Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
08 Marzo 2018 ore 13:21 - NEWS Infissi Esterni |
La luce solare è molto importante per il benessere ambientale, quindi può essere utile avere dei serramenti esterni con ampie superfici vetrate e profili sottili che ne lascino passare molta.
A tal fine si possono installare porte- finestre e finestre con apertura scorrevole, che hanno in più il vantaggio di non avere nessun battente che, aperto, tolga spazio alle superfici interne, offrendo così maggior spazio abitativo.
In commercio ne troviamo in diversi materiali, tutte con ottime prestazioni di isolamento termico.
Le porte scorrevoli in alluminio di Schuco International Italia Srl garantiscono buone prestazioni in materia di isolamento termico.Infatti telai e profili in alluminio sono dotati di distanziali isolanti con inserti in schiuma e guarnizioni ad alta efficienza.
Anche il tipo di vetri utilizzati garantisce un elevato livello di isolamento, inoltre la sezione ridotta, anche per infissi di ampie dimensioni, assicura un'alta trasparenza.
La soglia delle porte ha uno spessore ridotto che permette di ottenere soluzioni abitative prive di barriere architettoniche.
Dal punto di vista del design le porte Schüco rappresentano un'ottima soluzione perché sono in grado di scorrere da un lato su un unico piano lasciando uno spazio libero fino a due terzi dell'apertura.
In questo modo si lascia ampia libertà alle necessità di arredamento degli spazi interni. Inoltre il meccanismo di scorrimento su guide in acciaio inossidabile è praticamente privo di rumore.
L'azienda propone diversi sistemi di apertura scorrevole. Le porte scorrevoli a sollevamento sono particolarmente maneggevoli e si possono aprire lateralmente o dal centro.Le porte con sistema PASK abbinano l'apertura scorrevole a quella a ribalta, molto utile se si vuole arieggiare i locali senza aprire del tutto le finestre.
Infatti il termine tedesco PASK indica elementi ad ante scorrevoli complanari e ribalta.
Le porte scorrevoli a libro permettono di aprire l'infisso completamente. Infatti i singoli elementi vengono aperti e fatti scorrere su di un lato.
I battenti scorrono silenziosamente su carrelli fissati in maniera totalmente sicura a guide, sopra e sotto.
Non c'è limite ai colori disponibili per le porte scorrevoli Schüco, e si possono anche scegliere colori diversi tra interni ed esterno, per rispondere meglio a singole esigenze di arredo.
La stessa Schüco ha costituito una nuova divisione per i serramenti in PVC con proposte interessanti ed innovative, Schüco PWS Italia
Anche la dinamica azienda mantovana TONINI ha pensato alle esigenze dell'arredamento moderno, nel progettare il suo sistema di scorrevoli in pvc Sliding.Oltre alla resa estetica, comunque, questi serramenti offrono ottime garanzie di isolamento termoacustico, grazie all'utilizzo di vetri basso emissivi e profili di alta qualità.
Infatti la struttura cava dei profili permette un basso valore di conducibilità termica e consente di ridurre i costi di riscaldamento del 20%, ottenendo così importanti risultati non solo sul piano ambientale, ma anche economico.
Sliding garantisce anche una notevole sicurezza grazie ai due punti anti-effrazione, abbinati al vetro antivandalismo.
Anche in questo caso abbiamo diverse tipologie di apertura: parallelo, in linea e alzante.
Lo scorrevole parallelo è montato su un telaio da 70x60/76 cm e ha un'anta a ribalta che misura cm 104x60/76.
Il meccanismo di apertura è basato sullo scorrimento dell'anta che trasla verso l'interno e poi scorre.
Può essere realizzato sia con i profili tondeggianti sia con quelli più squadrati e può montare tutti i tipi di vetri stratificati.Lo scorrevole alzante, invece, ha un telaio da mm 172 di spessore a due vie e un'anta da 110x76 cm. In questo caso il profilo è disponibile solo nella versione squadrata.
L'apertura avviene ruotando il maniglione, l'anta scorrevole si alza ed è libera di scivolare.
Lo scorrevole in linea, infine, ha un telaio da mm 132 di spessore a due vie e un'anta da 100x60 cm.
Anche questo modello è disponibile solo in versione squadrata. L'apertura avviene ruotando la martellina che sblocca la ferramenta e l'anta è libera di scorrere.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.342 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Serramenti scorrevoli per esterni che potrebbero interessarti
|
Porte finestre scorrevoli a sollevamento
Vetrate - Il sistema di serramenti scorrevoli a sollevamento permette di creare ampie vetrate, garantendo una resa energetica ottimale e limitando ogni ostacolo all'illuminazione.
|
Sistemi scorrevoli vetrati
Vetrate - Prodotti per ottimizzare lo spazio disponibile senza rinunciare a funzionalità e qualità formale.
|
Perché scegliere infissi scorrevoli a elevate performance
Infissi Esterni - I sistemi scorrevoli con alto grado di isolamento, tenuta e sicurezza consentono di godere del panorama e al tempo stesso possono garantire elevate performance.
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
Sistemi di apertura dei serramenti
Infissi - La scelta dell'infisso non riguarda solo il colore, il materiale e il profilo, ma deve tenere conto anche di altri aspetti costruttivi e funzionali.
|
Infissi alluminio legno
Infissi - I serramenti in alluminio e legno valorizzano gli ambienti interni, con le tonalità calde del legno, mentre la parte esterna in alluminio protegge dalle intemperie.
|
Caratteristiche delle finestre scorrevoli tutto vetro
Vetrate - Le finestre scorrevoli tutto vetro o panoramiche consentono un contatto diretto con l'esterno, grazie alla quasi totale assenza di telai e profili a vista.
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
L'apertura giusta
Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
|
Ciao a tutti, non so se c'è qualche esperto del settore, ma vorrei chiedere se lo smontaggio e rimontaggio di un grande infisso scorrevole, potrebbe destare problemi...
|
Buonasera, ho letto un po' di post sull'argomento infissi esterni, e vorrei chiedervi un parere. Devo sostituire degli infissi esterni in un appartamento al 6 piano a Cagliari,...
|