezza con portamento cespuglioso e fiorisce a inizio estate, mentre in autunno inizia a produrre delle bacche nere.
Le siepi sempreverdi di Ligustro assicurano non solo protezione sia da occhi indiscreti che da fenomeni atmosferici, grazie soprattutto al fogliame molto fitto e compatto, ma sono in grado anche di assorbire gas e polveri inquinanti presenti nell'atmosfera.
Se si decide di realizzare una siepe da giardino, bisogna tenere presente che, per legge, è necessario rispettare una distanza minima al confine di un terreno adiacente, e un'altezza massima. In genere, la distanza minima è di mezzo metro, mentre l'altezza massima consentita è di 2 metri e mezzo.
Tutte le piante da siepe sempreverdi possono essere acquistate come esemplari adulti in vaso presso vivai e aziende agricole specializzate.
Anche sull'emporio virtuale di Amazon è presente una vasta scelta di mix di sementi, per piantare la specie da siepe che si preferisce e ottenere siepi fiorite dall'alto impatto estetico. I prezzi delle sementi offerte da Amazon sono molto contenuti e compresi tra i 3,50 e i 12 euro circa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||